COPPA MESSAPICA. PRESENTATA L'EDIZIONE TRICOLORE

DILETTANTI | 01/05/2017 | 08:09

Coppa Messapica e campionato italiano élite ed under 23: un binomio di alto livello per l’edizione 2017 della classica dilettantistica che proietterà la cittadina pugliese al centro dell’attenzione del ciclismo nazionale nel weekend di sabato 24 (gara élite) e domenica 25 giugno (gara under 23) coniugando sport, spettacolo e promozione del territorio della Valle d’Itria.


La storia e la tradizione hanno permesso alla Coppa Messapica di guadagnarsi la prestigiosa titolazione di campionato italiano grazie alla fiducia accordata dalla Federazione Ciclistica Italiana ma forte di un grande lavoro di squadra che vede in prima fila la società organizzatrice del GSC Orazio Lorusso di Pietro Stoppa e l’amministrazione comunale di Ceglie Messapica.


Il Med Cooking School di Ceglie Messapica ha ospitato la presentazione ufficiale alla presenza di Davide Cassani (commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo), Luigi Caroli (sindaco di Ceglie Messapica), Cesare Fiorio (ex direttore sportivo della Ferrari dal 1989 al 1991), Mariangela Leporale (assessore allo sport e alle attività culturali di Ceglie Messapica), Mauro De Rinaldis (vice presidente del comitato regionale FCI Puglia), Maurizio Masciopinto (Questore di Brindisi), Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni), Luca Convertini (sindaco di Cisternino), Vitantonio Caliandro (sindaco di Villa Castelli), Vito Di Tano (due volte campione del mondo di ciclocross) e Oronzo Pennetta (delegato provinciale Coni Brindisi).

Il cittì Davide Cassani non ha mancato di elogiare l’ospitalità pugliese e le bellezze del territorio con scenari unici per fare ciclismo, ponendo successivamente l’accento sull’importanza della conquista della maglia tricolore che per un dilettante significa passare automaticamente nella categoria professionistica.

Nel corso dei vari interventi personali di Pietro Stoppa, Luigi Caroli, Mariangela Leporale, Cesare Fiorio e Mauro De Rinaldis, presenti nel tavolo d’onore assieme a Davide Cassani, è stato messo in risalto l’importante traino promozionale della Coppa Messapica per il territorio della Valle d’Itria senza trascurare l’aspetto tecnico e sportivo con i migliori dilettanti d’Italia a contendersi un ambito obiettivo di tutta la stagione agonistica.  

È toccato a Donato Rapito (direttore di corsa e di recente conferma nella commissione nazionale FCI dei direttori di corsa e sicurezza) illustrare nei dettagli le caratteristiche del percorso dopo il sopralluogo tecnico nel mese di marzo da parte del cittì azzurro degli under 23 Marino Amadori e di Ruggero Cazzaniga (responsabile struttura tecnica strada per conto della Federazione Ciclistica Italiana).

La Coppa Messapica 2017 propone un tracciato in gran parte rinnovato con un tratto iniziale di 75 chilometri in senso anti-orario tra Ceglie Messapica, Ostuni, Speziale, Montalbano, la salita della Gravina e Cisternino, con il passaggio tra Martina Franca e Ceglie Messapica in un tratto di strada identico al percorso del Giro d’Italia professionisti (settima tappa da Castrovillari ad Alberobello il 12 maggio). Una volta ritornati a Ceglie Messapica, si percorre un anello di 25 chilometri da fare quattro volte con l’ascesa di 4 chilometri in contrada Galante per poi ripassare sotto il traguardo cittadino di Ceglie Messapica (Via San Rocco) posto in leggera salita.  

Tra i trulli, le masserie, gli oliveti secolari e le grotte carsiche, la Coppa Messapica-Giro della Valle d’Itria è pronta a fare bella mostra di sé e a tingere di tricolore un’edizione che rimarrà nella storia.

Video promo Coppa Messapica 2017 al link https://www.youtube.com/watch?v=bm0WLUwDtUk

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024