SETTE ATLETE DEL NORDEST SBARCANO IN GERMANIA

DONNE | 12/05/2017 | 09:56
Sette promettenti atlete in rappresentanza del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell'Alto Adige/Sud Tirol - Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Marina Guadagnin (Top Girls-Fassa Bortolo), Maria Pia Chiatto (id), Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani), Asia Zontone (Jam's Bike Team Friuli), Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) e Veronica Zaninelli (Mendelspeck) - rappresenteranno il NordEst in Germania in occasione del 18. Memorial Intenazionale Gerd Hufschmidt in programma a Gotha, capoluogo dellaTuringia, da giovedì 18 a domenica 21 maggio. A guidarle ci saranno i tecnici Claudio Turato, Michelangelo Cauz e Mario Mariotto.
  L'iniziativa è stata possibile grazie agli ottimi rapporti di collaborazione esistenti tra la Federazione Ciclistica della Germania, quella Italiana ed i dirigenti dei Comitati del NordEst d'Italia ed in modo particolare con il presidente dell'Alto Adige Nino Lazzarotto, Quest'ultimo, infatti, aveva conosciuto nel 1997 Gerd Hufschmidt, quando era vice presidente della Federazione Ciclistica e del Comitato Olimpico tedesco e Console d'Italia in Germania. Da quella data cominciò una grande e reciproca stima e si instaurò una lunga collaborazione che punta alla valorizzazione del settore femminile giovanile.
  "Anche quest'anno - hanno rilevato gli organizzatori della trasferta - la rappresentativa Donne Allieve dei Comitati Triveneti  (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino e Alto Adige/Sud Tirol) parteciperà al Memorial Gerd Hufschmidt" in programma in Germania. La partecipazione è inquadrata negli interscambi che i Comitati Triveneti intrattengono da oltre vent'anni con la Federazione Ciclistica di Germania nel nome del caro amico scomparso Gerd Hufschmidt".
  "Gerd Hufschmidt - ha raccontato con commozione Nino Lazzarotto - l'ho conosciuto nel 1997 a Canicattì, in Sicilia. Lui accompagnava la rappresentativa tedesca ad una gara di interscambio dove partecipavano molte ragazze di altre regioni italiane; mentre io accompagnavo quella del Trentino/Alto Adige. Gerd era un tedesco innamorato dell'Italia ed era Vice Presidente della Federazione germanica, Vice Presidente del Comitato Olimpico tedesco e Console d'Italia in Germania. Parlava l'italiano meglio di me. Non impiegammo molto a trovare il feeling".
  "Da poco era stato avviato il nostro prestigioso accordo Triveneto sulle Donne Esordienti e Allieve - ha proseguito il presidente del Comitato Alto Adige/Sud Tirol - ed io lo invitai a partecipare ad una gara del nostro calendario Triveneto e lui ci onorò della sua presenza due volte, a Zambana (Trento) e a Conegliano (Treviso), ospite di un altro amico, Gigi Narder. Tutto ebbe inizio così. Quest'ultimo portò le ragazze tedesche, guidate da Gerd a visitare Venezia, come altre volte successivamente e ancora oggi le ragazze di allora, ormai mamme e donne mature, mi ricordano la loro prima gita a Venezia, non quante vittorie hanno ottenuto".
  "La storia è cominciata così. solo su intuizioni - ha concluso Lazzarotto - . Dura da 20 anni e la Germania ricambia una volta l'anno il nostro viaggio inteso come prima occasione di esperienza internazionale per le nostre allieve e da 'questa porta' sono passate tutte le nostre atlete più importanti come Elena Cecchini, Valentina Scandolara, Rossella Callovi, Annalisa Cucinotta, Tatiana Guderzo e altre e la stessa cosa è avvenuta per le tedesche. Gerd Hufschmidt ora non c'è più, ma il suo amore per l'Italia e la sua visone del futuro sono rimasti in chi lo ha seguito. E per questo ringrazio la Federazione Ciclistica Italiana e i colleghi degli altri Comitati per la disponibilità e la preziosa collaborazione improntata sulla crescita del settore giovanile".

Francesco Coppola

Nella foto, da sinistra i presidenti dei Comitati Dario Broccardo (Trentino), Igino Michieletto (Veneto), Nino Lazzarotto (Alto Adige/Sud Tirol) e Stefano Bandolin (Friuli-Venezia Giulia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024