Per oggi, invece, è tutto: non ci resta che ringraziarvi per aver seguito questa importante seconda cronometro del Giro 108 con noi e darvi appuntamento a domani per la prima frazione in linea della seconda settimana. Una buona serata e a presto!
17:28
Si ripartirà così dunque domani nella Viareggio-Castelnovo ne' Monti, una tappa di 186 chilometri con 3850 metri di dislivello che si presta tanto alle fughe quanto a un nuovo possibile scontro tra gli uomini di classifica.
17:26
La nuova classifica generale vede invece Isaac Del Toro davanti a tutti con un margine adesso di 25" su Juan Ayuso, 1'01" su Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), 1'03" su Simon Yates e 1'18" su Primoz Roglic. Oltre due minuti tutti gli altri.
17:24
Questa, dunque, la definitiva top 5 di tappa: Dan Hoole (Lidl-Trek), vincitore in 32'30", Joshua Tarling (Ineos-Grenadiers) secondo a 7", Ethan Hayter (Soudal-Quick Step) terzo a 10", Mattia Cattaneo (Soudal-Quick Step) quarto a 23" e Edoardo Affini (Visma Lease a Bike) quinto a 24".
17:14
37° in 34'52" per Del Toro che perde 48" da Ayuso e 1'17" da Roglic. Resta dunque in maglia rosa il messicano mentre Dan Hoole (Lidl-Trek) può finalmente esultare: la vittoria di tappa è sua!
17:14
Si avvicina al traguardo Isaac Del Toro.
17:11
34'04" per Ayuso che perde 19" da Roglic: è il secondo miglior tempo tra gli uomini di classifica.
17:09
Ultimo chilometro per Ayuso!
17:08
38 secondi il ritardo che Tiberi paga da Roglic al traguardo: cronometro soddisfacente per il laziale della Bahrain-Victorious.
17:07
Mancano solo 3 corridori a terminare la prova, Tiberi, Ayuso e Del Toro. Tutti e tre negli ultimi chilometri troveranno pioggia battente.
17:06
Arriva sotto un vero e proprio acquazzone Carapaz che termina la sua prova pagando un ritardo di 4" da Ciccone e 1'37" da Roglic.
17:05
Si amplia il gap tra Ayuso e Del Toro: il messicano incassa 43" secondi dopo 20,5 chilometri.
17:02
È il momento di chiudere per Ciccone che conclude con un ritardo di 1'38" da Roglic.
17:01
Juan Ayuso (UAE) transita al secondo intermedio con un tempo migliore (24'08") rispetto a quello di Roglic: 12" di margine per lo spagnolo che diventa il nuovo punto di riferimento tra gli uomini di classifica.
16:59
Come l'azzurro, anche Simon Yates ha tirato fuori gli artigli limitando i danni da Roglic: il britannico della Visma Lease a Bike incassa 28" dallo sloveno al traguardo.
16:58
Antonio Tiberi si sta difendendo egregiamente da Roglic dal quale perde 17" dopo 20,5km.
16:57
Molto sottotono Egan Bernal (Ineos) che arriva a Pisa con un passivo di 1'43" da Roglic.
16:56
Carapaz leggermente meglio di Ciccone ad Asciano dove l'ecuadoriano viaggia con un ritardo di 48" dallo sloveno.
16:55
Molto simili le prove di Adam Yates e Brandon McNulty, separati al traguardo da appena 4 secondi: 2'27" da Hoole per il britannico, 2'23" per lo statunitense.
16:53
Un minuto esatto di ritardo per Giulio Ciccone (Lidl-Trek) da Primoz Roglic dopo 20,5 km.
16:51
Transita anche Del Toro a Pontetetto: 26" il suo ritardo da Ayuso al primo rilevamento cronometrico.
16:48
Molto buona, considerate le condizioni, la prova di Ayuso al primo intermedio dove il suo tempo è superiore di soli 8" rispetto a quello di Roglic.
16:45
Incassa 2'33" al traguardo Michael Storer, non uno specialista delle lancette.
16:45
Tiberi vicino ai tempi di Carapaz al primo intermedio. Il laziale paga 8" dall'ecuadoriano e 29" da Roglic che arriva ora al traguardo chiudendo con un ritardo di 1'15" da Hoole: 33'45" il tempo dello sloveno.
16:43
Condizioni molto complicate per chi si trova sul percorso in questo momento: con la pioggia e la strada bagnata non è semplice governare le bici da cronometro.
16:42
Carapaz fa meglio di 12 secondi rispetto a Ciccone dopo 8,3 chilometri.
16:40
E con Del Toro si esauriscono le partenze da Lucca.
16:39
Ciccone (Lidl-Trek) paga 43" da Roglic dopo 8,3 chilometri.
