BARDIANI CSF. ZARDINI E PIRAZZI PER IL TOUR OF ALPS

PROFESSIONISTI | 14/04/2017 | 15:41
La Bardiani-CSF si appresta ad affrontare, settimana prossima, gli ultimi impegni che la porteranno al Giro d’Italia. In programma ci saranno due corse a tappe, Tour of the Alps e Tour of Croatia, dopo le quali il #GreenTeam annuncerà la selezione per la Corsa Rosa.

Il Tour of the Alps (2.HC), nuovo format dello storico Giro del Trentino, sarà la prima prova che affronterà la squadra. Cinque le tappe, tra Italia e Austria, e un percorso per scalatori: questo il menu riservato ai corridori da lunedì 17 a venerdì 21 aprile. 


Formazione - La selezione del #GreenTeam, composta da sette elementi e guidata da Bruno e Roberto Reverberi, include corridori con buone attitudini in salita per affrontare le esigenti tappe della corsa: Simone Andreetta, Stefano Pirazzi, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco, Luca Wackermann ed Edoardo Zardini


Commento - “Per la sua durezza, il Tour of the Alps sarà un termometro fondamentale per conoscere la reale condizione dei ragazzi, specialmente per gli scalatori” ha spiegato Roberto Reverberi. “La selezione per il Giro d’Italia è ancora apertissima, vogliamo che i nostri corridori regalino prestazioni di spessore e, ovviamente, risultati altrettanto importanti”.

Curiosità - Nella storia del Giro del Trentino la Bardiani-CSF ha conquistato un successo di tappa con Zardini nel 2014 (Limone sul Garda-Brentonico) e ben sedici piazzamenti nella top ten. Tre i debuttanti nella corsa: Tonelli, Velasco e Wackermann. L’età media della squadra si attesta sui 25 anni, con Velasco il più giovane (1995) e Pirazzi il più esperto (1987).




Next week Bardiani-CSF will attend the last two events before Giro d’Italia. Two stages race, Tour of the Alps and Tour of Croatia, will be final test to define the nine men roster for the Corsa Rosa.

Tour of Alps (2.HC), new format of historic Giro del Trentino, will be the first competition raced by the #GreenTeam. Five stages, across Italy and Austria, and a route suited for climbers - this will be riders menu from April 17 to 21.

Line up - Bardiani-CSF selection includes seven riders with good climbing attitude to well perform in the demanding stages: Simone Andreetta, Stefano Pirazzi, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco, Luca Wackermann and Edoardo Zardini. Bruno and Roberto Reverberi will be the team directors.

Quote - “Tour of the Alps is a really hard race and will be the perfect gauge to know the real form of the riders, especially the climbers” said Roberto Reverberi. “Our selection for the Giro d’Italia is an open challenge among all the riders. We expect bold performances to convince us and, of course, good results in every stage”.

Facts - In the history of Giro de Trentino, Bardiani-CSF claimed one stage win thanks to Zardini in 2014 (Limone sul Garda-Brentonico) and sixteen top ten placements. Three riders will attend the race for the first time: Tonelli, Velasco and Wackermann. Average age of the team is 25 years old - Velasco the youngest (1995) and Pirazzi the experienced (1987).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024