TOUR. IMPRESA "IN PARATA" PER KWIATKOWSKI E CARAPAZ
Quasi 5.000 i metri di dislivello da superare
Copyright © TBW
17:24
Grazie per averci seguito, appuntamento a domani per la tappa numero 19. Arrivederci.
17:23
Carapaz conquista la maglia a pois.
17:23
Yeats e Uran arrivano a 4'32".
17:22
Miglior italiano, Caruso nono.
17:20
Gruppo maglia gialla al traguardo a1'52", e Van Aert arriva terzo in volata.
17:16
Si abbracciano prima dell'arrivo e Kwiatkowski passa davanti a Carapaz per un centimetro!
17:16
Ultimo chilometro!
17:12
5 km all'arrivo per i primi, il finale sarà ancora in salita.
17:06
A 10 km dalla fine gruppo maglia gialla a 3'45". Rientra Porte e tutti raggiungono e superano Hirschi.
17:03
Radio Corsa dà Yeats a due minuti e Uran a tre da Roglic.
17:01
Landa trova il suo compagno Bilbao, che si porta in testa a tirare.
16:58
Landa continua a chiedere collaborazione ai compagni di fuga ma nessuno gliela accorda.
16:55
Con Roglic ci sono Kuss, Pogacar, Mas, Landa e Lopez. Porte deve recuperare ancora una trentina di secondi.
16:49
A 20 km dal traguardo il gruppo maglia gialla a 5 minuti dai primi.
16:47
Rientra Kuss a supporto di Roglic.
16:45
Roglic rimane senza compagni di squadra a 25 km dalla fine.
16:41
Gruppo maglia gialla sullo sterrato. Fora Richie Porte.
16:40
Il gruppetto riprende Landa sulla spinta di Pogacar.
16:38
Tantissimi tifosi entusiasti sullo sterrato del Plateau.
16:37
Landa raggiunge il compagno di squadra Caruso.
16:34
I battistrada al Gpm, passa Carapaz. Dopo lo scollinamento iniziano 2 km di sterrato.
16:32
Anche Yeats, quinto della generale, si stacca.
16:30
Landa a 20" sul gruppo maglia gialla e un minuto su Uran.
16:27
Grande numero di Kwiatkowski e Carapaz.
16:26
In difficoltà anche oggi Rigoberto Uran.
16:22
In testa Bilbao si sta staccando, Carapaz e Kwiatkowski soli all'attacco.
16:21
Guidato da Poels attacca Landa.
16:11
Comincia la salita per i tre attaccanti.
16:07
La testa della corsa a 40 km dalla fine della tappa.
16:03
Tutti in discesa prima di affrontare la Montée du Plateau des Glières, salita di Hors Catégorie, che misura 6 km all'11,2% di pendenza media.
15:59
8'41" il ritardo del gruppo al Gpm.
15:56
Gruppo contrattaccanti al Gpm con 4'30" di ritardo.
15:51
Hirschi al Gpm con un minuto di ritardo.
15:50
I battistrada al Gpm, passa primo Carapaz.
15:46
Gruppo Caruso sempre più lontano dai primi, 3'56". Anche Hirschi ha ricominciato a perdere secondi, 49" di ritardo.
15:43
3.100 km percorsi fino ad ora al Tour, ne mancano 390 a Parigi.
15:42
Hirschi recupera e adesso ha 25" di ritardo.
15:35
Edet nuovamente staccato, in tre al comando.
15:33
Nairo Quintana anche oggi si stacca dai migliori.
15:32
Dopo tre ore di corsa, la media oraria è di 36,74 kmh.
15:28
Sta per cominiciare il Col des Aravis, di prima categoria: 6,7 km al 7% di pendenza media.
15:23
Rientra Edet sui tre battistrada, mentre Hirschi segue a 45".
15:21
A 70 km dalla conclusione il ritardo del gruppo maglia gialla sale a 6'14".
15:18
Hirschi ora in ritardo di 30".
15:15
Gruppo maglia gialla al Gpm con 5'38".
15:13
Lo svizzero conta i danni ma riparte.
15:12
Hirschi sbaglia una curva e cade in discesa.
15:07
Primo al Gpm passa Hirschi davanti a Carapaz.
15:02
Rimangono al comando Carapaz, Hirschi, Bilbao e Kwiatkowski.
15:00
A 3 km dalla vetta del Gpm Edet perde terreno sui quattro compagni di avventura.
14:50
Si rompe il gruppo dei primi inseguitori, che rimangono in nove.
14:46
A 90 km dal traguardo, il gruppo maglia gialla viaggia con 5 minuti di ritardo.
14:34
Il gruppo maglia gialla inizia ora la salita.
14:33
Il gruppo Caruso ha 57" di ritardo.
14:29
La prossima salita è il Col des Saisies, 14,6 km al 6,4% di pendenza media.
14:27
Cento chilometri alla conclusione.
14:21
Il gruppo passa al Gpm con 4'15".
14:18
Passa ancora primo Hirschi davanti a Carapaz.
14:18
Manca un chilometro al Gpm.
14:16
3,2 km al 6,6%: è la Côte de Route des Villes, salita di 3a categoria.
14:15
I 14 inseguitori hanno 15 secondi di ritardo.
14:14
Comincia la seconda salita: rientrano su Carapaz e Hirschi anche Kwiatkowski, Edet e Bilbao.
14:03
Corridori impegnati ora in una lunga e spettacolare discesa.
13:59
Carapaz e Hirschi hanno preso un po' di vantaggio dopo il Gpm.
13:57
2'49" il rirtardo del gruppo al Gpm.
