L'ABC di COSTA. Gli addetti stampa, gli unici che hanno la linea

GIRO D'ITALIA | 05/05/2017 | 17:55
di Angelo Costa      -

A come addetto stampa. Nel senso di intermediario fra squadre e giornalisti. Ogni team ne ha uno, incaricato di dare informazioni sull’attività del gruppo sportivo, organizzare conferenze, cercare di rendere più facili i contatti di giornali e tv con i propri atleti. E’ una routine che come tutte le ruote gira: chiedere a Paolo Barbieri, della Bardiani Csf, come il suo Giro da ciclismo sia subito diventato un ciclone. Il compito più faticoso, però, tocca a chi segue i big della corsa: oltre ad assisterli, devono proteggerli, manco fossero body guard. Quando i vari Nibali, Quintana e compagnia si spostano in bici per andare dal pullman alla partenza o dall’arrivo al pullman, gli uomini delle pubbliche relazioni per stare al loro fianco devono trasformarsi in veri e propri podisti. Non è un modo di dire né un esagerazione: esistono anche addetti stampa che vanno sempre di corsa. Beati loro: in un Giro in cui tradizionalmente i giornalisti faticano a trasmettere i loro servizi per problemi di linea, almeno qualcuno la linea ce l’ha.
 
G come Giro d’Italia. Nel senso di corsa rosa: non solo un avvenimento sportivo, ma un vero e proprio evento. Soprattutto quest’anno che si festeggia l’edizione numero Cento: in Sardegna, come previsto, la prima tappa è stata condizionata dal vento, che ha rallentato la marcia dei corridori e abbassata la media. Giro Lento.
 
P come Pinot. Nel senso di Tibò (scritto Thibaut), corridore francese. Al primo Giro, si presenta subito con il ruolo di pretendente al successo: i suoi connazionali, che se ne intendono, sono convinti che questa per lui possa essere una buona annata. Ha scelto la corsa rosa perché si adatta alle sue caratteristiche, ma soprattutto ha smesso di correre le cronometro fra i vigneti: dopo le edizioni in cui le tappe contro il tempo si sono celebrate fra Barbaresco e Barolo, nelle terre del Prosecco e in quelle del Chianti, stavolta l’etichetta vorrebbe mettercela lui. Alla vigilia, ha detto di non temere nessuno, e tantomeno il clima, ‘a meno che il termometro non arrivi a 50 gradi’: a quelle temperature, anche un Pinot perde la sua qualità. Ha detto anche di sperare di non cadere e di non ammalarsi: volendo poteva augurarsi anche di non vedersi cadere in testa un mattone, di non trovare un Tir contromano in discesa  e di non transitare in un poligono militare di tiro durante le ore di addestramento. Ma il vero messaggio agli avversari è che ‘il mio vero rivale sono io: ho sempre una giornata no’. Tranquillo, può sempre fare come l’ex premier Renzi: dopo una giornata NO, è tornato a casa e ha preparato in fretta la rivincita.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024