Corsa della Solidarietà Olimpica - Polonia
1990
1. Czeslaw Rajch (Pol)
2. Jerzy Sikora (Pol)
3. Zbigniew Rudyk (Pol)
1991
1. Tomasz Brozyna (Pol)
2. Dariusz Baranowski (Pol)
3. Kiejstutis Stakenas (Lit)
1992
1. Evgueni Berzin (Rus)
2. Dariusz Baranowski (Pol)
3. Marel Lesniewski (Pol)
1993
1. Dariusz Baranowski (Pol)
2. Piotr Wadecki (Pol)
3. Tomasz Brozyna (Pol)
1994
1. Raimondas Rumsas (Lit)
2. Dariusz Baranowski (Pol)
3. Steffen Blochwitz (Ger)
1995
1. Artur Krasinski (Pol)
2. Marek Wrona (Pol)
3. Jacek Bodyk (Pol)
1996
1. Tomasz Brozyna (Pol)
2. Marty Jemison (Usa)
3. Raimondas Rumsas (Lit)
1997
1. Piotr Wadecki (Pol)
2. Ludovic Auger (Fra)
3. Artur Krasinski (Pol)
1998
1. Tomasz Brozyna (Pol)
2. Romans Vainsteins (Let)
3. Gorazd Strangelj (Slo)
1999
1. Tomasz Brozyna (Pol)
2. Wojciech Pawlak (Pol)
3. Jorg Ludewig (Ger)
2000
1. Arkadiusz Wojtas (Pol)
2. Remigius Lupeikis (Lit)
3. Piotr Chmielewski (Pol)
2001
1. Ondrej Sosenka (R. Ceca)
2. Thomas Liese (Ger)
3. Piotr Przydzial (Pol)
2002
1. Radoslaw Romanik (Pol)
2. Zbigniew Piatek (Pol)
3. Slawomir Kohut (Pol)
2003
1. Olec Zhukov (Rus)
2. Slawomir Kohut (Pol)
3. Alexander Klimenko (Ukr)
2004
1. Bogdan Bondariew (Ukr)
2. Slawomir Kohut (Pol)
3. Piotr Mazur (Pol)
2005
1. Piotr Wadecki (Pol)
2. Maurizio Varini (Ita)
3. Frantisek Rabon (R.Ceca)
2006
1. Robert Radosz (Pol)
2. Marcin Sapa (Pol)
3. Lukasz Bodnar (Pol)
2007
1. Lukasz Bodnar (Pol)
2. Blazej Janyaczik (Pol)
3. Gregorz Gazvoda (Pol)
2008
1. Lukasz Bodnar (Pol)
2. Denys Kostyuk (Ucr)
3. Blazej Janyaczik (Pol)
2009
1. Artur Krol (Pol)
2. Andriy Grivko (UCr)
3. Radoslaw Romanik (Pol)
2010
1. Jacek Morajko (Pol)
2. Pasquale Muto (Ita)
3. Stefan Schafer (Ger)
2011
1. Marcin Sapa (Pol)
2. Oleksandr Sheydik (Ucr)
3. Roman Bronis (Svk)
2012
1. Mariusz Witecki (Pol)
2. Bartosz Huzarski (Pol)
3. Adam Pierzga (Pol)
2013
1. Vitaliy Popkov (Ucr)
2. Jiri Hudecek (R.Ceca)
3.Stefan Schaefer (Ger)
2014
1. Kamil Zielinski (Pol)
2. Mirko Tedeschi (Ita)
3. Davide Ballerini (Ita)
2015
1. Johimn Ariesen (ola)
2. Pawel Franczak (Pol)
3. Vitaliy Buts (Ucr)
2016
1. Yauheni Sobal (Blr)
2. Timur Maleev (Ucr)
3. Jasper Hamelink (Ola)
2017
1. Mateusz Kolar (Pol)
2. Pawel Cieslik (Pol)
3. Adam Stachowiak (Pol)
2018 1. Sylwester Janiszewski (Pol) 2. Maciej Paterski (Pol) 3. Aaron Van Poucke (Bel)
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024