TROFEO BINDA. ELISA BALSAMO FULMINA LOTTE KOPECKY
Le migliori atlete in gara a cominciare dall'iridata Lotte Kopecky
Copyright © TBW
15:48
E nel salutarvi ricordiamo l’appuntamento di domani con la diretta streaming della Settimana Coppi&Bartali: non mancate!
15:47
Su questa vittoria italiana, che ribadisce il dominio Lidl Trek sul Trofeo Binda post-covid, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi rimandiamo alla cronaca e agli aggiornamenti in uscita sull'home page del nostro sito!
15:46
Terza una grande Puck Pieterse
15:45
Lotte Kopecky lancia lo sprint ma ELISA BALSAMO LA SORPASSA E VINCE
15:44
Sarà volata
15:43
ULTIMO CHILOMETRO
15:41
Rieccoci in pianura, ci siamo!
15:39
Ora intanto si scende velocissimi fino ai -2 all'arrivo
15:37
Scollinamento quindi col gruppo di testa compatto, sebbene allungato
15:36
La campionessa in carica Shirin Van Anrooij, al lavoro per Elisa Balsamo, traina l'inseguimento alla neozelandese, scatenata oggi a chiudere i tentativi delle avversarie della SD Worx
15:35
Come da tradizione, esplode qui la gara
15:34
La 29enne olandese, reduce dalla vittoriosa Extremadura, fa però da "trampolino" per il contrattacco di Niamh Fisher-Black!
15:33
Ci prova subito Mareille Meijering della Movistar!
15:32
Ci siamo, ultima asperità di Orino...
15:30
Mentre a Cittiglio è giunto per le fasi conclusive Giancarlo Giorgetti, il nostro Ministro dell'Economia: Giorgetti è di Cazzago Brabbia, sulla sponda opposta del lago di Varese rispetto a dove ci troviamo
15:28
Approfittiamo della "quiete prima della tempesta" per riportare qualche informazione: la belga Justine Ghekiere (AG Soudal) ha vinto il premio dei GPM e Clara Emond (EF) il premio combattività
15:26
Al km 127 sono una ventina di atlete in testa, manca lo strappo finale a operare la selezione decisiva e poi sarà bagarre per la vittoria!
15:24
ULTIMO MURO DI CASALZUIGNO: a fari spenti Elise Chabbey (Canyon Sram) imprime una sfiammata poderosa che va a stanare le big
15:19
Al km 122 suonano le campane dell'ultimo giro a Cittiglio: 18 chilometri per decidere l'edizione 2024 del Trofeo Binda!
15:17
Attentissima però la Lidl Trek, che non si fa sorprendere
15:16
La Sd Worx ringrazia il prezioso lavoro della neozelandese per bloccare Pieterse, e Marlen Reusser tenta il contropiede!
15:15
Tornate in pianura, vengono riprese
15:10
Le due scollinano con soli 7 secondi di vantaggio
15:09
ORINO 5 di 6: Fisher Black si è riportata su Pieterse per "stopparla"
15:05
Intanto si muovono diverse atlete dei top team, al servizio delle proprie capitane, per tentare di ricucire: particolarmente attive Erica Magnaldi, Amanda Spratt e Niamh Fisher Black
15:04
Coraggiosa fuga della Pieterse, che nel giro di quattro chilometri accumula 15 secondi di vantaggio: vediamo come reggerà la salita
14:58
A 32 km dall'arrivo, dunque, l'iniziativa della "campioncina degli sterrati" olandese in maglia Fenix Deceuninck
14:57
CASALZUIGNO 3 di 5: parte Puck Pieterse!
