2014

Gran Premio Lampre Merida


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Mattia Pinazzi
Sc Torrile
Emilia Romagna
116

2
Francesco Della Lunga
Pedale Toscano Ponticino
Toscana
116

3
Mattia Pomenti
Il Pirata Evolution Team
Lazio
90

4
Samuele Barbato
Uc Sozzigalli
Emilia Romagna
88

5
Giosuè Crescioli
Team Valdinievole
Toscana
87

6
Federico Arioli
Sc Orinese
Lombardia
87

7
Davide Dapporto
Sc Cotignolese
Emilia Romagna
87

8
Luca Maronese
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
79

9
Federico Chiari
Uc Capriano
Lombardia
77

10
Davide Persico
SCL Gazzanighese
Lombardia
73

11
Tommaso Gozzi
Santa Maria Codifiume
Emilia Romagna
71

12
Simone Molinaro
Pedale Azzurro Rinascita
Emilia Romagna
67

13
Alessandro Venturini
Gs Iperfinish
Toscana
59

14
Riccardo Carretta
Guadense Rotogal
Veneto
58

15
Lorenzo Cucchetti
San Macario Biolo
Lombardia
56

16
Andrea Piccolo
Velo Sport Abbiategrasso
Lombardia
56

17
Elia Staffus
Vc Latisana
Friuli Venezia Giulia
53

18
Lorenzo Nocco
Sc Fausto Coppi 72
Sardegna
50

19
Paolo Bevelacqua
Il Pirata Evolution
Lazio
49

20
Federico Guzzo
Vc San Vendemiano
Veneto
49

21
Lorenzo Bertolini
Vc Bottagna
Liguria
47

22
Enrico Baglioni
Pedale Toscano Ponticino
Toscana
45

23
Vijslav Peric
Palladio Liotto Vicenza
Veneto
43

24
Samuele De Marco
Sacilese Euro 90 Punto 3
Friuli Venezia Giulia
43

25
Nicolò Cardinali
Gs Lu Ciclone
Umnbria
43

26
Giovanni Raveglia
Costamasnaga La Piastrella
Lombardia
43

27
Andrea Spaziani
Team Anagni Pantanello
Lazio
43

28
Nicolò Giuseppe De Lisi
Pedale Acquese
Piemonte
39

29
Federico Altopiano
Polisportiva Milleluci
Toscana
39

30
Nicola Chiarentin
Gc Noventana
Veneto
38

31
Marco Cecchi
Team Valdinievole
Toscana
38

32
Emanuele Farris
Pedale Siniscolese
Sardegna
38

33
Andrea Adami
Us Azzanese
Veneto
38

34
Tommaso Pozzolini
Coltano Grube Costruzioni
Toscana
37

35
Thomas Trainini
Ronco Maurigi
Lombardia
37

36
Nicola Piva
Scuola Ciclismo Mincio Chiese
Lombardia
37

37
Michael Zecchin
Postumia 73 Dino Liviero
Veneto
37

38
Edoardo Laino
Ciclistica Rostese
Piemonte
37

39
Antonio Munafò
Cambria Pozzarello Mancuso
Sicilia
36

40
Mattia Franzelli
Sc Mazzano OML
Lombardia
33

41
Samuele Angelini
Il Pirata Evolution
Lazio
32

42
Edoardo Zambanini
Ciclistica Dro
Trentino Alto Adige
32

43
Elia Alessio
Sc Bicisport
Veneto
30

44
Catello Longobardi
Team Balzano Pro Bike
Campania
30

45
Giovanni Cosentino
Gubbio Ciclismo Mocaiana
Umbria
29

46
Riccardo Pollini
Cordioli Diquigiovanni
Trentino Alto Adige
27

47
Antonio Tiberi
Olimpia Valdarnese
Toscana
27

48
Andrea Moschetti
Sc Busto Garolfo
Lombardia
27

49
Tommaso Perazzolo
La Rotta Bike
Emilia Romagna
26

50
Michael Grisanti
Alma Juventus Fano
Marche
26

51
Giuliano La Rocca
Team Toscano Giarre
Sicilia
26

52
Alessandro Verre
Loko Bikers
Puglia
26

53
Salvatore Ebarone
Olimpia Cad Caivan
Campania
25

54
Matteo Scelfo
Fosco Bessi Calenzano
Toscana
25

55
Francesco Galimberti
Giovani Giussanesi
Lombardia
25

56
Francesco Binetti
Team Franco Ballerini Bari
Puglia
25

57
Stefano Rizza
Ciclistica Valenza
Piemonte
24

58
Christian Bernabè
Ciclamanti Senago
Lombardia
24

59
Alessandro Giraudo
Ilmelogranocateing.it
Piemonte
24

60
Lorenzo Montis
Uc Guspini
Sardegna
23

61
Vittorio Aluigi
Alma Juventus Fano
Marche
22

62
Matteo Boschi
Pedale Toscano Ponticino
Toscana
22

63
Gianluca Cordioli
Aspiratori Otelli Mastercrom
Lombardia
22

64
Davide Pastorino
Gc vallesturra
Piemonte
22

65
Davide Crociati
Fausto Coppi Cesenatico
Emilia Romagna
22

66
Vincenzo Piarulli
Giovanile Franco Ballerini
Puglia
21

67
Leonardo Vettorello
Industrial Forniture Moro
Veneto
21

68
Flavio Cuppone
Baby Iaccobike
Emilia Romagna
21

69
Nicolò Tolomio
Uc Daina Marina
Veneto
20

70
Nicolas Chiola
No-Ce Nocciano
Abruzzo
20

71
Matteo Giglioli
Sc Santa Maria Codifiume
Emilia Romagna
20

72
Alessio Riccardo
Vianova Madigan
Toscana
20

Ultimo aggiornamento 23/10/2014

REGOLAMENTO
Il regolamento dell’Oscar tut­toBICI
Gran Premio Lampre Merida

Per ogni prova regionale vengono assegnati 5 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto e 1 al quinto classificato. Per la gara unica viene considerato il piazzamento reale ottenuto.

Per il campionato italiano vengono assegnati 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, sei all’ottavo, 5 al nono e 4 punti al decimo classificato.

Per i campionati regionali vengono assegnati 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto classificato.

Per Italiani su Pista 10 punti alla prima, 5 alla seconda,
3 alla terza.
VINCITORE: FRANCESCO DELLA LUNGA E MATTIA PINAZZI

Sergio Galbusera della Lampre premia con l'Oscar Francesco Della Lunga e Mattia Pinazzi, vincitori a pari merito nella categoria Esordienti di 1° anno.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024