FIORENZUOLA. ECCO I "GIOVEDÌ AL VELODROMO"

INIZIATIVE | 11/05/2017 | 07:25
Come annunciato lo scorso 4 maggio, nel corso della presentazione della 20^ 6 Giorni delle Rose Internazionale, tra le iniziative collaterali messe in calendario al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola ci sono anche sei incontri di approfondimento (culturale, scientifico e di attualità) che si terranno il giovedì sera, con inizio alle 20.30, sotto il portichetto inaugurato al Velodromo un anno fa.
Il primo di questi incontri è in programma per domani sera (giovedì 11 maggio), e sarà l’occasione per illustrare il progetto di manutenzione straordinaria che riguarda la pista del Velodromo, con interventi del sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandoli e dell’ingegner Marco Finazzi.
Nel corso della serata si svolgerà anche la cerimonia di intitolazione dell’officina del “Pavesi” ad Emilio Ferrari, storico meccanico del Velodromo, scomparso lo scorso autunno.

Con queste sei serate vogliamo lanciare una lunga volata alla 20^ edizione della 6 Giorni delle Rose, nostro fiore all’occhiello – spiega Gaetano Rizzuto, presidente del Velodromo -, ma anche arricchire il nostro impianto di piccoli eventi che lo facciano vivere pure in occasioni diverse da quelle delle gare. Abbiamo stilato un programma che spazia tra diversi argomenti, in modo che il nostro Velodromo rappresenti sempre di più un luogo di confronto per coloro che lo vorranno liberamente frequentare. In questa prima serata inaugureremo la targa di intitolazione dell’officina al nostro caro amico Emilio Ferrari, perché quella era come una sua seconda casa”.




Questo il calendario degli incontri:


11 maggio: “Il nuovo progetto di manutenzione straordinaria e miglioramento della pista del Velodromo”. Gaetano Rizzuto e Giovanni Compiani incontrano il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi e il progettista Ing. Marco Finazzi. A seguire, intitolazione dell’officina ad Emilio Ferrari.


18 Maggio: “La storia del velodromo, 1929-2017”: i personaggi nazionali del ciclismo fiorenzuolano e della Valdarda. Gaetano Rizzuto e Alberto Dallatana incontrano Claudio Santi e Graziano Zilli.


25 Maggio: “L’Uomo e la bicicletta nelle varie età. La bici fa bene o male? Dal tempo libero allo sport, alla terza età. Lo sport per la salute del corpo e della mente. Il primo soccorso alla Sei Giorni: gli incidenti più comuni. Interventi semplici e interventi complessi”.
Gaetano Rizzuto incontra il dott. Luigi Marchetta, il dott.  Bruno Sartori e il dott. Tino Testa dello Staff medico della 6 Giorni.


8 Giugno: “L’informazione sportiva ieri, oggi, domani: come è cambiata. Come si comunicano lo sport e il ciclismo nell’era di Internet”.


Gaetano Rizzuto e Claudio Santi incontrano Paolo Gentilotti, capo servizio Sport del quotidiano “Libertà”  e Alberto Dallatana, giornalista sportivo della “Gazzetta di Parma”.


15 Giugno: “Il mio Giro d’Italia”. Stefano Bertolotti, speaker ufficiale della corsa rosa, racconta i retroscena e i dietro le quinte. Intervistato da Gaetano Rizzuto e Alberto Dallatana.


22 Giugno: “La 6 Giorni di Fiorenzuola e le 6 Giorni d’Europa. I campioni della Sei Giorni che hanno fatto la Storia del Ciclismo mondiale”. Gaetano Rizzuto e Alberto Dallatana incontrano Claudio Santi a due settimane dall’inizio della 20^ 6 Giorni (6-11 luglio).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024