Scripta manent
Lance e la luna

di Gian Paolo Porreca

Caro Lance,
chissà se l’avrai vista an­che tu, la luna, stasera, tu dopo l’arrivo sul Tour­ma­let, come l’ho vista io, sul mare della mia città.
Chissà se l’avrai vista an­che tu, a tre giorni dalla fi­ne del tuo ULTIMO Tour, e avrai sillabato ad alta vo­ce davanti a lei e al suo specchio quella fra­se che avevi appena pronunciato il giorno prima, in una intervista alla pre­senza del presidente Sar­kozy: «I wish I was younger...», «vorrei essere più giovane...».

Caro Lance, oggi che sei sul traguardo della avventura fi­nale della tua vicenda agonistica, lo sguardo ai 39 anni di settembre così vicini, segno della Ver­gi­ne, oggi che vai via con so­bria dolcezza da questa edificante terza stagione della tua vita ciclistica e “umana”, ti siamo grati di tutto una volta ancora di più. Anche per quella fra­se, tua e nostra. Non sei tornato due anni fa da Maciste, no, sei tornato senza strafare da uo­mo vero prima che da atleta allenato, tanto meno forte di Contador, al Tour, lon­tano anche da Men­chov e Di Lu­ca, al Giro... Sei tor­nato, il braccialetto Live­strong da esaltare e una passione viva da carezzare ancora. E vai via, in una classifica ge­nerale che ti vedrà confinato al Tour 2010 dignitosamente stretto fra Moreau e Wig­gins, ventesimo o giù di lì, ancor più come uno di noi, uno tra tanti.
«I wish I was younger...», «vorrei essere più giovane...» Quanta umanità, quanta emozione in questa frase che condividiamo, a cuore battente.

Lance, noi ti siamo stati - tu non lo sai, o forse lo hai in­tuito quel giorno di fine maggio al Giro 2009 in cui sul lungomare della mia città, Napoli, mi firmasti, guardandomi negli occhi, una copia del tuo Non solo ciclismo - vicini e complici; e tu lo sei stato per noi, all’ennesima po­ten­za, nei lunghi anni di una malattia comune. E del tuo primo ritorno. La tua malattia iniziò, nel ’96, giusto quando iniziò la ma­lattia di mia moglie, de­vi sapere. E la tua guarigione, o meglio quella “speranza di essere gua­rito”, propria di ogni pa­ziente che abbia do­vuto affrontare il cancro e che vincitore proprio non si sentirà mai, è stata pa­ral­lela alla storia clinica ap­punto di mia moglie.

Sulle tue sette vit­to­rie al Tour, cla­mo­rose, dal ’99 a se­guire, come non ne esisteranno in sequenza eguali, io e lei, meglio, LEI ed io, co­struimmo una certezza di riscatto fisico e umano. Gra­zie, Lance. Per aver ac­ceso, con il tramite di una bici coniugata all’af­fet­to, quella sensazione im­pagabile di ri­torno alla luce. Dopo l’oscurità, do­po le gallerie buie. Grazie, Lance.

E grazie oggi, e una stretta di mano for­te, per una amicizia non roboante da Far West, come sarebbe piaciuta all’Armstrong guascone del ’93, ma virile da Hemingway, come è tanto giusto oggi, per questa ul­tima frase, credimi: «I wish I was younger...», «vorrei essere più gio­va­ne...».
Già, come dicessi, gli oc­chi umidi, davanti alla lu­na sul Tourmalet o sul ma­re, la voce bassa, «non sono più un ragazzo», a quel cucciolo di donna che ti aspetta per ab­brac­ciarti. Gli occhi umidi. A corsa ormai finita.

Gian Paolo Porreca,
napoletano,
docente universitario
di chirurgia cardio-vascolare,
editorialista de “Il Mattino”
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024