ABC di COSTA. FORMOLO E LE SUE CENTO SALITE

GIRO D'ITALIA | 14/05/2017 | 18:15
di Angelo Costa      -

B come bookmakers. Nel senso di coloro che prima di ogni tappa fissano le quote per le scommesse. Al Blockhaus avevano  dato Quintana nettamente favorito su Pinot e Nibali. Dopo quanto accaduto a Thomas, Landa e Yates, da domani quoteranno anche le moto al seguito.
 
E come equazione. Nel senso di rapporto fra qualità della corsa e audience tv. Dopo una settimana in cui non è successo nulla di clamoroso in classifica, con i big incollati l’uno all’altro come le figurine sull’album Panini, la Rai festeggia ascolti televisivi che con altri sport e altre trasmissioni mette insieme in una stagione intera. Tappe che al massimo hanno offerto paesaggi spettacolari hanno superato i due milioni: comprensibile la preoccupazione dei produttori di National Geographic, mai arrivati a quei livelli.
 
F come Formolo. Nel senso di Davide, talento della Cannondale e nuovo leader della classifica dei giovani. Sceso dal palco delle premiazioni col suo vestitino lindo e sbattuto davanti alle telecamere, a chi gli chiedeva dove cercherà di dare un segnale ha risposto: «Vedremo; ci sono ancora cento salite da affrontare». Grande agitazione negli alberghi delle squadre, dove i velocisti se la sono presa con i loro direttori sportivi: «Ci avevate detto che Giro 100 era riferito alle edizioni, non alle montagne da scalare».
 
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche nel cuore di Montenero di Bisaccia, alla partenza della nona tappa, si sono contate tantissime presenze. Roba da far invidia ad altri sport: pare che il tennis stia meditando di spostare qui gli Internazionali d’Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Buon articolo
15 maggio 2017 10:28 geo
L'ironia di Costa centra dei bei articoli.
Lo scorso anno non riuscivo a leggerlo, ma quest'anno tutt'altra cosa. Spero continui così

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024