COPPI&BARTALI. A GATTEO SPRINT VINCENTE DI MARECZKO
Come sempre divisa in due frazioni la giornata inaugurale della corsa romagnola
Copyright © TBW
11:50
Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a questo pomeriggio con la seconda semi- tappa: la cronosquadre
11:50
Negli ultimi 800 metri di gara da segnalare una caduta generale.
11:43
VITTORIA Mareczko (Vini Zabù) 2° Cavendish Mark (Deceuninck - Quick-Step) 3° Mayrhofer Marius (Team DSM)
11:42
TRIANGOLO ROSSO
11:40
CADUTA AI -2 KM COINVOLTO ZEITS (Bike Exchange)
11:39
- 3KM AL TRAGUARDO. Il gruppo procede compatto
11:38
Il traguardo si avvicina sempre più e la bagarre comincia a farsi sentire
11:36
In attesa del traguardo possiamo dirvi che sarà Radice a vestire la prima maglia di leader dei GPM
11:33
ULTIMO GIRO. Il gruppo transita sul traguardo con Andrea Guardini (Giotti Vittoria Savini Due) leggermente avvantaggiato
11:30
-10 KM AL TRAGUARDO. Il plotone viaggia sempre unito verso Gatteo
11:28
-16 KM AL TRAGUARDO. IL GRUPPO TORNA COMPATTO.
11:25
MEDIA di corsa dopo 2h. 41, 500 KM/h
11:24
83 KM di gara. Allunga Manuele Boaro (Astana Premier Tech)
11:23
PASSAGGI AL TERZO GPM. Località Longiano 1) Radice, 2) Garrison (Deceuninck Quick Step) 3)Vansevenant (Deceuninck Quick Step=
11:19
Vini Zabù nella prima parte del plotone compatto a fare l'andatura
11:14
Il plotone sta pedalando nuovamente verso il GPM di Longiano che verrà affrontato per la terza volta al KM 80,7 di gara. Mancheranno allora 17 chilometri al traguardo finale
11:11
74 KM di gara. IL GRUPPO TORNA COMPATTO: ripresi Francesco Zandri (Work Service Marchiol) e Raffaele Radice (MGK Vis VPM) che erano in fuga dal KM 20
11:08
68 KM di gara. Il gruppo si avvicina: meno di 20" di gap in questa fase
11:06
La coppia Zandri - Radice al GPM aveva 32" di vantaggio su Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) e 41" nei confronti del plotone
11:03
PASSAGGI AL SECONDO GPM Località Longiano: 1) Francesco Zandri (Work Service Marchiol), 2) Raffaele Radice (MGK Vis VPM) 3) Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa)
10:59
La carovana si sta avvicinando al nuovo passaggio da Longiano (KM 66)
10:56
Poco più di 30" di vantaggio per Radice (MGK Vis VPM) e Zandri (Work Service Marchiol)
10:52
CADUTA .Tra gli atleti coinvolti ci segnalano Osorio (Caja Rural Seguros), Dina (Eolo Kometa) e Pencedano (MGK Vis)
10:50
58 KM di gara. Il duo al comando ha un vantaggio di 42" nei confronti del plotone
10:43
Il gruppo transita con 57" di ritardo. Terzo al GPM Paul Wright (MGK Vis VMP)
10:42
PASSAGGI AL PRIMO GPM Località Longiano 1) Francesco Zandri (Work Service Marchiol) 2) Raffaele Radice (MGK vis VPM)
10:36
La carovana si sta approssimando al primo passaggio dal GPM di Longiano (KM52): ad inizio salita è stato effettuato un rilevamento cronometrico che dà a Radice e Zandri 58" di vantaggio sul gruppo
10:29
CURIOSITA'. Ad inizio diretta abbiamo citato Ethan Hayter (Ineos Grenadiers), secondo di tappa nel 2020. In gara quest'anno c'è anche il fratello Leo che correper il team DSM
10:26
MEDIA di corsa dopo 1h 43,100KM/h
10:24
42 KM di gara, E' la Vini Zabù a guidare il plotone nell'inseguimento di Radice (MGK vis) e Zandri (Work Service Marchiol). Ora il gap è sceso sotto il minuto.
