2014

Gran Premio Lampre Merida


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Mattia Pinazzi
Sc Torrile
Emilia Romagna
116

2
Francesco Della Lunga
Pedale Toscano Ponticino
Toscana
116

3
Mattia Pomenti
Il Pirata Evolution Team
Lazio
90

4
Samuele Barbato
Uc Sozzigalli
Emilia Romagna
88

5
Giosuè Crescioli
Team Valdinievole
Toscana
87

6
Federico Arioli
Sc Orinese
Lombardia
87

7
Davide Dapporto
Sc Cotignolese
Emilia Romagna
87

8
Luca Maronese
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
79

9
Federico Chiari
Uc Capriano
Lombardia
77

10
Davide Persico
SCL Gazzanighese
Lombardia
73

11
Tommaso Gozzi
Santa Maria Codifiume
Emilia Romagna
71

12
Simone Molinaro
Pedale Azzurro Rinascita
Emilia Romagna
67

13
Alessandro Venturini
Gs Iperfinish
Toscana
59

14
Riccardo Carretta
Guadense Rotogal
Veneto
58

15
Lorenzo Cucchetti
San Macario Biolo
Lombardia
56

16
Andrea Piccolo
Velo Sport Abbiategrasso
Lombardia
56

17
Elia Staffus
Vc Latisana
Friuli Venezia Giulia
53

18
Lorenzo Nocco
Sc Fausto Coppi 72
Sardegna
50

19
Paolo Bevelacqua
Il Pirata Evolution
Lazio
49

20
Federico Guzzo
Vc San Vendemiano
Veneto
49

21
Lorenzo Bertolini
Vc Bottagna
Liguria
47

22
Enrico Baglioni
Pedale Toscano Ponticino
Toscana
45

23
Vijslav Peric
Palladio Liotto Vicenza
Veneto
43

24
Samuele De Marco
Sacilese Euro 90 Punto 3
Friuli Venezia Giulia
43

25
Nicolò Cardinali
Gs Lu Ciclone
Umnbria
43

26
Giovanni Raveglia
Costamasnaga La Piastrella
Lombardia
43

27
Andrea Spaziani
Team Anagni Pantanello
Lazio
43

28
Nicolò Giuseppe De Lisi
Pedale Acquese
Piemonte
39

29
Federico Altopiano
Polisportiva Milleluci
Toscana
39

30
Nicola Chiarentin
Gc Noventana
Veneto
38

31
Marco Cecchi
Team Valdinievole
Toscana
38

32
Emanuele Farris
Pedale Siniscolese
Sardegna
38

33
Andrea Adami
Us Azzanese
Veneto
38

34
Tommaso Pozzolini
Coltano Grube Costruzioni
Toscana
37

35
Thomas Trainini
Ronco Maurigi
Lombardia
37

36
Nicola Piva
Scuola Ciclismo Mincio Chiese
Lombardia
37

37
Michael Zecchin
Postumia 73 Dino Liviero
Veneto
37

38
Edoardo Laino
Ciclistica Rostese
Piemonte
37

39
Antonio Munafò
Cambria Pozzarello Mancuso
Sicilia
36

40
Mattia Franzelli
Sc Mazzano OML
Lombardia
33

41
Samuele Angelini
Il Pirata Evolution
Lazio
32

42
Edoardo Zambanini
Ciclistica Dro
Trentino Alto Adige
32

43
Elia Alessio
Sc Bicisport
Veneto
30

44
Catello Longobardi
Team Balzano Pro Bike
Campania
30

45
Giovanni Cosentino
Gubbio Ciclismo Mocaiana
Umbria
29

46
Riccardo Pollini
Cordioli Diquigiovanni
Trentino Alto Adige
27

47
Antonio Tiberi
Olimpia Valdarnese
Toscana
27

48
Andrea Moschetti
Sc Busto Garolfo
Lombardia
27

49
Tommaso Perazzolo
La Rotta Bike
Emilia Romagna
26

50
Michael Grisanti
Alma Juventus Fano
Marche
26

51
Giuliano La Rocca
Team Toscano Giarre
Sicilia
26

52
Alessandro Verre
Loko Bikers
Puglia
26

53
Salvatore Ebarone
Olimpia Cad Caivan
Campania
25

54
Matteo Scelfo
Fosco Bessi Calenzano
Toscana
25

55
Francesco Galimberti
Giovani Giussanesi
Lombardia
25

56
Francesco Binetti
Team Franco Ballerini Bari
Puglia
25

57
Stefano Rizza
Ciclistica Valenza
Piemonte
24

58
Christian Bernabè
Ciclamanti Senago
Lombardia
24

59
Alessandro Giraudo
Ilmelogranocateing.it
Piemonte
24

60
Lorenzo Montis
Uc Guspini
Sardegna
23

61
Vittorio Aluigi
Alma Juventus Fano
Marche
22

62
Matteo Boschi
Pedale Toscano Ponticino
Toscana
22

63
Gianluca Cordioli
Aspiratori Otelli Mastercrom
Lombardia
22

64
Davide Pastorino
Gc vallesturra
Piemonte
22

65
Davide Crociati
Fausto Coppi Cesenatico
Emilia Romagna
22

66
Vincenzo Piarulli
Giovanile Franco Ballerini
Puglia
21

67
Leonardo Vettorello
Industrial Forniture Moro
Veneto
21

68
Flavio Cuppone
Baby Iaccobike
Emilia Romagna
21

69
Nicolò Tolomio
Uc Daina Marina
Veneto
20

70
Nicolas Chiola
No-Ce Nocciano
Abruzzo
20

71
Matteo Giglioli
Sc Santa Maria Codifiume
Emilia Romagna
20

72
Alessio Riccardo
Vianova Madigan
Toscana
20

Ultimo aggiornamento 23/10/2014

REGOLAMENTO
Il regolamento dell’Oscar tut­toBICI
Gran Premio Lampre Merida

Per ogni prova regionale vengono assegnati 5 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto e 1 al quinto classificato. Per la gara unica viene considerato il piazzamento reale ottenuto.

Per il campionato italiano vengono assegnati 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, sei all’ottavo, 5 al nono e 4 punti al decimo classificato.

Per i campionati regionali vengono assegnati 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto classificato.

Per Italiani su Pista 10 punti alla prima, 5 alla seconda,
3 alla terza.
VINCITORE: FRANCESCO DELLA LUNGA E MATTIA PINAZZI

Sergio Galbusera della Lampre premia con l'Oscar Francesco Della Lunga e Mattia Pinazzi, vincitori a pari merito nella categoria Esordienti di 1° anno.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024