FIRENZE DEDICA UNA MOSTRA A NENCINI

INIZIATIVE | 07/05/2017 | 07:33
Una mostra fotografica curata da Elisabetta Nencini figlia di Gastone, accompagnata da un catalogo con contributi del presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, e dello scrittore Bruno Confortini, è il dovuto omaggio all’uomo e al campione. Un personaggio sportivo di assoluto rilievo. Vittorie in un Giro d’Italia (1957) e in un Tour de France (1960) le possono vantare in 100 anni di ciclismo in pochi, l’élite di questo sport. Gastone Nencini è fra questi. Bene ha fatto dunque il Presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani a ospitare la mostra sul campione mugellano a 60 anni dalla sua vittoria al Giro d'Italia in un luogo così prestigioso e istituzionalmente importante come il Palazzo del Pegaso in via Cavour a Firenze.

A dimostrazione non solo di quanto la Toscana debba essere riconoscente a questo suo figlio, ma di quanto debba esserlo tutta l'Italia sportiva. Come in una corsa a tappe, le immagini scorrono a rievocare, le gesta del campione, dagli albori della sua carriera dilettantistica, della quale fu interprete straordinario, all’apice del suo successo da professionista. È la storia affascinante di un ragazzo che non ebbe paura di sognare un futuro diverso da quello che la vita gli aveva prospettato. È l’esempio di un atleta di carattere che non fu solamente un campione, ma un uomo vero, sincero, schietto, che è riuscito a entrare nei cuori della gente, a essere il campione di tutti, un campione del popolo. Un campione di cui essere orgogliosi, come toscani e come italiani. La mostra sarà inaugurata giovedì prossimo 11 maggio alle 15,30; resterà aperta per una settimana fino al 18 maggio con ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024