14:55
Wiel reinglobata nel gruppo principale al km 107, il treno Lidl Trek inizia a prendere il controllo mentre quello SD Worx rimane nascosto
14:49
Al km 103 la strada spiana e la Wiel ha solo 8 secondi di margine su un plotone che, ridotto a una cinquantina di unità, non ne vuole sapere di lasciare andar via un'altra fuggitiva solitaria
14:44
Accennavamo in precedenza alla FDJ Suez che sembrava covare qualcosa, ecco che si lancia a capofitto la sua "giovane veterana" Jade Wiel
14:42
ORINO 4 di 6: percorsi 97 km, ne mancano 43 al traguardo finale
14:39
La Cofidis prova ora a fare quello che ha fatto finora la EF, forcing che mette in difficoltà altre cicliste in coda
14:37
Tentativo effimero, subito chiusa la tedesca: non abbiamo una "nuova Emond"
14:35
Si tratta di Clara Koppenburg, vincitrice nel 2019 della Valenciana
14:34
Al km 94, appena la strada spiana prima di risalire, un'altra maglia EF schizza via dal gruppo!
14:31
CASALZUIGNO 3 di 5: da questa foto possiamo apprezzare un plotone quasi dimezzato dai saliscendi della Valcuvia
14:23
Al km 86 il gruppo principale procede ben legato, la quiete prima della tempesta: mancano tre muri e altrettanti strappi ancora
14:16
ORINO 3 di 6: si affaccia davanti la FDJ Suez
14:10
Al km 77 riassorbita Clara Emond!
14:08
Al km 75 il vantaggio della fuggitiva è di soli 16 secondi
14:05
CASALZUIGNO 2 di 5: il gruppo delle migliori si rifà sotto, adesso vede la Emond
14:00
METÀ PERCORSO: siamo a Brenta (nulla a che vedere col fiume del nord-est) e ci sono ancora quattro muri e tre strappi da affrontare
13:56
Al km 68 il gap Emond-gruppo (sempre più scremato) è di 41 secondi
13:51
Continua a perdere pure in discesa la coraggiosa fuggitiva della EF, che proprio in discesa aveva attaccato una trentina di chilometri fa
13:49
ORINO 2 di 6: Emond ha solo 45 secondi di vantaggio adesso
13:43
Difatti al km 59 il distacco da Clara Emond scende a 1'05''
13:40
Ora i top team sembrano essersi "riassestati" per mettere in moto l'inseguimento
13:37
Tanto che al termine della discesina il ritardo aumenta a 1'26''
13:36
CASALZUIGNO 1 di 5: Emond ha 1'16'' su un gruppo che fatica a trovare i giusti accordi
13:32
Siamo al km 53 di gara, fra poco si affronterà per la prima volta il muro di giornata
13:28
Nella prima picchiata di Azzio, la Emond tocca un vantaggio di 1'12''
13:19
ORINO 1 di 6: sale a un minuto il margine della fuggiasca
13:14
Al km 43 Clara Emond (EF) conduce con 50 secondi sul plotone
13:09
A Trevisago la pendenza aumenta leggermente in vista della prima salita del circuito
13:07
Ricordiamo che le partecipanti a questo 48° Trofeo Binda adesso affronteranno sei volte Orino e cinque volte Casalzuigno
13:06
A Cocquio una donna da sola in testa entra nel circuito con 40 secondi di vantaggio
13:04
UN'ORA DI GARA, percorsi 37 chilometri
13:00
Al termine della discesa, la canadese ex Arkea ha mezzo minuto di vantaggio sul gruppo
12:56
Al km 33, a conferma dello spirito battagliero della EF, Clara Emond crea il buco con le avversarie
12:52
La SD Worx rimane nascosta, in attesa di entrare in azione nelle fasi più calde
12:50
In questo frangente "all'ingiù" sono Canyon Sram, DSM Firmenich e Lidl Trek a comandare le operazioni
12:42
Saranno una quindicina di chilometri nei quali si passerà da Gemonio e si approderà a Besozzo
12:40
Scollinamento al km 20, un velocissimo serpentone affronta una lunga discesa
12:32
Siamo a metà scalata
12:30
La EF, con Kim Cadzow in testa, fa corsa dura e fa già selezione
12:25
Il gruppo compatto inizia la salita di Masciago
12:23
Chiusa l'iniziativa personale della ventenne friulana
12:22
Al km 12 Serena procede con una decina di secondi su un gruppo dal quale provano a evadere diverse atlete
12:19
L'abbiamo chiamata: al km 10 prova ad anticipare la prima asperità di giornata Giorgia Serena, della BTC Lubiana Zhiraf
12:16
Al km 8 ancora nessun attacco
12:09
Il gruppone ancora unito supera Luino
12:04
PARTITE!
