
A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente sulle strade nostrane.
Per farlo, la compagine francese prenderà il via da Durazzo con una lineup in grado di animare la corsa ed essere nel vivo dell’azione su più terreni. Lo dimostra la presenza di un velocista come Sam Bennett (già vittorioso in tre circostanze al Giro), dell’ex maglia azzurra Geoffrey Bouchard (vincitore della classifica degli scalatori nel 2021), di un Andrea Vendrame (unico azzurro in squadra) a caccia del terzo sigillo in carriera alla Corsa Rosa e di un Nicolas Prodhomme rinfrancato dopo la bella vittoria ottenuta a Lienz all’ultimo Tour of the Alps.
Al loro fianco, la pattuglia di attaccanti sarà completata dal super combattivo del Giro 2021 Dries De Bondt, da un corridore capace di ben performare nei finali ondulati come Dorian Godon, dal norvegese Tord Gudmestad (che verosimilmente potremmo vedere in appoggio a Bennett) e da un altro uomo che non ha paura di lanciarsi in avanscoperta come Stan Dewulf.
A questi otto, e a Didier Jannel, Arturas Kasputis e Luke Roberts in ammiraglia, toccherà provare a rimpolpare il bottino del team transalpino nei Grandi Giri che, al momento, ammonta a quota 37 vittorie di tappa conquistate dal 1998 a oggi di cui 7 ottenute lungo lo Stivale.