GHISALLO. ARRIVA IL TROFEO SENZA FINE DI SAVOLDELLI
INIZIATIVE | 10/05/2017 | 07:48 Si può essere campioni senza fine? Si può. Lo è Fiorenzo Magni. Lo è Paolo Savoldelli. Due fuoriclasse, che il Grande Ciclismo ama, uniti non solo dal titolo che spetta ai vincitori del Giro ma anche e soprattutto dal significato che hanno dato e danno al loro grande traguardo. Senza fine.
In mostra al @MuseoGhisallo i due trofei sono allestiti uno accanto all’altro per tutto il mese di maggio. È un’iniziativa che fa parte degli eventi collegati all’edizione 100 del Giro d’Italia.
In Giro Col Giro, per la rassegna Una Storia Infinita al Ghisallo, continua a proporre iniziative eventi mostre collegate alla centesima edizione della Corsa Rosa. Il Trofeo Senza Fine 2005 di Paolo Savoldelli è stato messo in esposizione accanto a quello di Fiorenzo Magni (1950) e sono l’epilogo del percorso museale della rassegna dedicata alla centesima edizione della Corsa Rosa. @MuseoGhisallo che ha già inaugurato l'evento gioco #CaccialMirabilia, con la partecipazione di gruppi, famiglie, team per una visita guidata con la caccia al cimelio che racconta la storia del Giro, si è rifatto per il mese di maggio un trucco tutto rosa per festeggiare l'edizione 100 della corsa a tappe italiana che è scattata con un grande successo di pubblico dalla Sardegna e che arriverà a Milano domenica 28 maggio 2017.
«Sono fiero di questo e mi fa piacere – ha detto Paolo Savoldelli – perché è una cosa importante. E la è perché Fiorenzo Magni non è stato solo un grande campione di ciclismo, ma è stato anche un uomo che ha fatto la storia del nostro ciclismo. Un grande uomo nella sua vita, sia personale che imprenditoriale, quindi un esempio in tutto e il suo Museo ne è testimone».
«Il Trofeo assegnato al vincitore del Giro d’Italia ha un grande significato, è vero, anche se poi è la maglia rosa il simbolo della vittoria, della conquista del Giro. Ma io sono convinto di aver fatto una cosa giusta ad esporlo qui in questo contesto. Mi fa molto piacere pensare che il mio Trofeo Senza Fine del Giro del 2005 sia accanto a quello conquistato 50 anni prima da Fiorenzo Magni. Sono numeri che fanno la storia dello sport. E conquistano ogni volta di più i ricordi della gente».
«Questi ricordi ben custoditi fanno bene al mondo del ciclismo, non solo perché promuovono come uno specchio bello anche quello presente, ma perché sanno far durare l’effetto speciale di imprese che il ciclismo può vantare. Sono le imprese di uomini del passato, autentici pionieri, uomini coraggiosi che hanno intrepretato il ciclismo come uno stile di vita. Che non avevano nulla e hanno conquistato tutto con il ciclismo».
Il Trofeo di Paolo Savoldelli sarà esposto proprio sino al 28 maggio 2017, giornata di grande festa per Milano e per il Ghisallo, con l’arrivo della ciclostorica @LaGhisallo che scatterà la mattina (come l’ultima trappa del Giro) dall’autodromo di Monza.
Tutte le iniziative e gli eventi – #InGiroColGiro – sono collegati da questo filo rosa in omaggio alla edizione storica del Giro d’Italia organizzato da La Gazzetta dello Sport che è stata fra i primi (pionieri) sostenitori della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, inaugurato nel 2006 da Fiorenzo Magni con Regione Lombardia.
Al Ghisallo è in rassegna fino alla fine di maggio anche la temporanea dedicata alla storia della prima bicicletta giunta in Italia, mostra che si intitola "Alessandria Città della Bicicletta" inaugurata lo scorso mese di marzo.
Il Museo del Ghisallo è aperto tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30. Per visite guidate e per partecipare alla Caccia al Memorabilia scrivere a info@museodelghisallo.it
Questi gli eventi del programma rosa #Giro100 Maggio 2017 - MOSTRA| #Giro100 una storia ∞ al Ghisallo, una mostra fotografica dedicata alle 100 edizioni del Giro. Fino a tutto ottobre 2017. Da martedì 2 maggio a domenica 28 maggio 2017 Museo Ghisallo diffuso | In Giro Col Giro ad Alessandria: esposizione della rassegna #Giro100 I primi 100 anni del Giro in collaborazione con la Camera di Commercio di Alessandria, a Palazzo del Monferrato.
5 maggio 2017 (fino al 2 luglio 2017) Museo Ghisallo diffuso | In Giro Col Giro, gemellaggio con il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure (AL) per la rassegna Storie di Bici e Dintorni: speciale staffetta fra Coppi e Bartali (scambio di biciclette). La bici di Fausto Coppi - 1959 una delle ultime biciclette usate da Fausto Coppi prima della sua prematura scomparsa – è arrivata a Magreglio per omaggiare #Giro100 e viceversa la bici di Gino Bartali del Tour del 1938 è allestita a Novi Ligure.
Da domenica 7 maggio 2017 #Giro100 Caccia al Mirabilia | Lancio del contest social sul gioco dedicato alle scolaresche, alle famiglie, ai team. Fino al 28 maggio 2017. Per informazioni www.museodelghisallo.it info@museodelghisallo.it Visite guidate per tutte le domeniche del Giro e per chi vuole partecipare iscrizione gratuita (si paga solo il biglietto di ingresso al Museo) al gioco Caccia al Mirabilia (sul sito le informazioni). Da domenica 7 maggio al 28 maggio 2017 Museo Ghisallo diffuso | In Giro Col Giro a Milano: esposizione di cimeli all’Upcycle Bike Café di Milano in collaborazione con la Mostra Alessandria Città delle Biciclette.
Domenica 28 maggio 2017 Museo Ghisallo diffuso | In Giro Col Giro a Milano: esposizione di cimeli allo “Spazio Cycle” Deus di Milano in collaborazione con la Mostra Alessandria Città delle Biciclette.
19 maggio 2017 Museo Ghisallo diffuso | In Giro Col Giro a Rivanazzano Terme (Pavia) con l’esposizione della mostra fotografica di Vito Liverani su Fausto Coppi e in occasione dell’evento “Il Giro in Giro” a teatro con Emanuele Arrigazzi.
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2017 EVENTI AL MUSEO| La Ciclostorica LaGhisallo, sabato 27 la prima edizione della staffetta “vintage” a squadre sulla salita del Ghisallo, domenica 28 terza edizione della Ciclostorica con partenza dall’Autodromo di Monza, luogo di partenza dell’ultima tappa della 100 edizione del Giro (sito www.laghisallo.it).
Fino al 28 maggio MOSTRA | Alessandria Città delle Biciclette, retrospettiva sulla genealogia della bici un progetto in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Alessandria.
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.