COPPA ROSA INTERNAZIONALE CON IL SUCCESSO DI NOVOLODSKAYA, SUL PODIO MÜLLER E CAFUERI

DONNE ALLIEVE | 13/09/2025 | 15:16

Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un 2025 vissuto da protagonista con la vittoria nella classica di Borgo Valsugana. Sul podio, assieme a lei, sono salite la tedesca Karla Müller e la friulana Rachele Cafueri (Bandiziol). Quarta la trevigiana dell’Uc Giorgione Maddalena Pascut, quinta l’altra portacolori della rappresentativa della Germania Charlotte Späth.


Si leccano le ferite, invece, l’emiliana Jolanda Sambi e la campionessa italiana under 16, l’atleta di casa Giorgia Nervo, che sembravano potersi giocare il successo, ma sono finite entrambe gambe all’aria nell’affrontare l’ultima curva. Niente da fare nemmeno per un’altra delle attese protagoniste, la lombarda Anna Bonassi, messa fuori causa anzitempo da una foratura, destino toccato pure alla forte tedesca Edda Bieberle.


Novolodskaya si è trovata spianata la strada verso il successo. La russa tesserata per la formazione spagnola Pc Baix Erbe Tortosa si è potuta concedere una festosa passerella e ha tagliato il traguardo a braccia alzate, accolta dall’abbraccio del suo direttore sportivo Denis Denisov, il vero vincitore di giornata secondo la tradizione dell’evento organizzato dal Veloce Club Borgo.

Le 151 Allieve in gara si sono confrontate su un percorso di 60,7 chilometri, distribuiti lungo cinque tornate di un circuito vallonato, con il tradizionale Gpm di Telve da affrontare all’ultimo giro. Proprio lì, come da pronostico, si è infiammata la corsa: a prendere in mano le redini della gara è stata la russa Novolodskaya, che ha imposto selezione in gruppo, marcata stretta dalla portacolori del Team Femminile Trentino Giorgia Nervo, classe 2009 di Pieve Tesino cresciuta nel vivaio del Veloce Club Borgo.

Al comando è rimasto un drappello di dodici unità e, al culmine della salita, è arrivato il forcing di Jolanda Sambi (Calderara), che ha vinto il Gpm e ha poi cercato di fare la differenza in discesa, seguita a vista da Nervo e Novolodksaya.

Sambi e Nervo sono entrate per prime nell’abitato di Borgo Valsugana, ma l’emiliana è finita a terra nell’affrontare la curva che immetteva sull’affollato rettilineo d’arrivo di via Spagolla. Medesimo destino è toccato a Giorgia Nervo, che ha visto sfumare il sogno di vincere in maglia tricolore sulle strade di casa.

Tutto facile, a quel punto, per Novolodskaya, che è andata a prendersi un successo che ha comunque meritato per lo sforzo profuso lungo la salita di Telve. Seconda piazza, a dare un ulteriore tocco di internazionalità a una gara che ha visto al via pure una ragazza messicana e una danese, per la tedesca Karla Müller. Terza la friulana Rachele Cafueri, atleta poliedrica che pratica anche la mountain bike e il ciclocross. Per lei un podio che vale quanto una vittoria.

Detto di Nervo, che non ha potuto portare a termine la propria prova, la migliore delle trentine è stata la perginese Maya Ferrante (Comal Trentino Cycling Academy), diciannovesima nell’ordine d’arrivo.

nel pdf allegato trovare l'ordine d'arrivo completo


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke ha concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024