COPPA BERNOCCHI. VOLATA VINCENTE DI GODON A LEGNANO
I chilometri da percorrere sono 193,2 con 8 giri del circuito della Valle Olona
Copyright © TBW
17:07
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la Tre Valli Varesine (uomini e donne)
17:07
Ecco la Top 10 odierna
16:51
Secondo posto per Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL), terzo per Giovanni Lonardi (Polti VisitMalta)
16:50
VINCE DORIAN GODON! Fa festa il campione nazionale francese della Decathlon AG2R La Mondiale
16:49
Lanciato lo sprint!
16:49
Finale tiratissimo, la Soudal-QuickStep imposta la volata...
16:48
ULTIMO KM!
16:48
Covi e Simmons provano ad anticipare!
16:46
GRUPPO COMPATTO! 2 km all'arrivo
16:46
Niente da fare per lui, Vine chiude... ma il gruppo è ormai compatto
16:45
Albanese prova il tutto per tutto!
16:45
3500 metri all'arrivo, breve margine di vantaggio per il campano della EF
16:44
Ancora 8 secondi per i fuggitivi 
16:43
5 km all'arrivo!
16:42
È sempre più esiguo il margine! Grande lavoro della Decathlon ora, è all'in su Vendramix (o forse Godon?)!
16:40
8 km alla fine, solo 10" per gli 11 battistrada
16:40
In gruppo sono almeno 70-80 le unità rimaste
16:39
Davanti non si risparmiano, ma purtroppo per loro dietro sono troppe le squadre interessate a tenere chiuso il finale
16:36
Solo 12" per i battistrada!
16:36
12 km alla fine
16:35
Arriva anche la Soudal-QuickStep con Mattia Cattaneo in testa, si fa dura per i fuggitivi
16:33
Dietro tira anche la Decathlon, nonostante abbiano Labrosse davanti. Probabilmente il lavoro è per Vendrame
16:31
Davanti ci sono corridori molto veloci, che avrebbero anche potuto attendere e che invece si sono voluti prendere il rischio. Matthews e Brennan su tutti, ma anche Albanese e Hermans sono piuttosto rapidi
16:31
Bellissimo finale, intenso e incerto 
16:29
18 km all'arrivo, 25" il vantaggio dei battistrada che ora sono in doppia fila
16:28
Kuss non ne ha più e si lascia sfilare, rimangono in 11 davanti
16:24
Vine non si dà per vinto e prova a tenere alta l'andatura davanti!
16:23
Anche la Tudor dà una mano dietro! Che ci sia ancora Alberto Dainese in gruppo?
16:22
Dietro però stanno recuperando! Solo 20" il margine col gruppo ora
16:21
Ricordiamo i corridori al comando: Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Benjamin Thomas (Cofidis), Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Vincenzo Albanese, Mikkel Frølich Honoré (EF Education-EasyPost), Andrea Bagioli, Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL), Michael Matthews (Jayco AlUla), Matthew Brennan, Sepp Kuss (Visma | Lease a Bike) e Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG)
16:17
Grande lavoro della Uno-X Mobility dietro, con anche l'aiuto della Bahrain Victorious!
16:16
Ora i 12 al comando tirano a tutta, mentre il gruppo è segnalato a 44" di ritardo
16:16
Niente da fare per Tesfatsion, che ha perso il treno buono
16:13
32 km all'arrivo, terminato il Piccolo Stelvio, a breve di uscirà dal circuito e si farà nuovamente rotta su Legnano
16:13
12 uomini al comando! Sono rientrati tutti, tranne Tesfatsion che ha ancora qualche secondo da colmare
16:12
I primi inseguitori si avvicinano ai battistrada, sempre trascinati da Sepp Kuss
16:08
Sta per cominciare anche l'ultima scalata del Piccolo Stelvio!
16:06
Il gruppo, lontano circa un minuto, è invece trainato da XDS Astana, Q36.5 e Polti VisitMalta
16:04
Intanto il suo compagno di squadra Kuss si mette in testa al gruppetto a tirare. I primi inseguitori, ovvero il gruppetto con Vine, Honoré, Albanese, Bagioli, Tesfatsion e Koerdt è a 20" di ritardo
16:03
Meno di 40 km al traguardo
16:03
E ora è da vedere se l'accordo rimarrà intatto, perché Brennan è il cliente più scomodo possibile da avere in questo momento
16:03
Brennan e Hermans rientrano! 7 uomini al comando
16:02
Brennan e Hermans sono a 13" dai 5 fuggitivi, mentre il gruppetto con Vine, Albanese, Bagioli ecc.. è segnalato a 32". Il resto del gruppo addirittura a 1'15"
15:59
Comincia l'ultimo giro di circuito!