16:38
Scattato Juan Ayuso, manca solo Isaac Del Toro a prendere il via da Lucca.
16:37
53 secondi da Hoole il ritardo di Roglic ad Asciano: tempo di riferimento 24'20".
16:34
Egan Bernal (Ineos) perde 57 secondi dopo 8,3 km da Roglic la cui partenza leggermente anticipata rispetto ai primissimi della generale potrebbe rivelarsi a lui favorevole.
16:32
Ancora più consistenti i passivi di Pellizzari (Red Bull), Piganzoli (Polti-VisitMalta) e Pidcock (Q36.5) che stanno tutti pagando più di due minuti.
16:29
Alti i tempi di McNulty (UAE) al primo intermedio e di Arensman (Ineos) al secondo: entrambi incasseranno parecchie secondi in classifica oggi.
16:28
Al via Giulio Ciccone (Lidl-Trek), chiamato a difendersi oggi in una prova che arride agli specialisti.
16:25
Come in tanti prima di lui, anche Vacek paga nella seconda metà di gara perdendo 43" tra i due intermedi: nulla da fare per il ceco della Lidl-Trek che poteva pensare di lottare per il successo finale oggi.
16:23
30 secondi il ritardo di Roglic (Red Bull BORA hansgrohe) da Tarling all'intermedio di Pontetetto: 10'19" per lo sloveno.
16:21
È ufficiale: per i pretendenti alla maglia rosa sarà una cronometro bagnata e decisamente insidiosa.
16:16
Scatta anche Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che pede subito la borraccia sul lastricato iniziale. Dopo di lui partiranno il compagno Brandon McNulty, Egan Bernal (Ineos), Simon Yates (Visma Lease a Bike), Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Richard Carapaz (EF Education Easypost), Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) e quindi, come dicevamo, Ayuso e Del Toro (UAE).
16:14
Iniziano a cadere diverse gocce d'acqua al traguardo come lungo il percorso. Non piove per il momento in partenza.
16:12
E dopo aver salutato il pubblico parte da Lucca Primoz Roglic! Lo sloveno, ricordiamo, è caduto stamane in ricognizione e dunque sarà da valutare quanto questa seconda ammaccatura andrà ad incidere sulla sua prestazione.
16:11
Secondo riscontro cronometrico a Pontetetto per Mathias Vacek (Lidl-Trek) che viaggia 11 secondi più piano di Tarling.
16:07
Si issa in quarta posizione Mattia Cattaneo che va vicino alla top 3 terminando in 32'53", un tempo superiore di 23 secondi rispetto a quello di Hoole.
16:06
Chiude in calando Marco Frigo, proiettato dal suo 33'17" in settima posizione provvisoria.
16:03
L'ultimo a prendere il via, alle 16:40; sarà ovviamente la maglia rosa Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), chiamato a difendere un vantaggio di 1'13" sul compagno Juan Ayuso che è l'uomo più vicino a lui in classifica.
16:01
Nel frattempo, dopo Chris Harper (Jayco-AlUla) e Tom Pidcock (Q36.5), con Einer Rubio (Movistar) e Mathias Vacek (Lidl-Trek) sono cominciate le partenze dei primi quindici della generale.
15:59
Cattaneo si conferma al secondo rilevamento cronometrico perdendo 12" da Hoole e attestandosi al terzo posto provissorio. Raddoppia invece il passivo di Frigo che paga 24" ed è attualmente il sesto della graduatoria ad Asciano.
15:51
Parte Derek Gee (Israel Premier Tech): il canadese, attualmente al 20° posto della generale, ambiva a fare una buona classifica in questo Giro d'Italia ma sin dagli albori della corsa non è sembrato sufficientemente competitivo.
15:46
Molto buona dopo 8 chilometri la prova di Cattaneo che s'infila al primo intermedio in seconda posizione con un ritardo di 13 secondi da Tarling che poi ha perso terreno da Hoole nei chilometri successivi. Dietro di lui, più lento di un solo secondo, Marco Frigo, altro azzurro che in questa fase sta facendo decisamente bene.
15:42
Tra 15 minuti invece inizieranno le partenze dei primi 15 della generale che, ricordiamo, partiranno ciascuno distanziati di 3 minuti.
15:35
Partito Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step): il lombardo ha chiuso al 16° posto la prova di Tirana il secondo giorno di questo Giro d'Italia.
15:29
Importante aggiornamento lato meteo: stando all'ultimo bollettino, le tanto temute precipitazioni dovrebbero sopraggiungere più avanti rispetto a quanto preventivato. Solamente gli ultimissimi a partire, dunque, potrebbero avere a che fare con un tracciato bagnato. Vedremo quale sarà l'evoluzione attorno alle 17.
