Sarà un Trofeo Binda davvero spettacolare

| 19/03/2007 | 00:00
Vernissage di prestigio per il 9° Trofeo Alfredo Binda Comune di Cittiglio. L’incantevole scenario di Villa della Porta Bozzolo di Casalzuigno, struttura del Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano) ha fatto da sfondo alla presentazione del massimo evento ciclistico su strada italiano in linea per Donne Elite, in programma domenica 1 aprile con partenza ed arrivo a Cittiglio. Padrone di casa Mario Minervino, presidente della Sc Caravatese Inda, circondato da un comitato d’onore di valore assoluto: Amedeo Colombo, presidente di Varese 2008 Spa e presidente dell’Accpi, Gian Giacomo Longoni Assessore allo Sport della Provincia di Varese, il primo cittadino di Cittiglio Giuseppe Galliani, Marco Magrini Presidente della Comunità Montana della Valcuvia, Oreste Casati presidente della Federciclismo della Lombardia, Lauretta Binda, presidente onorario del Museo dedicato ad Alfredo Binda, tre volte iridato e celeberrimo commissario tecnico della nazionale dei professionisti. “Una sinergia tra la nostra Sc Caravatese e le istituzioni – ha affermato Minervino – che ha creato e sta creando un entusiasmo incredibile. Stiamo preparando un evento che avrà il suo culmine nella gara per le Donne Elite di domenica 1 aprile, ma crediamo in una manifestazione più globale, con una serie di iniziative rivolte alla valorizzazione di ciascuna delle istituzioni che ha deciso di appoggiare la nostra iniziativa. Non nascondiamo di avere tutte le carte in regola per proporci come organizzatori della prova italiana di Coppa del Mondo Femminile in Italia dal 2008 e già quest’anno faremo un grande salto di qualità sul piano tecnico ed organizzativo”. Tracciato da vero ciclismo quello disegnato da Minervino e dai tecnici della Caravatese, con otto giri di un circuito di quindici chilometri attraverso Brenta, Casale, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Azzio, Gemonio e Cittiglio. Centoventiquattro chilometri complessivi. Tester d’eccezione l’enfant du pays Noemi Cantele, recente vincitrice del Gp Brissago. In un filmato completo quanto suggestivo, l’alfiere del Team Bigla ha presentato con l’occhio attento dell’atleta tutte le insidie delle salite di Casale ed Azzio, sottolineando la bellezza ed il fascino delle strade della Valcuvia. La promozione sul campo del Trofeo Binda, dopo otto anni a fare esperienza, si concretizza nell’elegante abbinamento con Varese 2008 Spa, incaricata di allestire i Campionati del Mondo su Strada del 2008. “Proporremo a tutti gli interessati, dalle atlete ai dirigenti ed agli sportivi un sopralluogo sul percorso dei campionati del mondo di Varese. Dalle ore 17,30 di sabato 31 marzo – ha proseguito Minervino – con la collaborazione delle Autolinee Varesine, metteremo a disposizione dei bus che accompagneranno sul percorso dei Mondiali del 2008. Un’occasione unica anche per ammirare giardini e ville di Varese e del suo hinterland”. Il Trofeo Alfredo Binda vivrà un’importante vigilia giovedì 29 marzo, grazie al sigillo di partnership impresso sulla corsa dalla Provincia di Varese. Presso Villa Recalcati, sede dell’Amministrazione Provinciale di Varese, a partire dalle ore 11, verrà presentato alle istituzioni il Trofeo Binda. A fare gli onori di casa, con patron Minervino, il Presidente della Provincia, dottor Marco Reguzzoni e l’Assessore allo Sport Gian Giacomo Longoni. C’è fermento anche nella comunità cittigliese, che il prossimo 1 aprile si appresta a diventare per un giorno la capitale del ciclismo femminile. Con l’appoggio dell’Amministrazione comunale di Cittiglio e del Sindaco Giuseppe Galliani, il Comitato del Museo Alfredo Binda proporrà un’apertura no stop del Museo dedicato al grande corridore varesino per tutto il week end di sabato 31 marzo e domenica 1 aprile. Nel Museo, gestito proprio da Lauretta Binda, scorre tutta la vita sportiva e non di Alfredo Binda grazie ai numerosi oggetti, a partire dalle più importanti biciclette del campione di Cittiglio, sino ad una rassegna stampa ed antologica davvero preziosa. “Non dimentichiamo l’anteprima del mattino del 1 aprile – ha ricordato Minervino – vale a dire la gara riservata alle Donne Junior, per le quali abbiamo sempre avuto un particolare riguardo. Negli anni precedenti a Cittiglio hanno sempre gareggiato ragazze diventate nel tempo grandi campionesse. Sarà una giornata di sport sui pedali a tutto tondo, un confronto tra le grandi campionesse tra le Elite, con la leader di Coppa del Mondo Nicole Cooke, l’olimpionica in carica Sara Carrigan, la vincitrice del Giro Edita Pucinskaite, la trionfatrice uscente Regina Schleicher, la nostra Fabiana Luperini, la lituana Diana Ziliute, l’ex iridata a cronometro Thurig e tante altre. Avremo ventinove squadre al via con il meglio del ciclismo femminile”. La Rai accenderà le telecamere sul Trofeo Alfredo Binda con dei collegamenti all’interno della trasmissione “Quelli che il calcio” di domenica 1 aprile e proporrà un’ampia sintesi su Rai Sport Satellite nella rubrica Tuttociclismo. Il tutto a cura di Lorenzo Roata, la voce del ciclismo femminile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024