LTDL 2017. GIBBONS. «Il mio idolo è Cavendish». AUDIO
PROFESSIONISTI | 24/02/2017 | 09:17 Alla partenza di Serdang della terza tappa del Le Tour de Langkawi 2017 - 128 km fino a Pantai Remis - abbiamo intervistato la nuova maglia gialla, il giovanissimo sudafricano Ryan Gibbons che ieri ha conquistato la leadership grazie ai podi (secondo e terzo posto finora) e gli sprint intermedi.
Classe ’94, in carriera si è già mostrato anche in Italia con un buon settimo posto alla scorsa Coppa Bernocchi e ha dalla sua l’entusiasmo tipico dell’età e l’adrenalina per gli ottimi risultati legittimati dalla condizione in crescendo. A fondo pagine trovate il file audio.
Quali sono le tue sensazioni con la maglia gialla? «Sono davvero entusiasta di indossare la maglia gialla per la prima volta, inoltre è una tappa corta e molto calda, mi piacerebbe davvero molto vincere con il simbolo del primato addosso»
Oggi si può quasi considerare un mezzo giorno di riposo «Sì esattamente, la tappa è breve e con questo caldo molto intenso, persino più di ieri è solo un bene».
Performi bene con queste condizioni di alte temperature e umidità? «Sì, vengo dal Sudafrica e molto spesso ci sono condizioni simili. Oggi soprattutto è molto intenso e può rendere la corsa interessante, mi sento bene».
Hai sentito il vincitore uscente, Van Resburg? «Sì, ho chiacchierato con lui ed è davvero molto fiducioso, crede che oggi potrebbe andare molto bene, vediamo».
Quando hai iniziato a correre? Quando hai capito che volevi fare il corridore? «Ho iniziato con la mountain bike quando avevo 12 anni, ma mi sono dedicato in modo pieno alla strada a 17 anni, quando ho capito che volevo diventare un ciclista».
Nella tua famiglia ci sono precedenti di corridori? «Entrambi i miei genitori amano andare in mountain bike ma solo per divertimento, non hanno mai gareggiato. Sono il primo professionista della mia famiglia».
Chi è il tuo idolo? «Mark Cavendish! (Ride, NDR) È davvero grandioso avere la possibilità di correre con lui».
Qual è la corsa dei tuoi sogni? «Come tutti i corridori, poter correre un grande Giro come il Giro d’Italia, il Tour de France e la Vuelta di Spagna. Ma il Tour de France su tutti».
Quali sono i tuoi programmi futuri? «La prossima corsa sarà proprio in Italia, la Coppi e Bartali».
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.