PROFESSIONISTI | 22/04/2017 | 07:48 Le ruote veloci del gruppo hanno subito una grande occasione: conquistare la prima Maglia Rosa della corsa nella tappa Alghero-Olbia. Un’altra tappa sarda del Giro, la terza con arrivo a Cagliari, sembra destinata alle caratteristiche di questi corridori. Le altre tappe destinate ai velocisti saranno la numero 5 con arrivo a Messina, la numero 7 da Castrovillari ad Alberobello, la numero 12 da Forlì a Reggio Emilia e la numero 13 con arrivo a Tortona.
Fernando Gaviria (COL – Quick Step Floors). È uno dei velocisti più giovani e promettenti del panorama mondiale, come dimostrato nella sesta tappa della Tirreno-Adriatico dove ha battuto il Campione del Mondo Peter Sagan. Gaviria, 22 anni, sta preparando nella sua Colombia il Giro d'Italia, la sua prima corsa di tre settimane. Quest’anno ha terminato la Milano-Sanremo al quinto posto e al nono la Gent-Wevelgem. Il colombiano, a proposito del Giro 100, ha dichiarato: "Per me è un onore essere al via del Giro in una occasione così speciale. Si tratta della prima corsa di 3 settimane della mia carriera, il fatto che sia l’edizione numero 100 renderà questo momento ancora più speciale. Il mio obiettivo primario è fare esperienza in una corsa così esigente. Ogni giorno sarà un’esperienza nuova soprattutto nella seconda e terza settimana. Vorrei finire la gara e onorarla al meglio cercando di essere protagonista negli arrivi che mi sono più congeniali anche se non sarà semplice considerando l’alto livello della gara e degli avversari al via. Il fatto di potere contare su di una squadra che ha esperienza in queste gare mi da serenità e mi fa guardare con fiducia a questo grande appuntamento". Caleb Ewan (AUS - Orica-Scott). Altro giovane velocista di grande prospettiva che, dopo essere riuscito a battere i grandi sprinter – quali Mark Cavendish, Marcel Kittel e André Greipel – nella quarta tappa dell’Abu Dhabi Tour, è pronto a soli 22 anni a migliorare il secondo posto in una tappa del Giro: l’anno scorso fu infatti battuto solo da Greipel nella tappa 12 al suo primo Giro d'Italia. André Greipel (GER - Lotto-Soudal). Con 139 vittorie da pro, “il Gorilla” è uno dei ciclisti più prolifici in attività. Sei di queste vittorie sono state conquistate al Giro d'Italia. Quest’anno ha chiuso la Parigi-Roubaix al settimo posto: le prestazioni del 34enne campione nazionale tedesco dimostrano come sia ancora una delle ruote più veloci in circolazione. Greipel ha dichiarato: “Sono contento di tornare al Giro, dove l'anno scorso ho vinto tre tappe e collezionato ricordi bellissimi. Vincere una tappa in un grande giro è sempre difficile ma questo sarà il mio obiettivo per il Giro 100. La prima parte di stagione è stata dura, ho corso in molte competizioni come l'Abu Dhabi Tour, la Parigi-Nizza, la Volta Ciclista a Catalunya e alcune classiche del pavé, chiudendo con la Parigi-Roubaix. Dopo la Roubaix ho staccato una settimana, per poi iniziare una preparazione specifica per il Giro. Avrò bisogno di qualche giorno di gara per affinare la mia condizione, un po' come successo già l'anno scorso”.
Elia Viviani (ITA - Team Sky). Il Campione Olimpico nell’Omnium non ha ancora alzato le braccia quest’anno, collezionando sette secondi posti dall'inizio di questa stagione. Nella sua carriera al Giro ha vinto la seconda tappa del Giro d'Italia 2015 a Genova. Elia ha detto: "Per un corridore italiano vincere una tappa al Giro è un sogno. Il fatto che quest'anno il Giro celebri l'edizione numero 100 rende questo sogno ancora più speciale. La centesima edizione darà a tutti una motivazione extra per fare bene. Qualora facessi il Giro credo di poter lottare per la vittoria di qualche tappa e cercare di vincere la Classifica a Punti, sarebbe un grande risultato se ci riuscissi. Quest'anno la prima tappa sembra adatta ai velocisti, vincerla sarebbe un sogno". Giacomo Nizzolo (ITA - Trek-Segafredo). Il vincitore della Classifica a Punti al Giro d'Italia negli ultimi due anni sarà pronto a difendere il suo titolo, dopo una tendinite che l’ha seriamente ostacolato nella prima parte della stagione 2017. Dopo cinque partecipazioni, Nizzolo deve ancora vincere una tappa al Giro. Il corridore ha dichiarato: "Sfortunatamente per me, questo Giro sarà diverso dai precedenti perchè non ho la condizione degli anni passati. In ogni caso, sarà molto emozionante poter correre il Giro 100 con la maglia di campione italiano. Per quanto riguarda la mia condiziona fisica, vedrò come starò giorno dopo giorno, ma è chiaro che spero di ottenere buoni risultati".
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.