TOUR OF THE ALPS, ECCO L'ITALIA

PROFESSIONISTI | 14/04/2017 | 07:55

A pochi giorni dalla 41esima edizione del Giro del Trentino, da quest'anno denominato Tour of the Alps, è stata ufficializzata la selezione azzurra che correrà dal 17 al 21 aprile. Alla manifestazione sono stati convocati dal Coordinatore Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del CT Marino Amadori per quanto concerne la categoria UNDER 23, i sotto elencati atleti:


Amici Alberto Viris-Maserati-Sisal Matchpoint-L&L
Basso Leonardo General Store Bottoli Zardini
Celano Danilo Amore & Vita - Selle Smp
Garosio Andrea Team Colpack
Natali Matteo Viris-Maserati-Sisal Matchpoint-L&L
Nocentini Rinaldo Sporting/Tavira
Raggio Luca Maserati-Viris-Sisalmatchpoint-L&L
Zullo Antonio Futura Team-Rosini


La squadra sarà diretta dai Commissari Tecnici Davide Cassani e Marino Amadori, che si avvarranno della collaborazione di Marco Velo. La corsa si articola in cinque giornate di gara anziché del abituali quattro: il via verrà dato lunedì 17 aprile con la Kufstein-Innsbruck, arrivo posto sulla collina di Hungerburg. Il giorno seguente si ripartirà da Innsbruck per entrare in Italia tramite il Brennero per poi ritornare in Austria fino a Innervillgraten. La terza tappa sarà interamente altoatesina, con partenza da Villabassa e l’arrivo a Funes: verranno affrontati il Passo delle Erbe e l’inedita Alpe di Rodengo che presenta tratti al 20%. Nella quarta tappa si scatterà da Bolzano per arrivare nel tradizionale traguardo di Cles dopo la scalata del Passo della Mendola e della Forcella di Brez. L’ultima giornata porterà i corridori ancora in gara da Smarano fino al traguardo conclusivo di Trento, non prima di aver affrontato il Monte Bondone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dicono che a Natale bisogna essere più buoni, ops,
14 aprile 2017 12:17 Fra74
ma siamo a Pasqua!!! Allora, mi risulta che i ciclisti ZULLO e BASSO siano nati nel 1993, pertanto, ancora sono considerati UNDER??!!!?? Non credo proprio, a riguardo, faccio, altresì notare, che la NAZIONALE dovrebbe essere "terra di conquista" per i vari MERITI SPORTIVI CONSEGUITI, almeno da quanto risulta nella storia passata. Ora, sembra, invece, che rappresenti solamente ed esclusivamente uno STAGE o PROMOZIONE MEDIATICA?! Ma a che pro? Per quale obiettivo? A Favore di chi? In proposito sarebbe interessante qualche precisazione, che ho sempre chiesto, come specificare i risultati sportivi conseguiti nell'immediato della convocazione da chi viene scelto, almeno per far valutare ai vari commentatori, pure, i vari podi/VITTORIE raggiunti quali elementi utili per giustificare la convocazione.
Francesco Conti-Jesi (AN).

basta
14 aprile 2017 15:28 PEDALA
sempre polemico.......

Pedale,
14 aprile 2017 16:25 Fra74
Mi scusi, ho riletto attentamente e più volte il mio messaggio, e modestamente, non lo trovo per nulla POLEMICO nei confronti di alcuno. Chiedo solamente spiegazioni, delucidazioni se ed ove possibile. Ma già che ci siamo gliela faccio gratuitamente una polemica. Eccogliela servita. Mi ricordo che tanti anni or sono, da DILETTANTE o UNDER23, per andare in Nazionale o passare professionista, alle volte non bastavano nè le vittorie, nè il punteggio. Oggi, con una sola VITTORIA questi ragazzi sono osannati, a livello mediatico ricevono tanti mi piace: forza, suvvia.
Ah, guardi, Le faccio pure un esempio, penso che Lei si ricorderà di SIMONE STORTONI-FINAUTO (squadrone con i vari VONA, etc...): ebbene, in una stagione fece più di 100 punti, e non riuscì a passare. E pure la convocazione in Nazionale se l'è dovuta pedalare e sudare.
Francesco Conti-Jesi (AN)

Esperienza
14 aprile 2017 18:10 Bici74
Da semplice appassionato credo sia corretto far fare esperienza ai giovani per capire se un giorno potranno essere dei veri corridori, senza un confronto ad alto livello il rischio è di non avere più un ciclismo italiano di qualità , visto che spesso corridori vincenti da dilettanti nel nostro paese al passaggio di categoria spariscono

Bici74
14 aprile 2017 19:33 Fra74
Ok, posso concordare con TE questa linea ed atteggiamento, però, e ci sta sempre un però, che vengano convocati TUTTI gli UNDER23 del Panorama Nazionale, a ROTAZIONE, senza distinzione di COGNOME e RISULTATI. Ecco. Meritocrazia alla pari. Non si guarda al numero di vittorie e di podi, allora si da a TUTTI, ma proprio a TUTTI quanti la possibilità di testarsi in una sorta di STAGE. Che poi non è una gara "semplice", visto il percorso, i metri di dislivello e pure l'elenco dei partecipanti. Pertanto, a mio modo di vedere, sarebbe meglio tornare al passato, quando si CONVOCAVANO,anche se non sempre, i MIGLIORI-VINCENTI del MOMENTO,quelli più in forma in quel periodo. Per carità, ci vuole programmazione, allora la butto lì, Sig. DAVIDE CASSANI e TUTTO il proprio STAFF: convocate tutti gli under 23 che ci sono in Italia, a turni, così da offrire a ciascuno di loro questa possibilità e di conoscere cosa fare da GRANDI.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Leggere e...
15 aprile 2017 00:17 radiocorsa
su indicazione del CT Marino Amadori per quanto concerne la categoria UNDER 23.
Cosa vuol dire? Che gli atleti Under 23 sono stati scelti da Marino Amadori. (uno)
Amici Alberto 28/04/93 Cat. E
Basso Leonardo 25/12/93 Cat. E
Celano Danilo 07/12/89 Cat. E
Garosio Andrea 12/06/93 Cat. E
Natali Matteo 15/12/94 Cat. E
Nocentini Rinaldo 25/09/77 Cat. Elit con contratto
Raggio Luca 26/03/95 Cat. Under (unico)
Zullo Antonio 31/08/93 Cat. E
per Fra74 In questo periodo ci sono alcune gare di prestigio per Under 23 e la corsa Tour of the Alps è particolarmente impegnativa la scelta di portare un solo elemento Under 23 sarà stata ponderata nell'interesse della rappresentatività e crescita del gruppo.

Squadrone Finauto......
15 aprile 2017 07:15 SERMONETAN
Che fine hanno fatto fenomeni da dilettanti brocchi da prof. A Fra74 vuoi i nomi....

15 aprile 2017 08:48 piuomeno
Vestire i colori della nazionale significava rappresentare l'elite del movimento. I più dotati potevano meritarselo. Da qualche tempo, evidentemente, non è così. Io riterrei più opportuno identificare con "rappresentativa Italia" oppure "team Italia" per distinguere una formazione sperimentale da quella di punta. Occorre valorizzare la nazionale di punta, altrimenti chi segue questo sport si perde fra i convocati di oggi che non sono quelli di domani ma, sopratutto, non saranno quelli degli avvenimenti di punta.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024