Tour du Lac Leman - Svizzera
1879
METRAL Ernest (Svi)
GRANDJEAN Jean (Svi)
MOTTIAZ Theodore (Svi)
1880 GRANDJEAN Jean (Svi)
1881 MOTTAZ Theodore (Svi)
1883
BRUEL Paul (Svi)
CARREL J? (Svi)
MOTTAZ Theodore (Svi)
1884
BRUEL Paul (Svi)
PARENT E? (Svi)
MAURER J? (Svi)
1885
MULLER J? (Svi)
CARREL J? (Svi)
MOTTAZ Theodore (Svi)
1886
PARENT Charles (Svi)
BRUEL Paul (Svi)
MULLER J? (Svi)
1887 MASI Louis (Svi)
1891
MASI Louis (Svi)
LESNA Lucien (Fra)
DE BAEUMONT (Svi)
1892
MASI Louis (Svi)
PIGUET F? (Svi)
CROMBACH Arthur (Svi)
1893
BOZINO Arnold (Svi)
PIGUET F. (Svi)
ROESCH Georges (Svi)
1894 ROESCH Georges (Svi)
1895
GONCET Jacques (Svi)
ROESCH Georges (Svi)
PECLET (Svi)
1896
GONCET Jacques (Svi)
BARROT Emile (Svi)
STROBINO (Svi)
1897
BOZINO Arnold (Svi)
CALAME Charles (Svi)
BRON (Svi)
1898 CALAME Charles (Svi)
1899 PERROLAZ Henri (Svi)
1900 MARFORIO August (Svi)
1901
ROSSY Louis (Svi)
BOSSCHARDT Al? (Svi)
DUFOUR (Svi)
1902
MARFORIO August (Svi)
MONTMEGE J (Svi)
CERUTTI I? (Svi)
1903
MEURER Ernst (Svi)
BOSSCHARDT Al? (Svi)
MONTMEGE J. (Svi)
1904 PERROLLAZ Henri (Svi)
1905 MORA Josef (Svi)
1906 LEQUATRE Marcel (Svi)
1907 RHEINWALD Henri (Svi)
1908 GAUGLER Heinrich (Svi)
1909
LEQUATRE Marcel (Svi)
GAUGLER Heinrich (Svi)
LECLERC François (Svi)
1910 PERRIERE Marcel (Svi)
1911 PERRIERE Marcel (Svi)
1912 RHEINWALD Henri (Svi)
1913 WIEDMER Oscar (Svi)
1920 RHEINWALD Henri (Svi)
1921 GIORGETTI Franco (Ita)
1922
GIRARDENGO Costante (Ita)
BELLONI Gaetano (Ita)
SUTER Heiri (Svi)
1923
BESTETTI Pietro (Ita)
SUTER Heiri (Svi)
GUILLOD Henri (Svi)
1924 SUTER Heiri (Svi) x NOTTER Kastor (Svi)
1925 PERRIERE Marcel (Svi)
1926 SACCOMANI Alfred (Svi)
1927 SUTER Heiri (Svi) NOTTER Kastor (Svi)
1928 ANTENEN Georg (Svi)
1929 SUTER Heiri (Svi)
1930 SUTER Heiri (Svi)
1931
BULLA Max (Aut)
MEIER Ernst (Svi)
BUCHI Albert (Svi)
1932
ANTENEN Georg (Svi)
ALTENBURGER Karl (Ger)
WULCHLEGER
1933 BUCHI Alfred (Svi)
1934
BLATTMANN Walter (Svi)
BULA Alfred (Svi)
PIPOZ Roger (Svi)
1935 ALTENBURGER Karl (Ger)
1936 BUHLER Ernst (Svi) BULA Alfred (Svi)
1937
BUCHWALDER Werner (Svi)
BUCHWALDER Edgard (Svi)
BOLLIGER Max (Svi)
1938 NEUENS François (Lux)
1939
LANG Robert (Svi)
AMBERG Leo (Svi)
WYSS Karl (Svi)
1942 HARDEGGER André (Svi) BUCHWALDER Edgard (Svi)
1943 KNECHT Hans (Svi) x SALADIN Fritz (Svi)
1945
MAAG Hans (Svi)
MARTIN Hans (Svi)
WEILENMANN Gottfried (Svi)
1946
LANG Robert (Svi)
NAEF Ernst (Svi)
LITSCHI Karl (Svi)
1947
CROCI-TORTI Emilio (Svi)
TASSIN Eloi (Fra)
MAGNANI Joseph (Usa)
1948
TORELLI Dominique (Fra)
LANZ Hans (Svi)
WEILENMANN Gottfried (Svi)
1949
SCHAER Fritz (Svi)
STETTLER Ernest (Svi)
ZBINDEN Fritz (Svi)
1950
ZBINDEN Fritz (Svi)
FORNARA Pasquale (Ita)
CADOR René (Fra)
1951
VON BUREN Armin (Svi)
MULLER Heinz (Ger)
GUYOT Charles (Svi)
1952
KUBLER Ferdi (Svi)
BARTALI Gino (Ita)
CORRIERI Giovanni (Ita)
1953
VON BUREN Armin (Svi)
KAMBEN Eugen (Svi)
DIGGELMANN Walter (Svi)
1954
PIANEZZI Remo (Svi)
SCHELLENBERG Max (Svi)
ZBINDEN Fritz (Svi)
1955
VAUCHER Alcide (Svi)
HOBIN Hans (Svi)
PIANEZZI Remo (Svi)
1972* HUGENTOBLER John (Svi) LEUENBERGER René (Svi) HUBSCHMID Bruno (Svi) - open
1973
STITZ Fausto (Svi)
THALMANN Erwin (Svi)
FRETZ Werner (Svi)
1974
SCHMID Iwan (Svi)
SALM Roger (Svi)
PFENNINGER Louis (Svi)
1975
LEUENBERGER René (Svi)
AEMISEGGER Hansjoerg (Svi)
GRELIN René (Fra)
1977
WOLFER Bruno (Svi)
GISIGER Daniel (Svi)
FERRETTI Giancarlo (Ita)
1996
FAUSTINI Stefano (Ita)
CONTE Biaggio (Ita)
DUFAUX Laurent (Svi)
1998
MAGNUSSON Glenn (Sve)
ZBERG Markus (Svi)
PAOLINI Gino (Ita)
1999
BOSCARDIN Bruno (Svi)
BESSY Frédéric (Fra)
LAROCHE Sébastien (Fra)
2000
NAUDUZS Andris (Let)
USOV Alexandre (Blr)
BOLT Martin (Svi)
2001
ZAMPIERI Steve (Ita)
RUTIMANN Stefan (Svi)
BEUCHAT Roger (Svi)
2002
POZZATO Filippo (Ita)
KHALILOV Mykhailo (Ucr)
GIAMBELLI Luigi (Ita)
2003 non disputato
2004
KONYSHEV Dmitri (Rus)
SANTAMBROGIO Mauro (Ita)
GAINITDINOV Dimitri (Rus)
2005
LJUNGBLAD Jonas (Sve)
MANDRI René (Est)
PAURIOL Remi (Fra)
dal 2006 non è stato più disputato
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro Next Gen 2025 scatta con una cronometro individuale, la Rho - Rho di 8, 4 km. È vero, non è particolarmente lunga, ma guai a sottovalutarla. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa  apartire dalle 12.15 CLICCA...