13:56
Sarà una giornata difficile per Caleb Ewan che ha più di 7 minuti e mezzo di distacco ed è scortato dai compagni di squadra Kluge e Frison. Dietro di loro, la voiture balai...
13:53
Hirschi batte Carapaz al passaggio sul Cormet de Roselend.
13:50
Sale a due minuti il vantaggio dei battistrada quando siamo a un chilometro dal Gpm.
13:46
Nel gruppo maglia gialla sono rimasti 63 corridori.
13:43
Il gruppo al comando è così composto: Damiano Caruso (Bahrain-McLaren), Richard Carapaz, Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Nans Peters (Ag2r La Mondiale), Bob Jungels (Deceuninck-Quick Step), Rudy Molard (Groupama-FDJ), Pello Bilbao (Bahrain-McLaren), Dario Cataldo, Nelson Oliveira, Carlos Verona (Movistar Team), Simon Geschke (CCC Team), Nicolas Edet, Jesús Herrada (Cofidis), Luis León Sánchez (Astana Pro Team), Thomas de Gendt (Lotto-Soudal), Marc Hirschi, Nicholas Roche (Team Sunweb).
13:39
Caruso rientra sui fuggitivi a 5 km dalla vetta.
13:36
Al comando sono rimasti in diciotto.
13:35
Bettiol, dopo aver aiutato Caruso per qualche chilometro, si rialza.
13:33
Dal gruppo scattano anche Hirt e Carthy.
13:30
Si è ritirato André Greipel della Israel.
13:28
Ripreso intanto il gruppo di Alaphilippe.
13:27
Ora pedala con Bettiol, che si era staccato dai primi.
13:26
Caruso si è già riportato a 50" dai battistrada.
13:20
Bell'attacco di Damiano Caruso in testa al gruppo.
13:18
SITUAZIONE. Ricapitoliamo: all'attacco un gruppo di 28 uomini, poi sei inseguiotori a 1 minuto e il gruppo a 1'30". In coda, perdono già terreno alcuni velocisti.
13:17
In testa al gruppo è tornato Tony Martin quando siamo a 142 km dal traguardo.
13:15
All'inseguimento abbiamo Alaphilippe, Roland, Sicard, Kamna, Pacher e Cavagna. Hanno un minuto di ritardo.
13:14
Sei corridori sono usciti all'inseguimento dei battistrada, che nel frattempo sono rimasti in trenta.
13:08
Si stacca subito Sam Bennett.
13:06
Comincia ufficialmente la salita.
13:00
152 km alla conclusione, 1'36" il distacco del gruppo.
12:54
In testa al gruppo tira la B&B Hotels Vital Concept che è rimasta fuori dalal fuga.
12:53
Cataldo, Bettiol e Trentin sono gli italiani in avanscoperta oggi.
12:51
E tra poco si comincia a salire: il primo Gpm di giornata è il Cormet de Roselend di 1a categoria.
12:50
1'20" il ritardo del gruppo maglia gialla al traguardo volante. Kamna e Schachmann sono intercalati a 45 secondi.
12:49
Il gruppo all'attacco è così composto: Jonathan Castroviejo, Richard Carapaz, Michal Kwiatkowski, Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers), Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), Nans Peters (Ag2r La Mondiale), Sam Bennett, Bob Jungels (Deceuninck-Quick Step), Rudy Molard, Sébastien Reichenbach (Groupama-FDJ), Pello Bilbao (Bahrain-McLaren), Alberto Bettiol, Tejay Van Garderen (EF Education First), Dayer Quintana (Arkéa-Samsic), Dario Cataldo, Nelson Oliveira, José Joaquín Rojas, Carlos Verona (Movistar Team), Simon Geschke, Matteo Trentin (CCC Team), Nicolas Edet, Jesús Herrada (Cofidis), Luis León Sánchez (Astana Pro Team), Jasper de Buyst, Thomas de Gendt (Lotto-Soudal), Krists Neilands (Israel Start-Up Nation), Michael Gogl, Michael Valgren (NTT Pro Cycling), Niklas Arndt, Marc Hirschi, Soren Kragh Andersen, Nicholas Roche (Team Sunweb).
12:47
Traguardo volante: Bennett, Trentin e Sagan nell'ordine.
12:45
Evadono dal gruppo anche Schachmann e Kamna.
12:43
Sono 32 gli uomini all'attacco e in testa al gruppo c'è già la Jumbo Visma.
12:42
Anche Matteo Trentin, terzo nella classifica a punti, fa parte del gruuppo all'attacco.
12:40
14 secondi per i battistrada a 5 km dal traguardo volante.
12:38
Si sgancia un gruppone con maglia verde e Peter Sagan.
12:36
Non c'è spazio, al momento, anche perché il traguardo volante è fissato dopo solo 15 chilometri.
12:35
Altri 10 corridori al loro inseguimento.
12:34
E si avvantaggiano Cataldo, Edet, De Gendt e Neilands.
12:33
Come sempre, si susseguono i tentativi di portare via la fuga.
12:31
PARTITI!
12:29
Dopo 21 km di discesa, Prudhomme ritarda di qualche istante la partenza per permettere a tutti i corridori di rientrare in gruppo.
12:24
E la faranno con i muscoli ancora dolenti per la tappa di ieri con il terribile Col de la Loze che ha visto il successo di Lopez davanti a Roglic e Pogacar.
12:23
Una frazione che propone ben 5 gpm con quasi 5.000 metri di dislivello: anche se non c'è il traguardo in salita, di fatica i corridori ne faranno tanta.
12:22
Siamo in postazione per raccontarvi la tappa numero 18, la Meribel - La Roche sur Foron di 175 km.
12:21
Il Tour continua il suo viaggio sulle Api e le salite sono tutt'altro che finite.
12:20
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024