2012

Gran Premio Liquigas


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Umberto Orsini
Polisportiva Mosummanese
Toscana
175

2
Federico Zurlo
Postumia 73 Dino Liviero
Veneto
162

3
Riccardo Donato
Work Service Brenta
Veneto
119

4
Giacomo Peroni
Assali Stefen Cadidavid
Veneto
104

5
Enrico Salvador
Caneva Granciclismo
Friuli Venezia Giulia
77

6
Gianluca Vecchio
Rinascita Ormelle Pinarello
Veneto
72

7
Oliviero Troia
Sc Galliatese
Piemonte
62

8
Ludovico Longo
Cieffe Banca della Marca
Veneto
61

9
Lorenzo Trabucco
Sacilese Euro 90
Friuli Venezia Giulia
60

10
Simone Velasco
Work Service Brenta
Trentino Alto Adige
52

11
Gianni Moscon
Uc Valle di Non
Trentino Alto Adige
52

12
Nicoal Da Dalt
Cieffe Banca della Marca
Trentino Alto Adige
50

13
Mattia Frapporti
Gc Feralpi
Lombardia
50

14
Lorenzo Rota
Team Immobiliare Aurea
Lombardia
42

15
Andrea Borso
Villadose Gomme Sandrigosport
Veneto
41

Ultimo aggiornamento 13/06/2018

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al se­con­do,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo,
12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,
6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
50 punti al primo, 35 al secondo, 30 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato italiano crono:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo,12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 6 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

LE PROVE
data prova località
1/4 - Trofeo città di Loano - Liguria 1.1 – internazionale
15/4 - Sovilla – Piccola Sanremo - Veneto - 1.1 – internazionale
22/4 - Giro Provincia di Biella-70° Torino Biella - Piemonte - 1.14 - nazionale
22/4 - 53° Giro delle Conche – Cordignano - Veneto - 1.21 - regionale
25/4 - Gp Liberazione-Turano di Massa - Toscana - 1.14 – nazionale
29/4-1/05 - Giro del Friuli - Friuli - 2.14 – nazionale-tappe
6/5 - Villa Pitignano – Trofeo Walter Sorbi - Umbria - 1.14 - nazionale
20/5 - Solighetto (Tv) – Trofeo Dorigo - Veneto - 1.1 – internazionale
27/5 - Canale (Cn) – Gp Vini del Roero - Piemonte - 1.14 - nazionale
2/6 - Villadose (Ro) – Gp BCC del Polesine - Veneto - 1.14 - nazionale
3/6 - Carnago – Gp dell’Arno - Lombardia - 1.1 – internazionale
17/6 - Montignoso – Trofeo Buffoni - Toscana - 1.1 – internazionale
16/6 - Campionato Italiano crono - Trentino
20/6 - Campionato Italiano strada - Trentino
24/6 - Prato – Trofeo Fiaschi - Toscana - 1.14 – nazionale
29-6/1-7 - 3-Tre ciclistica Bresciana - Lombardia - 2.1 – internazionale-tappe
1/7 - Avezzano (Aq) – Trofeo Massimiani - Abruzzo - 1.14 - nazionale
9/8 - Campionato Europeo crono - Olanda - UEC – CC
12/8 - Campionato Europeo strada - Olanda - UEC – CC
15/7 - Fabbrica – Trofeo San Rocco - Toscana - 1.1 – internazionale
19-22/07 - Tre Giorni Orobica - Lombardia - 2.14 – nazionale-tappe
29/7 - Gp Sportivi di Loria - Veneto - 1.14 - nazionale
Coppa Italia
18/8 - Massa e Cozzile – Coppa Linari - Toscana - 1.14 - nazionale
19/8 - Castel d’Ario – Gp Giordana DMT - Lombardia - 1.14 - nazionale
24-26/8 - Trittico Veneto - Veneto - 2.14 – nazionale-tappe
25/8 - Trofeo comune di Vertova - Lombardia - 1.1 – internazionale
26/8 - Vertova – Trofeo Emilio Paganessi - Lombardia - 1.1 – internazionale
30-8/2-9 - Giro della Lunigiana - Liguria - 2.1 – internazionale-tappe
2/9 - Rogno – Memorial Fardelli – crono - Lombardia - 1.1 – internazionale
6-9/09 - Giro della Basilicata - Basilicata - 2.1 – internazionale-tappe
17/9 - Campionato del Mondo crono - Olanda - UCI – CM
23/9 - Campionato del Mondo strada - Olanda - UCI – CM
14/10 - Cabiate-Ghisallo - Lombardia - 1.21 - regionale

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: UMBERTO ORSINI

Umberto Orsini, miglior juniores dell'anno, riceve l'Oscar tuttoBICI da Stefano Zanatta, direttore sportivo e rappresentante di Liquigas.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024