VERSO IL GIRO. SARANNO 48 GLI ITALIANI AL VIA DELLA CORSA ROSA

GIRO D'ITALIA | 06/05/2025 | 17:33
di Paolo Broggi

Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Roma il prossimio 1° giugno.


Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili, Filippo Fiorelli, Filippo Magli, Martin Marcellusi, Alessio Martinelli, Alessandro Pinarello, Manuele Tarozzi e Enrico Zanoncello.


Sette gli italiani della Polti VisitMalta vale a dire Davide Bais, Mattia Bais, Giovanni Lonardi, Mirco Maestri, Andrea Pietrobon, Davide Piganzoli e Alessandro Tonelli. Cinque quelli della XdS Astana con Nicola Conci, Lorenzo Fortunato, Fausto Masnada, Cristian Scaroni e Diego Ulissi.

Quattro azzurri nella Bahrain Victoious vale a dire Damiano Caruso, Andrea Pasqualon, Antonio Tiberi ed Edoardo Zambanini.

A quota tre italiani la Red Bull Bora Hansgrohe con Giovanni Aleotti, Gianni Moscon e Giulio Pellizzari, la Arkea B&B Hotels con Giosué Epis, Luca Mozzato e Alessandro Verre e la Intermarché Wanty con Francesco Busatto, Kevin Colleoni e Simone Petilli.

A quota due la Lidl Trek con Giulio Ciccone e Jacopo Mosca, la Movistar con Davide Formolo e Lorenzo Milesi, la Soudal Quick Step con Mattia Cattaneo e Gianmarco Garofoli, la Jayco AlUla con Davide De Pretto e Filippo Zana.

Infine un solo italiano per la Cofidis (Stefano Oldani), la Decathlon AG2r La Mondiale (Andrea Vendrame), la Groupama FDJ (Lorenzo Germani), la Israel Premier Tech (Marco Frigo), la Q36.5 (Matteo Moschetti), la Visma Lease a Bike (Edoardo Affini), la UAE Emirates XRG (Filippo Baroncini).

In totale 48, dunque, contro i 43 della scorsa edizione. Ed è curioso notare come per logiche di squadra e scelte di calendari, siano assenti i due migliori ciclisti del momento - Filippo Ganna e Jonathan Milan si incontreranno al Tour de France - e con loro manchi anche il campione italiano Alberto Bettiol.

I più giovani della pattuglia azzurra sono i ventunenni Pellizzari e Pinarello e i ventiduenni Busatto, Garofoli e Piganzoli. I più esperti i trentassettenni Damiano Caruso e Andrea Pasqualon e il trentacinquenne Diego Ulissi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
6 maggio 2025 18:19 MARcNETT
In realtà manca Bettiol che era dato come sicuro partente, la Ef non ha ancora ufficializzato la squadra

Numeri vanno letti
6 maggio 2025 18:31 Bullet
Non ci fosse stata una wild card in più i numeri non sarebbero questi e forse si toccava il minimo storico di italiani al via. Poi dal 2026 cambieranno i regolamenti e si cadrà, come solito, dal pero come se non fosse già evidente quest'anno come siamo messi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024