Tour de Wallonie - Belgio
1980
1. VAN GESTEL Gerrit (Bel)
2. SERGEANT Marc (Bel)
3. HAEX Jos (Bel)
1981
1. EDMONDS Nico (Bel)
2. VANDERAERDEN Eric (Bel)
3. SERGEANT Marc (Bel)
1982
1. VANDERAERDEN Eric (Bel)
2. SHRANER Viktor (Svi)
3. MAUE M. (Brd)
1983
1. KRAWCZYK Tadeuz (Pol)
2. MULLER Holger (Ddr)
3. SEREDIUK Andrzej (Pol)
1984
1. KUMMER Mario (Ddr)
2. SEREDIUK Andrzej (Pol)
3. TOELEN Patrick (Bel)
1985
1. AMPLER Uwe (Ddr)
2. HARINGS Peter (Ola)
3. SCHURER Eddy (Ola)
1986
1. FONDRIEST Maurizio (Ita)
2. BRUYERE Bruno (Bel)
3. THARY Christian (Fr)
1987
1. KUMMER Mario (Ddr)
2. LUDWIG Olaf (Ddr)
3. CARRAN Paul (GBR)
1988
1. J.VANADRICHEMC (Bel)
2. DEWAEL Patrick (Bel)
3. ROZENDAL Harry (Ola)
1989
1. VANSTREPEN Johan (Bel)
2. FARAZIJN Patrick (Bel)
3. CHIGNOLI Dominique (Fra)
1990
1. CHANTEUR Pascal (Fra)
2. PICARD Gérard (Fra)
3. RZHAKSINSKY V. (Rus)
1991
1. OLANO Abraham (Spa)
2. EVENEPOEL Patrick (Bel)
3. BROUSSARD Hervé (Fra)
1992
1. TEUTENBERG Lars (Ger)
2. VAN STEEN Martin (Ola)
3. MURAVSKIS V. (Let)
1993
1. BETTIN Mauro (Ita)
2. VAN BONDT Geert (Bel)
3. FEYS Wim (Bel)
1994
1. LAUKKA Jauna (Fin)
2. FRANCOIS Denis (Bel)
3. VAN DEN MEULENHOF F. (Ola)
1995
1. VALOTI Paolo (Ita)
2. AERTS Mario (Bel)
3. MARICHAL Thierry (Bel)
1996
1. FLEISCHER Thomas (Ger)
2. CHANTEUR Pascal (Fra)
3. FRIZZO Maurizio (Ital)
1997
1. MARICHAL Thierry (Bel)
2. MATTAM Nico (Bel)
3. VERBRUGGE Rik (Bel)
1998
1. VANDENBROUCKE Frank (Bel)
2. MARICHAL Thierry (Bel)
3. DIERCKXSENS Ludo (Bel)
1999
1. KYNEB Michael (Dan)
2. STREEL Marc (Bel)
3. TCHMIL Andreï (Bel)
2000
1. MERCKX Axel (Bel)
2. LEUKEMANS Bjorn (Bel)
3. CALI Vincent (Fra)
2001
1. D'HOLLANDER Glen (Bel)
2. ROESEMS Bert (Bel)
3. MILLAR DAVID (Gbr)
2002
1. BETTINI Paolo (Ita)
2. PAOLINI Luca (Ita)
3. NARDELLO Daniele (Ita)
2003
1. DEAN Julian (Nzl)
2. BARTOLI Michele (Ita)
3. POPOVYCH Yaroslav (Ukr)
2004
1. LOWIK Gerben (Ola)
2. DE WAELE Bert (Bel)
3. AGNOLUTTO Christophe (Fra)
2005
1. CELLI Luca (Ita)
2. KAISEN Olivier (Bel)
3. TRENTIN Guido (Ita)
2006
1. GUIDI Fabrizio (Ita)
2. SIJMENS Nico (Bel)
3. ARVESEN Kurt-Asle (Nor)
2007
1. BOZIC Borut (Slo)
2. GABRIEL Frederic (Fra)
3. GOLCER Jure (Slo)
2008
1. IVANOV Serguei (Rus)
2. VAN AVERMAET Greg (Bel)
3. BETTINI Paolo (Ita)
2009
1. EL FARES Julien (Fra)
2. BRUTT Pavel (Rus)
3. KOLOBNEV Alexandr (Rus)
2010
1. DOWNING Russell (Gbr)
2. MARCATO Marco (Ita)
3. MANGEL Laurent (Fra)
2011
1. VAN AVERMAET Greg (Bel)
2. VAN LEIJEN Josst (Ola)
3. HERMANS Ben (Bel)
2012
1. NIZZOLO Giacomo (Ita)
2. MEERSMAN Gianni (Bel)
3. LIGTHART Pim (Ola)
2013
1. VAN AVERNMAEt Greg (Bel)
2. GESLIN Anthony (Fra)
3. KOLOBNEV Alexandre (Rus)
2014
1. MEERSMAN Gianni (bel)
2. LOBATO Juan José (Spa)
3. DILLIER Sylvain (Svi)
2015
1. TERPSTRA Niki (Ola)
2. CAMPENAERTS Victor (Bel)
3. LAGUTIN Sergey (Rus)
2016
1. DEVENYNS Dries (Bel)
2. MEERSMAN Gianni (Bel)
3. KUZNETSOV Viatcheslav (Rus)
2017
1. TEUNS Dylan (Bel)
2. VAN DER SANDE Tosh (Bel)
3. THOMAS Benjamin (Fra)
2018
1. WELLENS Tim (Bel)
2. HERMANS Quentin (Bel)
3. SERRY Pieter (Bel)
2019
1. VLIEGEN Loic (Bel)
2. VAN DER SANDE Tosh (Bel)
3. De BONDT Dries (Bel)
Fino al 1996 riservata ai dilettanti.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024