Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a questo pomeriggio con la seconda semi- tappa: la cronosquadre
11:50
Negli ultimi 800 metri di gara da segnalare una caduta generale.
11:43
VITTORIA Mareczko (Vini Zabù) 2° Cavendish Mark (Deceuninck - Quick-Step) 3° Mayrhofer Marius (Team DSM)
11:42
TRIANGOLO ROSSO
11:40
CADUTA AI -2 KM COINVOLTO ZEITS (Bike Exchange)
11:39
- 3KM AL TRAGUARDO. Il gruppo procede compatto
11:38
Il traguardo si avvicina sempre più e la bagarre comincia a farsi sentire
11:36
In attesa del traguardo possiamo dirvi che sarà Radice a vestire la prima maglia di leader dei GPM
11:33
ULTIMO GIRO. Il gruppo transita sul traguardo con Andrea Guardini (Giotti Vittoria Savini Due) leggermente avvantaggiato
11:30
-10 KM AL TRAGUARDO. Il plotone viaggia sempre unito verso Gatteo
11:28
-16 KM AL TRAGUARDO. IL GRUPPO TORNA COMPATTO.
11:25
MEDIA di corsa dopo 2h. 41, 500 KM/h
11:24
83 KM di gara. Allunga Manuele Boaro (Astana Premier Tech)
11:23
PASSAGGI AL TERZO GPM. Località Longiano 1) Radice, 2) Garrison (Deceuninck Quick Step) 3)Vansevenant (Deceuninck Quick Step=
11:19
Vini Zabù nella prima parte del plotone compatto a fare l'andatura
11:14
Il plotone sta pedalando nuovamente verso il GPM di Longiano che verrà affrontato per la terza volta al KM 80,7 di gara. Mancheranno allora 17 chilometri al traguardo finale
11:11
74 KM di gara. IL GRUPPO TORNA COMPATTO: ripresi Francesco Zandri (Work Service Marchiol) e Raffaele Radice (MGK Vis VPM) che erano in fuga dal KM 20
11:08
68 KM di gara. Il gruppo si avvicina: meno di 20" di gap in questa fase
11:06
La coppia Zandri - Radice al GPM aveva 32" di vantaggio su Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) e 41" nei confronti del plotone
— Vini Zabú - Pro Cycling Team (@ViniZabuProTeam) March 23, 2021
11:03
PASSAGGI AL SECONDO GPM Località Longiano: 1) Francesco Zandri (Work Service Marchiol), 2) Raffaele Radice (MGK Vis VPM) 3) Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa)
10:59
La carovana si sta avvicinando al nuovo passaggio da Longiano (KM 66)
10:56
Poco più di 30" di vantaggio per Radice (MGK Vis VPM) e Zandri (Work Service Marchiol)
10:52
CADUTA .Tra gli atleti coinvolti ci segnalano Osorio (Caja Rural Seguros), Dina (Eolo Kometa) e Pencedano (MGK Vis)
10:50
58 KM di gara. Il duo al comando ha un vantaggio di 42" nei confronti del plotone
10:43
Il gruppo transita con 57" di ritardo. Terzo al GPM Paul Wright (MGK Vis VMP)
10:42
PASSAGGI AL PRIMO GPM Località Longiano 1) Francesco Zandri (Work Service Marchiol) 2) Raffaele Radice (MGK vis VPM)
10:36
La carovana si sta approssimando al primo passaggio dal GPM di Longiano (KM52): ad inizio salita è stato effettuato un rilevamento cronometrico che dà a Radice e Zandri 58" di vantaggio sul gruppo
10:29
CURIOSITA'. Ad inizio diretta abbiamo citato Ethan Hayter (Ineos Grenadiers), secondo di tappa nel 2020. In gara quest'anno c'è anche il fratello Leo che correper il team DSM
10:26
MEDIA di corsa dopo 1h 43,100KM/h
10:24
42 KM di gara, E' la Vini Zabù a guidare il plotone nell'inseguimento di Radice (MGK vis) e Zandri (Work Service Marchiol). Ora il gap è sceso sotto il minuto.
10:20
In questa fase il gruppo sembra avvicinarsi ai fuggitivi che comunque continuano a pedalare di comune accordo
10:17
KM 36 di gara. La carovana transita per la seconda volta in zona traguardo con la coppia di fuggittivi Radice (MGK vis) e Zandri (Work Service Marchiol) ha 1'.05" di vantaggio sul gruppo che insegue
10:11
Conosciamo meglio i due attaccanti: Raffaele Radice, portacolori di Mg.k Vis VPM, è nato nel 1996 e lo scorso anno fu 9° al Memorial Pantani; Francesco Zandri (Work Service Marchiol) ha 23 anni e domenica ha corso Per Sempre Alfredo classificandosi 100°
10:07
RITIRO. Radio-corsa segnala l'abbandono di Azurmedi (Euskaltel Euskadi)
10:04
CADUTA. Nel gruppo principale sono scivolati a terra alcuni corridori.
