LIBERAZIONE PINK. MARTA BASTIANELLI CONCEDE IL BIS

DONNE | 25/04/2017 | 13:32

Marta Bastianelli ha vinto il secondo Gran Premio della Liberazione Pink che si è disputato oggi a Roma, sul tradizionale circuito delle Terme di Caracalla. Esattamente come un anno fa, dunque, la corsa più importante del calendario italiano in questa primavera inoltrata ha visto il successo della ciclista di Lariano (RM) che ha comandato la corsa fin dalla partenza: “Non è stato facile – ha spiegato Marta Bastianelli  dopo l’arrivo vittorioso – perché la squadra era tornata alla vigilia dalla gara in Belgio e non eravamo al completo. Però tutte si sono impegnate al massimo, specialmente la Paladin a cui va il merito principale. A me è bastato scattare nel finale per avere ragione delle avversarie”. Spiegata la tattica di gara, Marta Bastianelli è passata alla dedica, evidente in tutta la sua bellezza proprio sul traguardo; un dito e lo sguardo rivolto al cielo per salutare Michele Scarponi, il corridore scomparso tragicamente in un incidente stradale e ricordato oggi alla partenza con un minuto di silenzio: “Il mio successo va tutto a Michele – ha dichiarato con la voce rota dall’emozione – Michele era un amico di famiglia ed io oggi ero determinata a vincere proprio per dedicare a lui il successo. Non è stato semplice perché non ho ancora la condizione ottimale; il clou della stagione deve arrivare. Ora parto per gli impegni che mi aspettano in giro nel mondo. La mia stagione prosegue con un obiettivo principale, il Campionato Europeo. Poi da


Il Gran Premio della Liberazione Pink, come sempre avviene nel mondo delle donne elite, ha suscitato forti emozioni; al via della competizione si sono allineate 79 corridori tra cui alcune delle migliori d’Italia ad iniziare proprio da Marta Bastianelli che ha messo la sua squadra al lavoro per tenere cucito più possibile il gruppo. Tutti i tentativi sono stati respinti dai corridori della Ale Cipollini, squadra intenzionata a ripetere il successo dello scorso anno. A metà gara, cioè dopo 8 dei giri compiuti su un totale di 16 giri in programma, Anna Ceoloni (Michela Fanini) ha gettato il cuore in una fuga solitaria. Il vantaggio della battistrada ha sfiorato il minuto ma poi il gruppo ha reagito e si è riportato sotto a meno di 27 chilometri dall’arrivo.


A sette chilometri dalla conclusione Marta Bastianelli ha sferrato il suo attacco insieme alla compagna di squadra Soraya Paladin (Ale Cipollini), Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiaino) ed Elena Franchi (Aromitalia Vaiano). Il finale di gara è stato caratterizzato tutto dalla sfida delle due squadre più forti oggi a Roma; Aromitalia Vaiano e Ale Cipollini. Poi l’azione finale e la lunga volata vincente di Marta Bastianelli.

 

La mattina il Gran Premio della Liberazione Kids per allievi ha visto protagonisti i migliori corridori del Lazio che hanno dato vita ad un’entusiasmante gara che ha tenuto con il fiato sospeso il folto pubblico accorso a Caracalla. La gara è stata animata da una lunga fuga di Lorenzo Germani (Velosport Ferentino) e Paolo Bevelacqua (Il Pirata) raggiunti all’ultimo giro di circuito da Luca Russo (D’Aniello Cycling) che poi ha regolato in volata i due avversari. A venti secondi di distacco è giunto il gruppo, battuto allo sprint da Mattia Pomenti (Il Pirata)


GP della Liberazione Pink

Ordine d’arrivo: 1. Marta Bastianelli (Ale Cipollini) km 96 in 2h35’ media km/h 37,161; 2. Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano); 3. Oraya Paladin (Ale Cipollini) a 13”; 4. Letizia Paternoster (Veneto) a 19”; 5. Silvia Persico (Valcar); 6. Michela Pavin (Top Girl Fassa Bortolo); 7. Michela Balducci (Giusefredi Bianchi); 8. Elena Franchi (Aromitalia Vaiano); 9. Marta Cavalli (Valcar BPM); 10. Ilaria Sanguineti (Bepink)

 

 

GP della Liberazione Kids

Ordine d’arrivo; 1. Luca Russo (D’Aniello Cycling) km 40 in 1h01’00” media km/h 39,344; 2. Lorenzo Germani (Velosport Ferentino); 3. Paolo Bevelacqua (Il Pirata); 4. Mattia Pomenti (Il Pirata) a 20”; 5. Gabriele Monaldi (Sirio Team Alto Lazio); 6. Samuele Angelini (Il Pirata); 7. Salvatore Ebarone (GS Autotrasportatori); 8. Augusto Visca (Velosport Ferentino); 9. Andrea Spaziani (Velosport Ferentino); 10. Fabrizio Cucciniello (AS Montorio)

Copyright © TBW
COMMENTI
La foto vecchia
25 aprile 2017 14:15 SERMONETAN
Neanche la foto nuova so arrivate in 2 e mettete la foto del 2016

Aspe
25 aprile 2017 17:14 arex
Dagli tempo dai... sempre polemici...

Ok
25 aprile 2017 17:15 SERMONETAN
Adesso l\'avete cambiata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024