GP CITTÀ MURATA. LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

DILETTANTI | 13/05/2017 | 08:14
"Anche quest'anno saranno la Zalf Euromobil désirée Fior ed il Team Colpack i grandi protagonisti del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata?". Sono stati in molti a chiederselo giovedì sera nella Sala Consiliare Villa Rina a Cittadella (Padova) in occasione della presentazione del prestigioso circuito e della classica Alta Padovana Tour prevista per sabato 20 maggio che inaugurerà il Challenge riservato agli Elite e agli Under 23 ed è promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto.
 
Il Circuito, che nel corso degli anni ha evidenziato grande interesse, comprende altre gare di prestigio come il Giro del Medio Brenta, previsto per il 9 luglio; il Gran Premio Sportivi di  Poggiana di Riese Pio X (il 13 agosto); il Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (Il 24 settembre). La competizione, assegnerà punteggi ai primi sei corridori di ogni prova e che andranno a comporre quindi la classifica finale a squadre.
 
Durante la serata è stato illustrato nei dettagli il Grand Prix che si appresta ad affrontare la 16^ edizione e anche la classicissima Alta Padovana Tour grazie anche alla brochure curata da Alberto Zonta, ricca di foto, interventi e nozioni tecniche. La serata è stata condotta dall'inesauribile anima del Circuito, Pierluigi Basso con la collaborazione della miss Martina Caregnato. A portare i saluti sono stati l'assessore allo sport del Comune di Cittadella, Diego Galli (sede partenza), il sindaco di Tombolo, Cristian Andretta (è previsto il traguardo) e il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto.
 
Particolarmente apprezzato l'intervento dell'avvocato Enzo Conte, presidente del Grand Prix e dirigente sportivo nazionale, che insieme ai componenti del gruppo ha accolto gli invitati. In sala tanti i rappresentanti degli enti patrocinanti, gli amministratori, i dirigenti ed i referenti delle tappe che contraddistingueranno la 16^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata: Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Bonaventura Pizzolon. Quest0i ultimi sono stati premiati per la "storica unione e la grande collaborazione".
 
"Confermate anche le sinergie interdisciplinari esistenti con il Circuito che sono pressoché uniche nel panorama sportivo - ha osservato Pierluigi Basso - come l'As Cittadella Calcio che milita in serie B e l'As San Martino di Lupari-Lupe Basket di Serie A1". A portare il saluto di queste ultime il vicepresidente granata Giancarlo Pavin ed il presidente giallo-nero Vittorio Giuriati insieme al dirigente e avvocato-ciclista Paolo Martelli.
 
Per l'occasione si è svolta una speciale premiazione di sostegno al finale di campionato del Cittadella a Pavin, ai calciatori Manuel Pascali e Alberto Paleari e ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine per il supporto agli eventi sportivi con il Col. Moreno Picchi, vicecomandante provinciale Carabinieri di Padova, il Cap. di Compagnia, Giuseppe Saccomanno, la Polizia di Stato-Polstrada del Veneto, con l'Ispettore Capo Giovanni Colluto e Marco Voltani della Sezione Padova e l'Istruttrice Mirella Trevisan per il Distretto della Polizia Locale.
 
L'Alta Padovana Tour, tra le più veloci classiche del Calendario della Federazione Ciclistica Italiana, si disputerà nel tradizionale e spettacolare circuito intercomunale (interesserà le località Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, San Martino di Lupari e Tombolo) comprendente lunghi rettilinei in strade extraurbane e provinciali, transiti cittadini, ampie curve e ravvicinate “chicane”. Il raduno mattutino è stato stabilito nello Stadio Pier Cesare Tombolato; mentre il trasferimento e la partenza avverranno alle 13.30 dalla medievale Cinta Murata. I corridori affronteranno un primo giro di 21.2 km e nove tornate di 13.2 per totali 140 km con traguardo nella centrale Piazza San Pio X a Tombolo.
 
L'Albo d'Oro della gara annovera un gran numero di campioni e tra loro quello del 2009 e la Medaglia d'Oro olimpica a Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani. Attualmente sono scritti 150 concorrenti in rappresentanza delle maggiori squadre di categoria. Sotto osservazione i corridori di casa tra i quali Filippo Calderaro di Fontaniva (vincitore della Popolarissima) e del cittadellese Moreno Marchetti (con due vittorie all'attivo in questa stagione) entrambi appartenenti alla Zalf Euromobil désirée Fior e di Simon Giacomello del Veloce Club Breganze anche lui di Cittadella.
 
Preciso è stato il commento tecnico offerto dall'ex-professionista e direttore sportivo Flavio Miozzo sulle gare del Grand Prix. "Prezioso il sostegno organizzativo delle due sedi di partenza e di arrivo - ha concluso Pier Luigi Basso - con i sindaci Luca Pierobon e Cristian Andretta, lo staff coordinato dal consigliere comunale Luigi Sabatino e Ginaldo Quattoni, le associazioni, i volontari e la collaborazione dei Comuni patrocinanti attraversati dalla corsa Fontaniva, Galliera Veneta, San Martino di Lupari con i sindaci Lorenzo Piotto, Stefano Bonaldo, Gerry Boratto ed i referenti allo sport William Naldo, Paolo Bianco, Stefania Baron".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024