12:03
Adesso sì che è tutto pronto...
12:02
Appena prima dello start ufficiale, passiamo in rassegna il percorso: si procede dal lago Maggiore a quello di Varese attraverso la Valcuvia, con un tratto in linea caratterizzato dalla salita di Masciago (6 km al 4%) e un circuito dove si affronta per 5 volte il muro di Casalzuigno (un chilometro al 7%) e 6 volte lo strappo di Orino (2 km al 5%) con ultimo scollinamento a 7 km dall'arrivo (che è in falsopiano)
12:01
Sono 131 in totale le atlete che stanno completando il tratto di trasferimento
12:00
Oltre alle 12 squadre WT fin qui menzionate, partecipano 11 Continental: Cofidis, EF, Laboral Euskadi, Eneirat, K2, BTC Lubiana Zhiraf, Aromitalia Vaiano, Isolmant Premac Vittoria, Mendelspeck, Top Girls Fassa Bortolo e Bepink
11:59
In particolare la Roland (ex Israel) merita un discorso a sé: si presenta al via con una formazione di sole 4 atlete (contro le 5 o 6 degli altri team) davvero multietnica, con l'austriaca Kiesenhofer, la cipriota Christoforou, l'inglese Grinczer e la vietnamita Nguyen
11:58
Le possibili outsider: Liv AlUla Jayco di Garcia e Zigart, UAE di Persico e Bertizzolo, Human Powered Health di Ragusa e Malcotti, DSM Firmenich di Labous e Barale, Movistar di Sierra e Baril, FDJ Suez di Cavalli e Guazzini, Fenix Deceuninck di Pieterse e Kastelijn, Canyon Sram di Chabbey e Paladin, AG Soudal di Gigante e Benito, fino alla Roland di Anna Kiesenhofer
11:57
Kopecky ha vinto 3 delle 4 gare cui ha partecipato quest'anno: UAE Tour, Strade Bianche e Nokere Koerse (in quella che non ha vinto, la Omloop, è arrivata seconda) mentre Balsamo ha vinto due tappe alla Valenciana ed è arrivata seconda alla Ronde van Drenthe
11:56
Venendo all'imminente gara "delle grandi" si prefigura un duello tra la corazzata SD Worx, capitanata da Lotte Kopecky e co-capitanata da Marlen Reusser, e la Lidl Trek che ha dominato il Binda negli ultimi tre anni: 2021 Longo Borghini (oggi assente), 2022 Balsamo e 2023 Van Anrooij (loro due presenti oggi, insieme anche a Gaia Realini)
11:55
Tra gli eventi collaterali anche il Piccolo Binda, prova Juniores che si è svolta di primo mattino e ha visto la vittoria di Imogen Wolff: doppietta inglese, con la Wolff che ha preceduto la connazionale Cat Ferguson trionfatrice l'anno scorso
11:54
A tal proposito, rivolgiamo tanti complimenti e i migliori auguri alla Cycling Sport Promotion, che allestisce questa giornata con grandissima passione e con un grandissimo impegno anche nelle settimane precedenti, con tanti eventi dedicati in particolare ai più giovani e alla promozione della bicicletta
11:53
Sono 140 i chilometri che le atlete dovranno affrontare per raggiungere il tradizionale traguardo di Cittiglio, città natale del leggendario Alfredo Binda al quale è intitolata questa corsa: nata nel 1974 come competizione regionale, di strada ne ha fatta parecchia!
11:52
È una delle prove più classiche del ciclismo italiano, una storica gara World Tour femminile ma soprattutto un autentico "mondiale di primavera"
11:51
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Varesotto: siamo a Maccagno con Pino e Veddasca, dove sta per prendere il via il Trofeo Binda
11:50
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024