Scripta manent
Ischia e il mio "fattore T"

di Gian Paolo Porreca

Ad ogni fine estate, ad ogni esordio di settembre, con una to­nalità certo negli anni più intensa, ti viene di riflettere - come deviando lo sguardo per una frazione di secondo illimitatamente più lunga sullo specchietto retrovisore -, sull’estate che è andata. Non ancora, o in fondo an­che, su quante ce ne saranno dopo.
Ad ogni fine agosto, inutile negarlo, per chi conosce be­ne (e anche privatamente) la tetragona se non patetica di­rittura da Capricorno che ci alberga dentro, ci viene da fare il computo tecnico e fisico, ma fondamentalmente sentimentale, su quella che è la nostra in/sana abitudine estiva da quasi 40 anni in qua...

A costo di evocare il sor­riso o la curiosità, dalla fine degli anni ’70 ad oggi, al di là delle fa­miliari e recidive esternazioni “ma non ti sei ancora scocciato, è pericoloso, alla tua età...”, il centro di gravità della mia vacanza, ad Ischia, è farmi in bici ogni mattina, su una “Boschetti” d’antan - che resta per gli altri undici mesi in ritiro, protetta, senza il suo padrone -, una scalata dal mare alla collina. Dalla spiaggia dei Maronti, 0 metri all’approdo di Testaccio, 180 metri, per un tracciato di cir­ca 2000 metri, il che vuol una pendenza sull’8-10% o giù di lì.

Bene, la mia scommes­sa quotidiana re­­sta an­cora farla tutta, sen­za fermarmi mai, senza una sosta, senza cedere alla tentazione di guardare troppo il mare e Sant’Angelo, allusivi alla tregua, a tirare un sospiro e non un respiro, sulla tua destra.
È una prova da sforzo ai li­miti del lecito, senza allenamento, per chi non fa sport per gli altri mesi, né vita da atleta, ed è altresì un esercizio da training autogeno. Con la dignità di uno sguardo infisso sulla strada... È il rifiuto del nuovo, o del vecchio, che avanza. È la kantiana conferma di un modo di essere che si ripete: fermo. È e sarà ancora? O è stata soltanto ?
Quest’anno, ho accusato, ri­conosco, la comparsa di un lieve disagio. Niente di particolare, solo non riuscivo ad accompagnare in salita, in piedi sui pedali, la bici con il movimento delle braccia... Non andavo bene, en danseuse... Anche se il francese per una recita modesta, lo so, è troppo per noi.
E nello specchietto retrovisore, a riflettere, così, c’era così un’ombra a turbarci di troppo.

Sì, l’ombra che si allunga dell’età, del fattore tempo, il fattore “T”. Con le figlie che ti crescono, diventano grandi, e ti dicono di fermarti. Ultimo giro, ultima corsa, ultima scalata dei Maronti, quest’anno, papà... Non cede più soltanto la no­stalgia.
Ma il mio fattore “T” all’improvviso avrebbe ad un tratto cambiato di segno, stasera, con la notizia che Bram Tankink, l’olandese della Lotto NL - Jumbo, il corridore olandese scudiero di Menchov e Kruijswijk, 39 anni da compiere a dicembre, 18 stagioni da pro, uno di quelli inossidabili e a te cari della ex Rabobank - Tjial­lingji, Ten Dam, Tan­kink appunto - ha deciso di gareggiare per una stagione ancora. One more time.
Giustappunto dopo un sum­mit familiare, affidato ad un video, con quelle sue bambine bionde che sono emblematicamente - sembrano le tue, venti anni fa - l’orgoglio e la ragione di ogni padre.

E allora vi racconterò fra un anno esatto, se il fattore “T”, ben al­tro che sigla di un tempo ingrato e di congedo dalla bicicletta, sarà stato spazzato via o meno da un imprevedibile, da un taumaturgico fattore “Tankink”.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024