Popovych: «Una vittoria che dedico a Cindy e al piccolo Jason»

| 17/03/2007 | 00:00
Ci voleva una bella vittoria da dedicare alla dolce Cindy ed al piccolo Jason, nato meno di due mesi fa. Yaroslav Popovich non si è fatto attendere. Ieri pomeriggio, sul traguardo di Manosque, nella quinta tappa della Parigi-Nizza, il corridore ucraino ha concluso solitario una lunga galoppata iniziata al mattino, quando era riuscito ad affiancarsi ad altri corridori, nel tentativo di portare via una fuga da lontano. «Era previsto che attaccassi io o Leipheimer -racconta il corridore della Discovery Channel, a meno di un’ora dalla partenza della penultima tappa a tuttobiciweb -. L’attacco era previsto nelle ultime fasi di corsa. Quando però ho visto alcuni corridori andar via, mi sono messo alla loro ruota ed una volta lì, non potevo certo tirarmi indietro. Ho continuato con loro ed insieme abbiamo preso un po’ di vantaggio.Poi, ha girato tutto al meglio e mi è andata davvero molto bene». È sereno e felice Yaroslav Popovych, il mattino successivo alla vittoria. Non nasconde la stanchezza, ma il morale è alto ed oggi c’è un’altra tappa molto impegnativa, ideale per sferrare un novo attacco al leader Rebellin. «Bisogna cercare il risultato pieno – ribadisce il corridore ucraino -. Ieri la squadra di Rebellin ha lavorato moltissimo nel tentativo di ricucire. Saranno sicuramente molto stanchi e bisogna sicuramente inventare qualcosa nelle due tappe che ci restano. Dipenderà anche da come si muoveranno le altre squadre ma, per quanto mi riguarda, vedrò come risponderanno le gambe, ma la mia intenzione è di provarci ancora». La condizione di Popovych è buona, il morale pure. LaParigi-Nizza è la seconda gara alla quale l’atleta ucraino ha preso parte nel corso di questa stagione e, rispetto alle primavere un po’ più stentate degli ultimi anni, adesso sembra che tutto giri per il verso giusto. «Lo avevo detto alla squadra durante lo stage di gennaio: il mio primo obiettivo è quello di vincere una tappa alla Parigi-Nizza. Ci sono riuscito e questo è per me motivo di grandissima soddisfazione. Sono sicuro che anche in squadra saranno molto contenti». Una vittoria nata da una fuga a lunga gittata. Poi, vedendo il gruppo che si stava avvicinando, Popovych ha sciolto le riserve ed ha cercato la soluzione solitaria. «Il gruppo ci teneva sempre sotto controllo. Il vantaggio oscillava tra i tre minuti ed i tre minuti e mezzo. Avevo capito che quanto alla maglia di leader, sarebbe statomolto difficile. Almeno la vittoria di tappa però, la dovevo tentare ad ai meno 35, me ne sono andato via da solo». Può darsi adesso che Popovych cerchi più gloria nelle singole tappe e nelle corse in linea, anzichè concentrarsi sui grandi giri. Il corridore ucraino non si sbilancia e preferisce vivere alla giornata. «Anche ieri, come al Tour dello scorso anno, sono riuscito a vincere partendo da lontano. Quando ho atteso le fasi finali, ho sempre trovato qualcuno più fortunato e forse anche più bravo di me. Comunque, vedremo di volta in volta. Il prossimo mese ci saranno le grandi classiche ed anche lì cercherò di far bene. Poi di seguito, il Giro e il Tour, vedremo ...». Un ultimo pensiero alla famiglia. Nel bel rustico di Quarrata, Cindy ed il piccolo Jason, saranno sicuramente felicissimi della vittoria del papà. «Una vittoria che dedico a loro – sottolinea sorridendo Popovych -. Non dimentico però tutti gli amici che aspettavano da tempo una vittoria come questa». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024