LIBERAZIONE PINK. MARTA BASTIANELLI CONCEDE IL BIS

DONNE | 25/04/2017 | 13:32

Marta Bastianelli ha vinto il secondo Gran Premio della Liberazione Pink che si è disputato oggi a Roma, sul tradizionale circuito delle Terme di Caracalla. Esattamente come un anno fa, dunque, la corsa più importante del calendario italiano in questa primavera inoltrata ha visto il successo della ciclista di Lariano (RM) che ha comandato la corsa fin dalla partenza: “Non è stato facile – ha spiegato Marta Bastianelli  dopo l’arrivo vittorioso – perché la squadra era tornata alla vigilia dalla gara in Belgio e non eravamo al completo. Però tutte si sono impegnate al massimo, specialmente la Paladin a cui va il merito principale. A me è bastato scattare nel finale per avere ragione delle avversarie”. Spiegata la tattica di gara, Marta Bastianelli è passata alla dedica, evidente in tutta la sua bellezza proprio sul traguardo; un dito e lo sguardo rivolto al cielo per salutare Michele Scarponi, il corridore scomparso tragicamente in un incidente stradale e ricordato oggi alla partenza con un minuto di silenzio: “Il mio successo va tutto a Michele – ha dichiarato con la voce rota dall’emozione – Michele era un amico di famiglia ed io oggi ero determinata a vincere proprio per dedicare a lui il successo. Non è stato semplice perché non ho ancora la condizione ottimale; il clou della stagione deve arrivare. Ora parto per gli impegni che mi aspettano in giro nel mondo. La mia stagione prosegue con un obiettivo principale, il Campionato Europeo. Poi da


Il Gran Premio della Liberazione Pink, come sempre avviene nel mondo delle donne elite, ha suscitato forti emozioni; al via della competizione si sono allineate 79 corridori tra cui alcune delle migliori d’Italia ad iniziare proprio da Marta Bastianelli che ha messo la sua squadra al lavoro per tenere cucito più possibile il gruppo. Tutti i tentativi sono stati respinti dai corridori della Ale Cipollini, squadra intenzionata a ripetere il successo dello scorso anno. A metà gara, cioè dopo 8 dei giri compiuti su un totale di 16 giri in programma, Anna Ceoloni (Michela Fanini) ha gettato il cuore in una fuga solitaria. Il vantaggio della battistrada ha sfiorato il minuto ma poi il gruppo ha reagito e si è riportato sotto a meno di 27 chilometri dall’arrivo.


A sette chilometri dalla conclusione Marta Bastianelli ha sferrato il suo attacco insieme alla compagna di squadra Soraya Paladin (Ale Cipollini), Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiaino) ed Elena Franchi (Aromitalia Vaiano). Il finale di gara è stato caratterizzato tutto dalla sfida delle due squadre più forti oggi a Roma; Aromitalia Vaiano e Ale Cipollini. Poi l’azione finale e la lunga volata vincente di Marta Bastianelli.

 

La mattina il Gran Premio della Liberazione Kids per allievi ha visto protagonisti i migliori corridori del Lazio che hanno dato vita ad un’entusiasmante gara che ha tenuto con il fiato sospeso il folto pubblico accorso a Caracalla. La gara è stata animata da una lunga fuga di Lorenzo Germani (Velosport Ferentino) e Paolo Bevelacqua (Il Pirata) raggiunti all’ultimo giro di circuito da Luca Russo (D’Aniello Cycling) che poi ha regolato in volata i due avversari. A venti secondi di distacco è giunto il gruppo, battuto allo sprint da Mattia Pomenti (Il Pirata)


GP della Liberazione Pink

Ordine d’arrivo: 1. Marta Bastianelli (Ale Cipollini) km 96 in 2h35’ media km/h 37,161; 2. Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano); 3. Oraya Paladin (Ale Cipollini) a 13”; 4. Letizia Paternoster (Veneto) a 19”; 5. Silvia Persico (Valcar); 6. Michela Pavin (Top Girl Fassa Bortolo); 7. Michela Balducci (Giusefredi Bianchi); 8. Elena Franchi (Aromitalia Vaiano); 9. Marta Cavalli (Valcar BPM); 10. Ilaria Sanguineti (Bepink)

 

 

GP della Liberazione Kids

Ordine d’arrivo; 1. Luca Russo (D’Aniello Cycling) km 40 in 1h01’00” media km/h 39,344; 2. Lorenzo Germani (Velosport Ferentino); 3. Paolo Bevelacqua (Il Pirata); 4. Mattia Pomenti (Il Pirata) a 20”; 5. Gabriele Monaldi (Sirio Team Alto Lazio); 6. Samuele Angelini (Il Pirata); 7. Salvatore Ebarone (GS Autotrasportatori); 8. Augusto Visca (Velosport Ferentino); 9. Andrea Spaziani (Velosport Ferentino); 10. Fabrizio Cucciniello (AS Montorio)

Copyright © TBW
COMMENTI
La foto vecchia
25 aprile 2017 14:15 SERMONETAN
Neanche la foto nuova so arrivate in 2 e mettete la foto del 2016

Aspe
25 aprile 2017 17:14 arex
Dagli tempo dai... sempre polemici...

Ok
25 aprile 2017 17:15 SERMONETAN
Adesso l\'avete cambiata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024