10:20
In questa fase il gruppo sembra avvicinarsi ai fuggitivi che comunque continuano a pedalare di comune accordo
10:17
KM 36 di gara. La carovana transita per la seconda volta in zona traguardo con la coppia di fuggittivi Radice (MGK vis) e Zandri (Work Service Marchiol) ha 1'.05" di vantaggio sul gruppo che insegue
10:11
Conosciamo meglio i due attaccanti: Raffaele Radice, portacolori di Mg.k Vis VPM, è nato nel 1996 e lo scorso anno fu 9° al Memorial Pantani; Francesco Zandri (Work Service Marchiol) ha 23 anni e domenica ha corso Per Sempre Alfredo classificandosi 100°
10:07
RITIRO. Radio-corsa segnala l'abbandono di Azurmedi (Euskaltel Euskadi)
10:04
CADUTA. Nel gruppo principale sono scivolati a terra alcuni corridori.
10:00
KM 26 di gara. Sale il vantaggio di Raffaele Radice e Francesco Zandri che ora amministrano 1'.14" nei confronti del gruppo.
09:53
KM 20 di gara. La corsa è da poco transitata per la prima volta sul traguardo ed ora a condurre si è formata una coppia: Radice (MGK vis) e Zandri (Work Service Marchiol). I due pedalano con 1'.00" nei confronti del gruppo
09:48
SITUAZIONE. Radice (MGK vis) ha 11" su Zandri. Il gruppo segnalato a 23"
09:46
Radice è solo al comando mentre dal gruppo è uscito all'inseguimento Francesco Zandri (Work Service Marchiol)
09:43
KM 13 di gara. Molto attiva la MGK Vis: ora è Raffaele Radice ad avvantaggiarsi rispetto al gruppo. Per lui subito un buon vantaggio: 15"
09:39
GRUPPO COMPATTO dopo poco più di dieci chilometri di corsa. A condurre le operazioni il team Euskaltel Euskadi
09:36
KM 9 di corsa. Si forma un drappello di attaccanti: Vdovin (Russia), Visintainer (General Store- Curia), Dima (Giotti-Victoria), Wright e Carollo (MGK Vis)
09:32
KM 6 di gara. Ecco il primo attacco di giornata: lo propone il concorrente della Nazionale Russa Aleksandr Vdovin, dorsale 176 di gara
09:28
Scatti e contro-scatti nelle primissime fasi di corsa. Cercano di andarsene atleti della Giotti Victoria e della MG-Kvis. Il gruppo per ora non lascia spazio.
09:26
Non ha preso il via il dorsale 2 Gianni Moscon Ineos Grenadiers
09:23
PARTITI. Sono in gara per questa prima semi-tappa di 97,8 km 170 atleti
09:18
Concluse le operazioni preliminari, fra qualche minuto i corridori raggiungeranno il Km0 posto in corrispondenza dello stabilimento Sidermec e da li inizierà la competizione
09:17
Ricordiamo che, tra le venticinque formazioni al via di questa Settimana Coppi&Bartali, vi è anche la Nazionale Italiana. correranno in maglia azzurra Senni, Colnaghi, Scartezzini, Nencini, Frigo, Tolio e Vendrame
09:16
La corsa si concluse col trionfo in Generale di Narvaez (Ineos), su Bagioli e Almeida coppia in maglia Deceuninck Quick Step
09:15
Lo scorso anno la prima semi-tappa fu vinta da Olav Kooij talentino classe 2001 del Jumbo Visma Development, ora passato nella "prima squadra". L'olandese ebbe ragione di Ethan Hayter, anche oggi in gara con Ineos Grenadiers, e di Phil Bauhaus (Bahrain)
09:14
Tappa che propone diverse insidie con il triplo passaggio sulla salita di Longiano che potrebbe ispirare attacchi da lontano e mettere in crisi qualche velocista.
09:13
Si comincia con una frazione in linea con partenza e arrivo a Gatteo, sono 97,8 i chilometri da percorrere.
09:12
Come da tradizione per la corsa organizzata dal Gs Emilia, la prima giornata di gara è divisa in due settori.
09:11
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Romagna. Aria frizzante a Gatteo per la semitappa inaugurale della Settimana Coppi&Bartali.
09:10
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024