GP CITTÀ MURATA. LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

DILETTANTI | 13/05/2017 | 08:14
"Anche quest'anno saranno la Zalf Euromobil désirée Fior ed il Team Colpack i grandi protagonisti del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata?". Sono stati in molti a chiederselo giovedì sera nella Sala Consiliare Villa Rina a Cittadella (Padova) in occasione della presentazione del prestigioso circuito e della classica Alta Padovana Tour prevista per sabato 20 maggio che inaugurerà il Challenge riservato agli Elite e agli Under 23 ed è promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto.
 
Il Circuito, che nel corso degli anni ha evidenziato grande interesse, comprende altre gare di prestigio come il Giro del Medio Brenta, previsto per il 9 luglio; il Gran Premio Sportivi di  Poggiana di Riese Pio X (il 13 agosto); il Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (Il 24 settembre). La competizione, assegnerà punteggi ai primi sei corridori di ogni prova e che andranno a comporre quindi la classifica finale a squadre.
 
Durante la serata è stato illustrato nei dettagli il Grand Prix che si appresta ad affrontare la 16^ edizione e anche la classicissima Alta Padovana Tour grazie anche alla brochure curata da Alberto Zonta, ricca di foto, interventi e nozioni tecniche. La serata è stata condotta dall'inesauribile anima del Circuito, Pierluigi Basso con la collaborazione della miss Martina Caregnato. A portare i saluti sono stati l'assessore allo sport del Comune di Cittadella, Diego Galli (sede partenza), il sindaco di Tombolo, Cristian Andretta (è previsto il traguardo) e il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto.
 
Particolarmente apprezzato l'intervento dell'avvocato Enzo Conte, presidente del Grand Prix e dirigente sportivo nazionale, che insieme ai componenti del gruppo ha accolto gli invitati. In sala tanti i rappresentanti degli enti patrocinanti, gli amministratori, i dirigenti ed i referenti delle tappe che contraddistingueranno la 16^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata: Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Bonaventura Pizzolon. Quest0i ultimi sono stati premiati per la "storica unione e la grande collaborazione".
 
"Confermate anche le sinergie interdisciplinari esistenti con il Circuito che sono pressoché uniche nel panorama sportivo - ha osservato Pierluigi Basso - come l'As Cittadella Calcio che milita in serie B e l'As San Martino di Lupari-Lupe Basket di Serie A1". A portare il saluto di queste ultime il vicepresidente granata Giancarlo Pavin ed il presidente giallo-nero Vittorio Giuriati insieme al dirigente e avvocato-ciclista Paolo Martelli.
 
Per l'occasione si è svolta una speciale premiazione di sostegno al finale di campionato del Cittadella a Pavin, ai calciatori Manuel Pascali e Alberto Paleari e ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine per il supporto agli eventi sportivi con il Col. Moreno Picchi, vicecomandante provinciale Carabinieri di Padova, il Cap. di Compagnia, Giuseppe Saccomanno, la Polizia di Stato-Polstrada del Veneto, con l'Ispettore Capo Giovanni Colluto e Marco Voltani della Sezione Padova e l'Istruttrice Mirella Trevisan per il Distretto della Polizia Locale.
 
L'Alta Padovana Tour, tra le più veloci classiche del Calendario della Federazione Ciclistica Italiana, si disputerà nel tradizionale e spettacolare circuito intercomunale (interesserà le località Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, San Martino di Lupari e Tombolo) comprendente lunghi rettilinei in strade extraurbane e provinciali, transiti cittadini, ampie curve e ravvicinate “chicane”. Il raduno mattutino è stato stabilito nello Stadio Pier Cesare Tombolato; mentre il trasferimento e la partenza avverranno alle 13.30 dalla medievale Cinta Murata. I corridori affronteranno un primo giro di 21.2 km e nove tornate di 13.2 per totali 140 km con traguardo nella centrale Piazza San Pio X a Tombolo.
 
L'Albo d'Oro della gara annovera un gran numero di campioni e tra loro quello del 2009 e la Medaglia d'Oro olimpica a Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani. Attualmente sono scritti 150 concorrenti in rappresentanza delle maggiori squadre di categoria. Sotto osservazione i corridori di casa tra i quali Filippo Calderaro di Fontaniva (vincitore della Popolarissima) e del cittadellese Moreno Marchetti (con due vittorie all'attivo in questa stagione) entrambi appartenenti alla Zalf Euromobil désirée Fior e di Simon Giacomello del Veloce Club Breganze anche lui di Cittadella.
 
Preciso è stato il commento tecnico offerto dall'ex-professionista e direttore sportivo Flavio Miozzo sulle gare del Grand Prix. "Prezioso il sostegno organizzativo delle due sedi di partenza e di arrivo - ha concluso Pier Luigi Basso - con i sindaci Luca Pierobon e Cristian Andretta, lo staff coordinato dal consigliere comunale Luigi Sabatino e Ginaldo Quattoni, le associazioni, i volontari e la collaborazione dei Comuni patrocinanti attraversati dalla corsa Fontaniva, Galliera Veneta, San Martino di Lupari con i sindaci Lorenzo Piotto, Stefano Bonaldo, Gerry Boratto ed i referenti allo sport William Naldo, Paolo Bianco, Stefania Baron".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024