GF CITTÀ DI NOVARA. Presentata la terza edizione

GRAN FONDO | 20/04/2017 | 16:26
A Novara non ci sono gregari, ma tanti protagonisti che oggi si sono riuniti nella sala consiliare del Comune di Novara per presentare la terza edizione della Granfondo Novara “Marcello Bergamo”, organizzata dal GS Alpi di Vittorio Mevio. Novara, bella e storica, appassionante e soprattutto sportiva, lo scorso anno ha portato all’arrivo 1800 concorrenti, impegnati ad affrontare una sfida piacevole che ha attraversato scenari unici nel panorama italiano, ed il prossimo 14 maggio porterà gli atleti nella “terra del riso” a completare tre percorsi dal chilometraggio sostenuto, rispettivamente un lungo, un medio e un corto di 171, 148 e 125 km.
Tante le personalità di spicco riunitesi oggi al Comune di Novara, a cominciare dall’assessore allo sport Federico Perugini, il responsabile nazionale di ACSI Ciclismo Emiliano Borgna, accompagnato dal delegato ACSI della provincia di Novara Alberto Filippini, e ancora la consigliera provinciale con delega allo sport della Provincia di Novara Emanuela Allegra, chiudendo con Marco Saggia, general manager dell’azienda “Marcello Bergamo”, il patron del GS Alpi Vittorio Mevio, la presidente del gruppo ciclistico ’95 di Novara Graziana Antoci e lo stesso ex campione delle due ruote Marcello Bergamo.
Secondo l’assessore Perugini: “Il GS Alpi ha posto al centro della propria granfondo la città di Novara, ed un grazie va a tutti gli sponsor perché senza di loro diventerebbe sempre più difficile portare avanti eventi di questa portata, seppur con una base volontaristica importante. Vittorio Mevio riceve dalla città volontà, passione e sostegno, ed il 14 maggio ci potrà essere veramente una festa delle due ruote anche grazie alla manifestazione “Bimbi in bici”. Emiliano Borgna ritiene la Granfondo Novara fondamentale per il Campionato Nazionale ACSI: “Per noi è una manifestazione davvero importante: il GS Alpi garantisce uno standard organizzativo di altissimo livello per quanto riguarda la sicurezza dei partecipanti, la gara si inserisce in un contesto paesaggistico di qualità e una serie di eventi collaterali coinvolgono i partecipanti anche nel pre e post gara. Da anni ACSI organizza la quasi totalità delle gare in provincia di Novara e per noi questo è motivo di orgoglio, ringrazio per questo Vittorio Mevio”. Gli ha fatto eco Alberto Filippini, delegato ACSI della provincia di Novara: “ACSI ti impegna tutto l’anno, non è solo granfondo ma anche cicloturismo, ciclocross e numerose altre manifestazioni, anche grazie alle regioni confinanti con Novara che ci danno la possibilità di avere un gran numero di partecipanti. Mevio dal satellitare “guida” nel migliore dei modi le gare, noi di ACSI siamo i raggi della sua ruota”. Emanuela Allegra è soddisfatta che la manifestazione abbia nuovamente luogo nel Novarese: “Sottolineo il valore dei volontari nella realizzazione dell’evento ed è un orgoglio per me che la Granfondo Novara permetta di attraversare le eccellenze del territorio”.
La Granfondo Novara si chiama “Marcello Bergamo” perché quest’ultima è un’azienda importante anche per il territorio novarese nonché main sponsor della gara, e Marco Saggia è intervenuto in tal proposito: “Questa collaborazione è nata spontaneamente e quando si è presentata questa possibilità mi ha fatto enorme piacere. Il pacco gara ha un nostro capo prestigioso, di assoluta qualità a garanzia dell’immagine della nostra azienda. Un pacco gara che dà continuità, e dopo i pantaloncini e la maglia degli scorsi anni ecco il gilet. Il ciclismo è uno stile di vita con un sempre maggior numero di appassionati”. A Graziana Antoci ed al proprio gruppo vanno parecchi meriti: “Noi con un po’ di presunzione ci definiamo i precursori di questa manifestazione a Novara. Abbiamo contattato il GS Alpi e la mossa è stata vincente, realizzando un evento di grande successo. Noi siamo un’associazione sportiva dilettantistica che fa di tutto nel territorio di Novara, dai piccoli gesti di volontariato, al pasta party e alla preparazione dei percorsi, impegnativi e caratteristici”.
La Granfondo Novara “Marcello Bergamo” è valevole per i circuiti Gran Trofeo GS Alpi, Coppa Lombardia, Nord Ovest Road Cup, Campionato Nazionale ACSI e Dalzero, e la chiusura degli interventi non poteva che spettare al patron Vittorio Mevio: “Non so veramente dire quanti concorrenti abbia portato al traguardo, di certo nel 2016 sono stati circa 22.000 in tutte le gare GS Alpi, un numero di tutto rispetto e che merita rispetto. Il problema maggiore di un organizzatore è riuscire ad andare a letto la sera tranquillo, e con 20-22mila ciclisti che ti passano sotto le mani non è affatto facile. Tutto si può prevedere, ma ci sono cose che vanno oltre ogni logica. La Granfondo Novara è una delle gare del GS Alpi dove l’organizzazione è gestita con il sistema satellitare, con 50 mezzi fra scorte tecniche, macchine, direttori di gara, ambulanze. I miei collaboratori sanno che quando suona il loro telefono il secondo squillo è già troppo, e nel momento in cui li chiamo ho già bisogno della loro presenza. Leggendo ed approvando il regolamento un ciclista dichiara di non essere “positivo”, qualora lo si trovasse la sanzione pecuniaria sarà a dir poco sostanziosa e verrà devoluta in beneficenza alle società che il comune della gara ci segnalerà. Alla GF Novara sabato mattina ci sarà l’apertura dell’area expo, poi la verifica tessere nella prestigiosa Sala Borsa di Novara. Il sabato pomeriggio Piazza Martiri della Libertà ci regalerà adrenalina con live music e spinning dalle 17 alle 19. La mattina partenza alle ore 9, alla volta dei tre percorsi di 171, 148 e 125 km, completando nell’ordine 2.235 metri di dislivello, 1.762 metri per il medio e 889 metri per il corto. Ringrazio Marcello Bergamo e lo voglio vedere in prima fila il prossimo 14 maggio”. Marcello Bergamo competerà nel corto: “Farò il percorso breve, spero sia una bella gara e noi saremo di certo presenti”.
Iscrizioni a 40 euro da saldare entro mercoledì 10 maggio. Info: www.gfnovara.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...


Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...


Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...


Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...


Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...


Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...


Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...


La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...


Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...


Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024