10:00
KM 26 di gara. Sale il vantaggio di Raffaele Radice e Francesco Zandri che ora amministrano 1'.14" nei confronti del gruppo.
09:53
KM 20 di gara. La corsa è da poco transitata per la prima volta sul traguardo ed ora a condurre si è formata una coppia: Radice (MGK vis) e Zandri (Work Service Marchiol). I due pedalano con 1'.00" nei confronti del gruppo
09:48
SITUAZIONE. Radice (MGK vis) ha 11" su Zandri. Il gruppo segnalato a 23"
09:46
Radice è solo al comando mentre dal gruppo è uscito all'inseguimento Francesco Zandri (Work Service Marchiol)
09:43
KM 13 di gara. Molto attiva la MGK Vis: ora è Raffaele Radice ad avvantaggiarsi rispetto al gruppo. Per lui subito un buon vantaggio: 15"
09:39
GRUPPO COMPATTO dopo poco più di dieci chilometri di corsa. A condurre le operazioni il team Euskaltel Euskadi
09:36
KM 9 di corsa. Si forma un drappello di attaccanti: Vdovin (Russia), Visintainer (General Store- Curia), Dima (Giotti-Victoria), Wright e Carollo (MGK Vis)
09:32
KM 6 di gara. Ecco il primo attacco di giornata: lo propone il concorrente della Nazionale Russa Aleksandr Vdovin, dorsale 176 di gara
09:28
Scatti e contro-scatti nelle primissime fasi di corsa. Cercano di andarsene atleti della Giotti Victoria e della MG-Kvis. Il gruppo per ora non lascia spazio.
09:26
Non ha preso il via il dorsale 2 Gianni Moscon Ineos Grenadiers
09:23
PARTITI. Sono in gara per questa prima semi-tappa di 97,8 km 170 atleti
— Vini Zabú - Pro Cycling Team (@ViniZabuProTeam) March 23, 2021
09:18
Concluse le operazioni preliminari, fra qualche minuto i corridori raggiungeranno il Km0 posto in corrispondenza dello stabilimento Sidermec e da li inizierà la competizione
09:17
Ricordiamo che, tra le venticinque formazioni al via di questa Settimana Coppi&Bartali, vi è anche la Nazionale Italiana. correranno in maglia azzurra Senni, Colnaghi, Scartezzini, Nencini, Frigo, Tolio e Vendrame
09:16
La corsa si concluse col trionfo in Generale di Narvaez (Ineos), su Bagioli e Almeida coppia in maglia Deceuninck Quick Step
09:15
Lo scorso anno la prima semi-tappa fu vinta da Olav Kooij talentino classe 2001 del Jumbo Visma Development, ora passato nella "prima squadra". L'olandese ebbe ragione di Ethan Hayter, anche oggi in gara con Ineos Grenadiers, e di Phil Bauhaus (Bahrain)
09:14
Tappa che propone diverse insidie con il triplo passaggio sulla salita di Longiano che potrebbe ispirare attacchi da lontano e mettere in crisi qualche velocista.
09:13
Si comincia con una frazione in linea con partenza e arrivo a Gatteo, sono 97,8 i chilometri da percorrere.
09:12
Come da tradizione per la corsa organizzata dal Gs Emilia, la prima giornata di gara è divisa in due settori.
09:11
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Romagna. Aria frizzante a Gatteo per la semitappa inaugurale della Settimana Coppi&Bartali.
09:10
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
E adesso,
23 marzo 2021 11:55Fra74
...tutti in silenzio e muti, leggasi ordine di arrivo ed asternersi perditempo ed abituali "scribattini" che, di solito, sono in attesa solo di criticare il Sig. Luca Scinto & Angelo Citranna ed il "progetto" tanto decantato dal Sig. Valentino Sciotti (spero che in questo mio commento si colga l'ironia ed il sarcasmo, comunque, lo sottolineo in maniera tale da non creare dubbi a riguardo!!!!).
Francesco Conti - Jesi (AN).
P.S.: Francesco Zandri, marchigiano doc, in "calzamaglia", insomma, con pantalone lungo...un poco strano...ma ci sta, si vede....(senza critica, semplice curiosità di giornata): bravi, complimenti a Lui e Raffaele Radice, altro marchigiano doc.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...