NIPPO FANTINI DE ROSA. DOPPIO GRANDE APPUNTAMENTO

PROFESSIONISTI | 14/04/2017 | 11:28
Due grandi appuntamenti attendono gli #OrangeBlue a partire da questo lunedì di “Pasquetta”. Dal 17 al 21 aprile il Tour of The Alps, gara 2.HC valida per la Ciclismo Cup con Damiano Cunego,  Ivan Santaromita, Iuri Filosi e Masakazu Ito in partenza. Dal 18 al 23 aprile anche il sempre più prestigioso Tour of Croatia, categoria 2.1, con Marco Canola, Eduard Grosu e Nicolas Marini. Gli appassionati potranno seguire le gare su Raisport ed Eurosport.
ll team NIPPO Vini Fantini si prepara per un doppio ritorno alle gare, a cominciare da lunedì 17 all’ex Giro del Trentino, che da quest’anno si chiama Tour of The Alps, che terminerà venerdì 21 aprile dopo 5 tappe come di consueto molto dure e adatte agli scalatori. Altrettanto prestigioso e atteso dal team il Tour of Croatia, gara di categoria 2.1., con un’importante starting list, che si svolgerà dal 18 al 23 aprile.

TOUR OF THE ALPS: 17-21 aprile.
L’ex Giro del Trentino è un appuntamento storicamente prestigioso dove molti big sono attesi,  ma per il team NIPPO Vini Fantini ha una doppia valenza in quanto gara molto importante in quanto valida anche per la Ciclismo Cup. 7 le formazioni World Tour al via, 6 i Team Professional oltre ad alcuni team Continental e alla Nazionale Italiana.
5 le tappe, tutte molto impegnative, per questo la formazione #OrangeBlue schiererà Damiano Cunego, vincitore dell’edizione 2007, anche se ancora in crescendo di forma dopo l’infortunio, lo scalatore ed ex-tricolore Ivan Santaromita, il giovante talento Iuri Filosi chiamato a una grande prestazione di responsabilità sulle strade di casa e gli esperti Alessandro Bisolti e Pierpaolo De Negri. Test importante anche per lo scalatore nipponico Masakazu Ito che potrà provare a esprimere il suo talento confrontandosi con i big del ciclismo internazionale, anche se di rientro dalla caduta del Tour of Thailand dovrà crescere gradualmente. Completano la formazione il giovane neo-pro Nicola Bagioli e il ragazzo in fuga Giacomo Berlato.
A guidare il team NIPPO Vini Fantini in ammiraglia ci saranno Valerio Tebaldi e il grintoso Mario Manzoni, che commenta così la scelta degli uomini per questa gara: “Il percorso è molto esigente, così come gli avversari, per questo mi aspetto molto da Ivan Santaromita e dal giovane Iuri Filosi, il primo in crescente condizione e il secondo molto motivato sulle strade di casa e nell’anno della maturazione. Il nostro capitano, Damiano Cunego, pur essendo solo alla seconda gara della stagione può essere protagonista. Alessandro Bisolti è nel suo terreno e lo è anche Masakazu Ito che però deve riprendersi gradualmente dalla caduta. De Negri così come Bagioli e Berlato saranno importanti uomini squadra. Siamo fiduciosi di poter far bene.”

L’appuntamento italiano potrà essere seguito dagli appassionati in diretta televisiva su Raisport dalle ore 15.00, ma anche on-line su gazzetta.it, tuttobiciweb.it e sulle principali testate di settore, oltre che, grazie a PMG Sport, sulla pagina Facebook del team.

La formazione completa:
Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Iuri Filosi, Masakazu Ito, Pierpaolo De Negri, Alessandro Bisolti, Nicola Bagioli, Giacomo Berlato
DS Mario Manzoni, Valerio Tebaldi.
 
TOUR OF CROATIA: 18-23 aprile.
Gara in concomitanza con il “Giro del Trentino”, ma di grande spessore, cresciuta nel livello dei partecipanti sopratutto in questi ultimi anni. Al via della gara di categoria 2.1 infatti 3 formazioni World Tour e 7 Professional, per 6 tappe con un percorso più misto rispetto al Tour of The Alps. A tappe più adatte agli scalatori puri si alternano percorsi misti e arrivi adatti alle ruote veloci e proprio su questi ultimi farà particolare affidamento il team NIPPO Vini Fantini che vede in partenza un “tridente” composto da Marco Canola, Eduard Grosu e Nicolas Marini che lavoreranno insieme per le diverse tipologie di arrivo in volata ben supportati dai nipponici Kazushige Kuboki e Yuma Koishi e dagli uomini squadra Alan Marangoni e Riccardo Stacchiotti.
A guidare il team in ammiraglia tutta l’esperienza italiana e nipponica del team, con Stefano Giuliani e Hiroshi Daimon.
Il DS Abruzzese commenta così la gara: “La scelta della formazione dipende ovviamente anche dalla concomitanza con il Tour of The Alps, dovremo quindi scegliere molto bene le “nostre” tappe. La formazione parla chiaro, punteremo agli arrivi veloci, dove su tutti abbiamo il giovane talento Eduard Grosu, ma anche Nicolas Marini. Marco Canola è caduto al Giro dell’Appennino dove ha subito una forte contusione al gomito e alla gamba, ma arriva comunque da un grande momento di forma. Punteremo quindi alla vittoria di tappa in maniera mirata.”

Il Tour of Croatia sarà trasmesso in diretta da Eurosport, a partire dal prossimo martedì 18 aprile dalle ore 15.30.

La formazione completa:
Marco Canola, Eduard Grosu, Nicolas Marini, Kazushige Kuboki, Alan Marangoni, Riccardo Stacchiotti, Yuma Koishi.
DS Stefano Giuliani, Hiroshi Daimon
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024