15:58
Insiste Brennan! Il giovane britannico sta provando con Quinten Hermans a riportarsi sui 5 fuggitivi, dove non collabora il suo compagno Kuss
15:56
Questi corridori hanno 20" di ritardo dal quintetto al comando con Matthews e Philipsen
15:53
L'australiano si è portato dietro Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Vincenzo Albanese, Mikkel Frølich Honoré (EF Education-EasyPost), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Natnael Tesfatsion (Movistar), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL) e l'attesissimo Matthew Brennan (Visma | Lease a Bike)
15:51
Dal gruppo attacca Jay Vine! Si spezza nuovamente il gruppo
15:47
Penultima scalata del Piccolo Stelvio!
15:45
Pur essendo un lunedì, tanti appassionati si sono ritrovati sul Piccolo Stelvio (Credits: Sprint Cycling Agency)
15:44
Alle spalle dei fuggitivi, con un ritardo di circa 30", il gruppo si è ricompattato
15:42
Occhio ai battistrada, perché sono tutti corridori di altissimo profilo. Matthews e Philipsen, in particolare, erano tra i favoritissimi per questa Coppa Bernocchi
15:40
Questi corridori hanno circa 20" sui primi inseguitori e 40" sul grosso del gruppo
15:40
55 km all'arrivo
15:37
Breve margine di vantaggio per Benjamin Thomas (Cofidis), Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Michael Matthews (Jayco AlUla) e Sepp Kuss (Visma | Lease a Bike)
15:37
Si è avvantaggiato un gruppone di circa 25 unità, dal quale stanno provando ulteriormente 5 corridori
15:33
Velocità molto alta, si è spezzato il gruppo dopo il sesto passaggio sul Piccolo Stelvio
15:31
Il gruppo torna compatto! 65 km all'arrivo
15:29
Non l'abbiamo visto spesso da quando è diventato campione italiano, ma oggi la maglia Tricolore di Filippo Conca (Jayco AlUla) è tra le più acclamate salendo sul Piccolo Stelvio 
15:16
Dopo una breve sfuriata, torna a tranquillizzarsi il gruppo. 50" il gap in cima alla salita
15:10
Ha accelerato il gruppo! Affrontando la quinta scalata al Piccolo Stelvio il gap dai battistrada scende a soli 30 secondi 
15:04
85 km all'arrivo, stabile attorno al minuto il ritardo del gruppo
15:04
Anche la Jayco comunque pare convinta nell'inseguimento. Grande fiducia in Matthews oggi per la squadra australiana
14:54
Il gap dei 4 fuggitivi è sceso a 1'02"
14:53
La Visma però non lascia spazio e l'azione del piccolo Simmons ha vita corta
14:43
In gruppo si muove Colby Simmons (EF Education-EasyPost), fratellino del più celebre Quinn, peraltro anche lui in gara con la Lidl-Trek
14:41
Meno di 100 km all'arrivo!
14:40
Comincia la quarta scalata del Piccolo Stelvio per i fuggitivi. Quaranta è stato riassorbito dal gruppo, quindi davanti abbiamo solamente Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep), Xabier Mikel Azparren (Q36.5), e Joel Suter (Tudor)
14:38
43,9 km/h la media dopo 2 ore di corsa
14:36
A proposito di astri nascenti, oltre a Brennan c'è al via anche Albert Philipsen (Lidl-Trek), classe 2006 come Lorenzo Finn. L'altro giorno ha chiuso 10° il Giro dell'Emilia, quindi attenzione anche al danese
14:33
Quanti amici per Nizzolo. "The Last Dance" del velocista milanese
14:31
Ha recuperato qualcosa il gruppo in questa fase. 1'28" il ritardo e alla Visma sta dando una mano anche la Jayco AlUla di Michael Matthews
14:31
Abbiamo già citato Brennan come grande favorito, ma da tenere d'occhio oggi ci sono anche Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost), Dorian Godon e Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Quinn Simmons, Andrea Bagioli, Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Orluis Aular (Movistar), Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL), Michael Matthews, Davide De Pretto (Jayco AlUla), Alessandro Covi e Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Davide Ballerini (XDS Astana), Matteo Trentin (Tudor), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
14:22
Intanto i corridori affrontano per la terza volta il Piccolo Stelvio
14:19