15:27
Chiaramente è ancora presto e ci sarà parecchio d'attendere ma, in caso di successo, Hoole festeggerebbe la seconda, nonchè la più importante, vittoria della carriera dopo quella ottenuta ai campionati nazionali contro il tempo lo scorso anno.
15:19
In strada al momento non c'è nessuno in grado di impensierire i primi sette classificati al traguardo. La prossima partenza che sarà da monitorare da vicino è quella di Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step) alle 15:35.
15:12
Riepiloghiamo dunque, dopo questa ondata di arrivi importanti, la situazione al traguardo: davanti a tutti c'è Dan Hoole (Lidl-Trek) che ha chiuso la prova in 32'30". Dietro di lui, staccato di 7", abbiamo quindi Joshua Tarling (Ineos-Grenadiers), mentre in terza posizione momentanea, a 10" dal tempo dell'olandese, spicca Ethan Hayter (Soudal-Quick Step). Quarto è dunque Edoardo Affini (Visma Lease a Bike) il cui 32'54" gli consente di precedere il terzetto australiano composto da Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG, 5°), Luke Plapp (Jayco-AlUla, 6°) e Michael Hepburn (Jayco-AlUla, 7°).
15:10
5° posto momentaneo a 37" da Hoole per Vine che nei secondi due terzi di gara ha viaggiato con lo stesso passo del leader Hoole.
15:08
Niente da fare per Joshua Tarling che conclude in 32'37" risultando 7 secondi più lento di Dan Hoole che ora inizia a sognare in grande: sono pochissimi ora i nomi di coloro che gli possono finire davanti.
15:07
Appena dentro i dieci al traguardo di Pisa van Aert: 1'09" il ritardo del vincitore della tappa di Siena gli vale la decima posizione momentanea.
15:06
Stanno per arrivare uno dopo l'altro van Aert (Visma Lease a Bike) e Tarling (Ineos-Grenadiers).
15:02
4° tempo provvisorio per Luke Plapp (Jayco-AlUla) al traguardo: 33'14" per l'australiano, 44" peggio di Hoole.
14:59
Ma anche Tarling è dietro a Hoole ad Asciano! Sono 4 infatti i secondi di ritardo del campione britannico nei confronti dell'alfiere della Lidl-Trek che nella parte centrale di questa cronometro ha veramente impressionato.
14:58
Allo stesso rilevamento anche Wout van Aert ha perso sensibilmente rispetto a Hoole: il belga ha fermato il cronometro sul 24'16", 49 secondi più lento dell'olandese.
14:52
Sorprendentemente alto il tempo di Plapp ad Asciano: al secondo intertempo l'australiano, che perdeva 2" da Hoole a Pontetetto, paga ben 31" secondi.
14:51
Alto, come era ampiamente pronosticabile, il tempo di Vine dopo la foratura: l'australiano procederà tranquillo fino al traguardo.
14:46
Stratosferico Joshua Tarling! Il campione britannico a cronometro infrange la barriera dei 9 minuti e Pontetetto facendo registrare un superlativo 9'49" che gli vale nettamente il primo posto all'intermedio posto dopo 8,3 km.
14:44
Buono l'avvio di van Aert (Visma Lease a Bike) che paga solo 3" secondi di ritardo da Hoole a Pontetetto.
14:42
Foratura per Jay Vine! Il portacolori della UAE Team Emirates-XRG era uno dei pretendenti al successo oggi, obiettivo questo che verosimilmente, a causa di questo inconveniente, non sarà più alla sua portata.
14:38
Plapp insidia Hoole al traguardo intermedio di Pontetetto: due i secondi di ritardo per l'australiano rispetto al 10'06" del corridore della Lidl-Trek.
14:36
Scende dalla rampa di Lucca il principale favorito della tappa di oggi nonchè vincitore della prima crono di Tirana, Joshua Tarling (Ineos-Grenadiers).
14:34
Ha certamente fatto bene invece Dan Hoole (Lidl-Trek) che, a una media di 52,8 km/h, fa registrare il nuovo miglior tempo a Pisa: 32'30" per l'olandese, più veloce di 10 secondi rispetto ad Hayter.
14:33
Ed è il turno del vincitore della tappa di Siena Wout van Aert: il belga della Visma Lease a Bike ha certamente i mezzi per far bene oggi.
14:31
In strada anche il campione australiano della specialità Luke Plapp (Jayco-AlUla).
14:27
Affini che taglia il traguardo di Pisa con un tempo più alto di 14 secondi (32'54") rispetto ad Ethan Hayter: il campione europeo è andato in calando nella parte finale di questa crono.
14:25
Dan Hoole si conferma davanti a tutti anche ad Asciano dove transita con 14" di vantaggio su Hayter e 16" su Affini.
