Gran Premio di Lugano - Svizzera
1981
Josef Fuchs (Svi)
Daniel Gisiger (Svi)
Marco Vitali (Ita)
1982
Marco Vitali (Ita)
Hans Von Niederhaussen (Svi)
Victor Schraner (Svi)
1983
Chris Wreghitt (Gbr)
Erich Maechler (Svi)
Gilbert Glaus (Svi)
1984
Benno Wiss (Svi)
Urs Zimmermann (Svi)
Jean-Claude Leclercq (Fra)
1985
Gody Schmutz (Svi)
Jean-Claude Leclercq (Fra)
Richard Trinkler (Svi)
1986
Mauro Gianetti (Svi)
Stephen Hodge (Aus)
Daniel Huwyler (Svi)
1987
Thomas Wegmüller (Svi)
Acácio Da Silva (Por)
Stefan Joho (Svi)
1988
Marco Vitali (Ita)
Daniel Wyder (Svi)
Jocelyn Jolydon (Svi)
1989
Gilles Delion (Fra)
Urs Freuler (Svi)
Guido Winterberg (Svi)
1990 Bandiera dell'Italia Marco Vitali Daniel Huwyler (Svi) Mike Renfer (Svi)
1991
Pascal Jaccard (Svi)
Thomas Benz (Svi)
Marcel Bischof (Svi)
1992
Steffen Rein (Ger)
Andzej Sypytkowski (Pol)
Nicola Puttini (Svi)
1993
Roberto Caruso (Ita)
Roland Meier (Svi)
Thomas Bay (Dan)
1994
Andrea Chiurato (Ita)
Beat Zberg (Svi)
Gabriele Colombo (Ita)
1995
Stefano Colagè (Ita)
Fabrizio Bontempi (Ita)
Giuseppe Guerini (Ita)
1996
Amilcare Tronca (Ita)
Armin Meier (Svi)
Andrea Stocco (Ita)
1997* Michele Rezzani (Ita)
1998* Luca Bianucci (Ita)
1999 non disputata
2000 non disputata
2001
Luca Paolini (Ita)
Beat Zberg (Svi)
Bobby Julich (Usa)
2002
Ruslan Ivanov (Mol)
Davide Rebellin (Ita)
Niki Aebersold (Svi)
2003
David Moncoutié (Fra)
Aleksandr Kolobnev (Rus)
Ruslan Gryschenko (Ucr)
2004
Frédéric Bessy (Fra)
David Moncoutié (Fra)
Vladimir Miholjevic (Cro)
2005
Rik Verbrugghe (Bel)
Patrice Halgand (Fra)
Emanuele Sella (Ita)
2006
Paolo Bettini (Ita)
Kim Kirchen (Lux)
Aljaksandr Kucynski (Blr)
2007
Luca Mazzanti (Ita)
Pedro Arreitunendia (Spa)
Evgueni Petrov (Rus)
2008
Rinaldo Nocentini (Ita)
Davide Rebellin (Ita)
Enrico Gasparotto (Ita)
2009
Remi Pauriol (Fra)
Davide Rebellin (Ita)
Simon Gerrans (Aus)
2010
Roberto Ferrari (Ita)
Jure Kocjan (Slo)
Giampaolo Cheula (Ita)
2011
Ivan Basso (Ita)
Fabio Duarte (Col)
Giovanni Visconti (Ita)
2012
Eros Capecchi (Ita)
Damiano Cunego (Ita)
Enrico Battaglin (Ita)
2013 non disputato per neve
2014
Mauro Finetto (Ita)
Sonny Colbrelli (Ita)
Diego Ulissi (Ita)
2015
Niccolò Bonifazio (Ita)
Francesco Gavazzi (Ita)
Matteo Montaguti (Ita)
2016
Sonny Colbrelli (Ita)
Diego Ulissi (Ita)
Roberto Ferrari (Ita)
2017
Iuri Filosi (Ita)
Marco Frapporti (Ita)
Davide Orrico (Ita)
2018
Hermann Pernsteiner (ut)
Kristian Sbaragli (Ita)
Enrico Gasparotto (Ita)
2019
Diego Ulissi (Ita)
Aliaksandr Riabushenko (Blr)
Matej Mohoric (Slo)
* edizioni riservate ai dilettanti

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024