Quest'inverno vi abbiamo raccontato la storia e soprattutto la passione per la pista e le Sei Giorni del ventenne Alessio Salvadeo, che in questa stagione continua nel suo percorso in giro per l'Italia e l'Europa affiancando eventi su pista (in...


“’Avete presente le gare in bicicletta?’. Carnera offrì quella metafora al Basco, che non si perdeva una parola. ‘C’è un ciclista che va in fuga e il gruppo, il peloton, che sta indietro e lo insegue. Più veloci siamo, più...


Rino De Candido, ex commissario tecnico italiano degli juniores, sale per la prima volta in ammiraglia per un grande Giro Under 23. Lo farà su quella dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che lo ha scelto come nuovo diesse. «Tanti avversari fanno...


Anche quest’anno va “in onda” sulle strade della Pedemontana trevigiana il 37° Trofeo GD Dorigo, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Ettore e Cristiano Floriani, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Emilio Mazzero, 14^ Medaglia d'Oro Sogno Veneto, terzo Trofeo...


È un Paul Magnier in condizioni splendide quello uscito dal Giro d’Italia. Il transalpino della Soudal Quick-Step infatti, dopo il successo conseguito una settimana fa alla Heylen Vastgoed Heistse Pijl (sua prima corsa dopo il ritiro dalla Corsa Rosa...


Ancora una volta Tadej Pogacar si è rivelato inarrestabile in questo Delfinato e con relativa facilità ha conquistato anche la tappa regina della corsa francese, con arrivo a Velmeinier. Lo sloveno ha detto che la Visma-Lease a Bike ha cercato...


Matteo Turconi è il nuovo campione lombardo della categoria juniores che si è svolto da Manerba del Garda a Puegnago, nel Bresciano, valido per Memorial Ilario Roberti. Il corridore della Bustese Olonia allo sprint ha regolato Daniele Longoni della Salus...


Il re ha dominato ancora. Tadej Pogačar vince nella settima tappa del Criterium du Dauphine 2025, la Grand-Aigueblanche - Valmeinier 1800 di 131, 6 km, e di fatto ipoteca la vittoria della classifica generale. Nulla da fare per Jonas Vingegaard,...


Elisa Balsamo torna a vincere e conquista in volata la terza tappa del Giro di Svizzera donne elite, che oggi si è disputata da Oberkirch a Küssnacht di 123 chilometri. La piemontese della Lidl Trek brucia la olandese Mischa Bredewold...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024