Il n°1 è sulle spalle dell'insospettabile Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), che l'anno scorso si aggiudicò la corsa centrando la fuga di giornata e poi, una volta ripreso, ha resistito e vinto la volata ristretta. Con lui sul podio sono saliti Alex Baudin e Roger Adrià
14:13
14:12
70 km percorsi
14:11
Dopo due giri di circuito i 4 battistrada hanno 1'50" sul gruppo, che sembra non voler lasciare maggior spazio
14:10
Hayter scollina per primo in cima alla salita, seguito a ruota da Suter, Vermeersch e Azparren
14:09
Sul secondo Piccolo Stelvio va in difficoltà Samuel Quaranta 
13:42
Caduta in gruppo! Più di qualche atleta è finito per terra, ma sembrano poter tutti ripartire
13:41
44,8 km/h la media dopo la prima ora di corsa. Nonostante la situazione si sia definita fin da subito, non sono andati piano 
13:39
Come sempre un grande grazie va agli amici di RadioInformazioni, senza i quali sarebbe impossibile fare questa diretta
13:38
Terminato il primo giro di circuito, 45 km percorsi
13:34
Sembra essersi stabilizzato il ritardo del gruppo, ora segnalato in 1'52". Si vedono, come prevedibile, le maglie Visma nelle prime posizioni 
13:29
Superato lo strappo di San Pancrazio, i fuggitivi approcciano per la prima volta il Piccolo Stelvio
13:22
Il circuito misura 16 km e andrà ripetuto 8 volte, una in più rispetto alle precedenti edizioni 
13:18
Dopo 30 km di corsa il vantaggio sale a 1'45". Stiamo per entrare nel circuito della Valle Olona
13:09
In fuga abbiamo quindi 5 corridori, Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep), Xabier Mikel Azparren (Q36.5), Joel Suter (Tudor) e Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan Csb)
13:08
Niente da fare per Balmer, ripreso dal gruppo 
13:02
Il corridore svizzero della Solution Tech-Vini Fantini si trova ora a bagnomaria tra fuggitivi e gruppo
13:01
Problema meccanico per Balmer davanti, assistito dalla vettura neutra perché le ammiraglie non sono ancora dietro ai fuggitivi 
12:58
Sale a 1'10" il vantaggio dei 6 fuggitivi 
12:57
Vermeersch transita invece per primo al TV di Cerro Maggiore, terzo e ultimo di giornata
12:49
Superati i 10 km di gara
12:49
Il gruppo sembra lasciar fare, sale a 42" il vantaggio dei 6 fuggitivi 
12:47
Azparren transita per primo al traguardo volante di Parabiago, Hayter in quello di Nerviano 
12:47
Evadono subito 6 corridori. Sono Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep), Alexandre Balmer (Solution Tech-Vini Fantini), Xabier Mikel Azparren (Q36.5), Joel Suter (Tudor), Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan Csb)
12:38
PARTITI! Comincia la Coppa Bernocchi 2025!
12:31
Ieri alla Coppa Agostoni è stata bagarre fin dall'inizio e chi è entrato in fuga è poi arrivato a giocarsi la vittoria, non è da escludere che possa essere così anche oggi
12:30
Ma queste corse sono tutt'altro che facili da interpretare e tenere sotto controllo, motivo per cui sono in tanti a sognare il colpaccio
12:28
Per i bookmakers c'è un corridore nettamente favorito su tutti, Matthew Brennan (Visma | Lease a Bike), astro nascente di 20 anni che al primo anno da professionista ha già centrato 12 vittorie, di cui 4 a livello WorldTour
12:27
Nel circuito ci si entrerà dopo 35 km di corsa e se ne uscirà a poco più di 20 km dall'arrivo, prima di fare ritorno a Legnano
12:26
Sono 191,6 km con 8 giri del circuito, che presenta lo strappo di San Pancrazio (540 mt all'8,2%) e il Piccolo Stelvio (1,6 km al 6,8%)
12:24
Del Trittico Lombardo quella di oggi è la corsa che un po' di più si adatta alle ruote veloci
12:23
Giornata speciale, quella di oggi, per Giacomo Nizzolo che conclude la sua lunga carriera sulle strade di casa.
12:22
Edizione numero 106 della classica che propone partenza e arrivo a Legnano e si sviluppa su otto giri del tradizionale circuito della Valle Olona.
12:21
Buongiorno amici e bentrovati: continuano gli appuntamenti in diretta su tuttobiciweb e oggi di scena c'è la Coppa Bernocchi.
12:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024