VINGEGAARD. «OGGI MI SONO SENTITO MEGLIO E SONO FELICE DI AVER VINTO QUASSU'»

VUELTA | 13/09/2025 | 19:23
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid salirà sul palco come vincitore assoluto e Joao Almeida con 1’16” sarà sul secondo gradino, con Tom Pidcock che completa il podio con un ritardo di 3’11”.


«Posso essere contento di aver aspettato a vincere un’altra tappa. E’ vero volevo vincere a Bilbao e volevo vincere sull’Angliru, ma anche la Bola del Mundo è una vittoria molto speciale».


Per il danese questo è il secondo grande giro in carriera: ha già vinto due volte il Tour de France e adesso è arrivato il successo alla Vuelta di Spagna, dove oltre alla classifica generale, ha conquistato anche 3 tappe.

Nelle ultime giornate Vingegaard sembrava stanco e oggi ha ammesso che la terza settimana non era iniziata come aveva sperato.

«Se devo essere sincero, solo oggi ho iniziato a sentirmi un po’ meglio. Mi sono sentito meglio rispetto alle altre giornate in cui abbiamo avuto l’arrivo in salita. Quindi posso essere molto soddisfatto di come sono andate le cose per me oggi e di come la squadra ha lavorato nelle ultime tre settimane». 

Nella top ten, la Visma Lease a Bike ha piazzato tre corridori: oltre a Vingegaard, c’è Kuss che ha chiuso al settimo posto e nella tappa di oggi è arrivato secondo e poi Matteo Jorgenson che chiuderà la sua Vuelta posizionandosi al decimo posto.

«La squadra è stata incredibile e non avrei potuto farcela senza di loro. Hanno sempre lavorato tantissimo e mi sono stati vicini risolvendo molte situazioni». Vingegaard ha attaccato alla fine dell’ultima salita e Joao Almeida, il suo rivale, non è riuscito a stare alla sua ruota. Il danese è salito subito con un passo diverso e in pochi secondi ha creato un buco alle sue spalle. Kuss ha tagliato il traguardo al secondo posto con 11” di ritardo e a seguire sono arrivati Hindley, Pidcock e Almeida, quest’ultimo con 22” di ritardo.

«In realtà non direi che mi sono sentito a mio agio con il ritmo che facevano Joao Almeida e Jai Hindley, ma almeno sentivo di non essere ancora al limite, quindi ho pensato di avere una possibilità, una buona possibilità di vincere questa tappa: così ad un certo punto ho deciso e sono andato. Ho subito preso un piccolo vantaggio e poi gli ultimi cento metri sono stati incredibilmente duri e sono quasi finito contro le transenne, quindi ho commesso un piccolo errore».

Vingegaard adesso ha più vittorie di tappa alla Vuelta che al Tour de France e con la vittoria alla corsa spagnola il danese ha dato un segnale importante. «Non posso dire ancora di aver vinto la Vuelta perché c’è ancora la tappa di domani, ma non credo che cambierà qualcosa. Quindi speriamo che resti tutto così e di arrivare al traguardo ancora con la maglia rossa sulle spalle». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024