Editoriale
INEBETITI. Sorridono. Hanno una smorfia che è una via di mezzo tra un sorriso e una emiparesi. Pensano che Ettore Torri stia scherzando, ma la prova che sta facendo maledettamente sul serio è arrivata il 21 gennaio scorso, quando il Giudice di Ultima Istanza del Coni in materia di doping, presieduto da Francesco Plotino, ha inflitto al ciclista Gianluca Coletta (tesserato per la Federazione Ciclistica Sammarinese), l’inibizione di due anni a rivestire cariche o incarichi in seno al Coni, e a frequentare in Italia gli impianti sportivi. Questo è quello che potrebbe accadere ad Alejandro Valverde e compagnia pedalante, qualora decidessero di non rispondere alla convocazione del capo della Procura Antidoping del Coni. In Spagna insabbiano; in Italia sono pronti ad inibire. Loro per il momento sorridono, inebetiti.

VITA DA CANI. Potrebbe essere un microchip impiantato sotto la pelle degli atleti l’arma vincente contro il doping. Lo propone l’epthatleta Carolina Kluft. Secondo la campionessa svedese, che non perde una gara dal 2002, il sistema potrebbe risolvere il problema di reperire sempre gli atleti per i test antidoping a sorpresa. Con la Kluft si è schierato il connazionale Stephan Holm, saltatore in alto olimpionico nel 2004: «Onestamente, perché no? Potrebbe essere la soluzione per evitare inutili sospetti».
Nomi dei propri cani come codici segreti. Controlli a sorpresa e reperibilità ventiquattr’ore su ventiquattro; esami delle urine, sangue saliva capello e del DNA. Ora anche il microchip. È proprio il caso di dire: vita da cani. Anche se tra un po’ anche i fedeli amici dell’uomo, spazientiti, non ne vorranno più sapere di questi animali a due zampe che vanno in equilibrio precario sulla loro bicicletta. Così, per tutelare la propria immagine vorranno prendere da questi bipedi zucconi le debite distanze, celando la propria identità con un nome fittizio di un corridore ciclista. Per esempio Indurain: che poi altro non è che un bassotto dal pelo ruvido che nella realtà risponde al nome di Fuffy.

NON FATELI TORNARE. La notizia è del 15 gennaio scorso ed è passata sotto silenzio: «avvertiva i corridori, sospeso dirigente laziale». Esattamente così, un dirigente della Federazione Ciclistica Italiana, Gianfranco Marra, romano di 65 anni, è stato sospeso per due mesi dall’incarico dopo che la procura di Trento gli ha contestato la rivelazione di segreti d’ufficio per aver comunicato a un ciclista l’imminenza di un controllo antidoping.
Marra, responsabile per il Centro Italia del comparto struttura amatoriale della Fci, avrebbe avvertito alcuni ciclisti alla vigilia della Gran Fondo dei Monti Ausoni, svoltasi il 7 ottobre 2007 a Monte San Biagio (Latina).
Di qui l’interdizione per due mesi chiesta dal pm di Trento Salvatore Ferraro e concessa dal gip. Due mesi? Solo due mesi per un dirigente se non complice perlomeno superficiale e sprovveduto? Spero che la Federazione Ciclistica Italiana corra quanto prima ai ripari e prenda seriamente in considerazione questa vicenda una volta conclusa l’inchiesta da parte della magistratura ordinaria. Un atleta che non si presenta ad un controllo rischia due anni; un dirigente che gioca a nascondino al solo scopo di liberare tutti, due mesi.
C’è qualcosa che non torna e certi dirigenti è bene che non tornino più.
Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024