14:22
Parte il campione del Mondo 2023 a cronometro fra gli Under 23: Lorenzo Milesi (Movistar).
14:18
Passa ad Asciano Edoardo Affini: 2" di ritardo per l'azzurro del Team Visma Lease a Bike da Ethan Hayter.
14:14
Hayter, intanto, si mette sulla hot seat al traguardo abbassando di 40" il tempo di Hepburn: 32'40" il crono del campione britannico su strada in carica.
14:12
L'aggressività con cui Dan Hoole ha approcciato i primi chilometri paga: il 10'06" al traguardo intermedio di Pontetetto vale all'olandese della Lidl-Trek il miglior tempo provvisorio.
14:07
Sta volando Hayter (Soudal-Quixk Step): il suo 23'41" per lui ad Asciano gli vale nettamente la prima posizione momentanea.
14:05
5" di ritardo per Cerny dal compagno Hayter al primo intermedio di Pontetetto dove Affini ferma il cronometro a 10'13" finendo per un secondo anche lui dietro al britannico.
14:01
Miglior tempo all'arrivo per Michael Hepburn (Jayco-AluLA): 33'20 a oltre 51 km/h di media per il campione australiano a cronometro 2014.
13:59
Parte adesso, invece, uno degli otto campioni nazionali contro il tempo in corsa a questo Giro 2018 ossia il venezuelano Orluis Aular (Movistar).
13:57
Plowright, intanto, è il primo a tagliare il traguardo di Pisa: 35'44" il suo tempo a una media di 48.4 km/h.
13:56
Grande attesa per il campione europeo in carica Edoardo Affini (Visma Lease a Bike) che scatta ora da Lucca. Il mantovano, partito con una corona da 68 denti, ha concluso al 4° posto la crono di Tirana.
13:54
Australiano che, nel frattempo, balza al comando ad Asciano con il crono di 24'04".
13:52
Ethan Hayter ritocca il miglior tempo di Hepburn al primo intermedio: 10'12" per l'inglese contro il 10'24" dell'australiano.
13:47
Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck) inaugura il secondo rilevamento cronometrico di Asciano transitando in 26'03".
13:41
Partito intanto in questo istante Ethan Hayter che avevamo menzionato poco fa come uno dei possibili indiziati a far bene oggi.
13:38
Arrivano i riscontri al primo traguardo intermedio di Pontetto dove il miglior tempo al momento è quello di Michael Hepburn (Jayco-AlUla): 10'24" per l'australiano.
13:34
Al momento non piove, ma dopo le 15:00 la probabilità di piovaschi sulla corsa salirà al 60%. Potrebbero dunque avere maggior agio i corridori che partiranno nelle primissime fasi di questa crono.
13:31
Il primo corridore da tenere particolarmente d'occhio sarà Ethan Hayter: il britannico della Soudal-Quick Step, nono nella crono di Tirana, partirà alle 13:41.
13:28
I corridori stanno prestando molta attenzione alle primissime centinaia di metri di questa crono: le strade in partenza, infatti, sono molto umide.
13:26
Da quel momento ci si muoverà in discesa fino al secondo rilevamento cronometrico di Asciano (posto dopo 20,5 km) dopo il quale seguiranno otto chilometri di pianura, la maggior parte su lunghi rettilinei, per raggiungere il traguardo di Pisa.
13:23
La prova non presenta difficoltà altimetriche di rilievo anche se dopo il primo rilevamento intermedio si procede sempre in lievissima ascesa fino alla galleria dei Monti Pisani (950 m).
13:21
Gli atleti partiranno a distanza di un minuto uno dall'altro ad eccezione degli primi 15 della generale che scenderanno dalla rampa di Lucca ogni tre minuti.
13:20
E il corridore teutonico prende il via: ha inizio la seconda prova contro il tempo del Giro d'Italia 108!
13:17
Lo sloveno partirà alle 16.13 mentre il primo a scattare, alle 13.20, dalla pedana di Lucca sarà il tedesco Alexander Krieger (Tudor Pro Cycling).
13:15
A proposito di big, non è stata una ricognizione priva di imprevisti per Primoz Roglic che è andato nuovamente per terra dopo esser caduto nella tappa di Siena
13:14
I corridori dovranno misurarsi oggi con un avversario in più chiamato pioggia, attesa battente in particolare dalla metrà del pomeriggio, proprio quando i big della corsa rosa scenderanno in gara.
13:13
Una prova che darà sicuramente un volto nuovo alla classifica attualmente guidata dal ventunenne messicano Isaac Del Toro davanti al compagno di squadra Juan Ayuso.
13:12
In programma oggi c'è la tappa numero 10, una crono di 28,6 km da Lucca a Pisa.
13:11
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con il Giro d'Italia che riparte dopo la seconda giornata di riposo.
13:10
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.