TIRRENO-ADRIATICO. I MURI ESALTANO VAN DER POEL
Frazione decisamente impegnativa soprattutto sul circuito di Loreto
Copyright © TBW
15:48
VITTORIA DI MATHIEU VAN DER POEL Poi Guerreiro e Fabbro
15:48
Scavalca Fabbro
15:47
ARRIVA VAN DER POEL
15:47
SCATTO DI VAN DER POEL Resiste Fabbro a 500 metri dal traguardo
15:46
A- 700 Metri attenzione perche la situazione è fluida. Il gruppo è molto vicino
15:45
TRIANGOLO ROSSO PER FABBRO 17" di vantaggio sul gruppo Van der Poel
15:44
- 2KM AL TRAGUARDO I primi inseguitori ora sono guidati da Van Der Poel
15:42
- 3KM AL TRAGUARDO Fabbro conduce con 25" sul gruppo Visconti; 33" sul gruppo Fulgsang; 1'12" sul gruppo dei leader
15:41
-4 KM AL TRAGUARDO. Si alza sulla sella Matteo Fabbro
15:41
Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM) guida il primo drappello inseguitore
15:39
- 5 KM AL TRAGUARDO. "A tutta" il 25enne di Bora Hansgrohe Matteo Fabbro
15:37
CADUTA. Segnalata la scivolata di Jakob Fuglsang (Astana Pro Team)
15:36
- 8,5 KM AL TRAGUARDO. Solo al comando Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe). Mathieu van der Poel, Ruben Guerreiro,Sergio Samitier, Martijn Tusveld,Giovanni Visconti, inseguono a 30"
15:34
Attenzione perchè Jakob Fuglsang assieme a Benjamin Thomas e Matthew Holmes hnano ora una trentina di secondi di distacco da Fabbro
15:32
-10 KM AL TRAGUARDO per Fabbro, il giovane corridore di Bora Hansgrohe
15:29
-12 KM AL TRAGUARDO. Fabbro spinge un lungo rapporto. Alle sue spalle, distanziati di 15", ci sono i primi inseguitori :Mathieu van der Poel, Ruben Guerreiro,Sergio Samitier, Martijn Tusveld,Giovanni Visconti
15:27
Il secondo drappello inseguitore, il gruppo Fuglsang è composto da cinque corridori.
15:24
-16 KM AL TRAGUARDO Matteo Fabbro può vantare 30" sul gruppo Van Der Poel. 2'.00" separano il battistrada da Fuglsang, A 2'45" c'è il gruppo
15:19
Gli iseguitori di fabbro sono: Mathieu van der Poel, Ruben Guerreiro,Sergio Samitier, Martijn Tusveld,Giovanni Visconti
15:16
Mani sulla parte alta del manubrio per l'uomo in testa alla corsa: è italiano, friulano. E' Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe) 10" per lui sul primo drappello inseguitore che comprende anche Van der Poel e Visconti
15:14
-22 KM AL TRAGUARDO Dalla testa della corsa scatta Matteo Fabbro. Prende margine
15:13
Situazione in continua evoluzione. DAL GRUPPO PRINCIPALE esce Fuglsang (Astana Pro Team)
15:11
Dal primo gruppo inseguitore scatta Methieu Van Der Poel (Alpecin Fenix) che si riporta su Fabbro (Bora Hansgrohe) e Guerriero (EF)
15:09
-26 KM AL TRAGUARDO Suona la campana per indicare l'ultimo giro del circuito
15:08
Prendono margine Fabbro (Bora Hansgrohe) e Gurreiro (EF Education First)
15:06
Situazione in evoluzione. Scatta Guerreiro e si portano su di lui Fabbro
15:03
- 29 KM AL TRAGUARDO. Rientrano sui cinque i primi immediati inseguitori Vermote, Samitier, Tusveld, Visconti e Bernard
14:58
-33KM AL TRAGUARDO AGGIORNAMENTO SITUAZIONE: Dries De Bondt, Mathieu Van Der Poel, Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe), Guerreiro (EF), Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step) guidano la corsa alle loro spalle un primo gruppo di inseguitori
14:56
Continuano gli scatti in testa al plotone. Fra poco riepilogheremo la situazione
14:55
Anche dal gruppo principale escono tre uomini
14:54
SCATTO. Si muovono Guerriero (Ef Education First). Sulla sua ruota si porta Mathieu Van Der Poel (Alpecin Fenix) ed anche Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe)
14:53
Il gruppo principale deve recuperare circa 25" a Battistella e 1'20" ai fuggitivi.
14:48
-40 KM AL TRAGUARDO Battistella (NTT Pro Cycling) si avvicina al gruppo di testa
14:47
TV Località Recanati: 1) Martijn Tusveld (Team Sunweb), 2) Dries De Bondt (Alpecin Fenix), 3) Will Barta (CCC Team),
14:44
I quattordici sono nella prossimita del TV di Recanati
14:36
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE. I quattordici al comando sono: Silvan Diller (AG2R La Mondiale), Mathieu Van Der Poel (Alpecin Fenix), Dries De Bondt (Alpecin Fenix), Alessandro Tonelli ( Bardiani CSF Faizanè), Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe), Will Barta (CCC Team), Julien Vermote (Cofidis), Davide Ballerini (Deceunick), Ruben Guerreiro (EF), Sergio Samitier (Movistar) Victor Campenaerts (NTT Pro Cycling), Martijn Tusveld (Team Sunweb), Julien Bernard (Trek Segafredo) Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM). Questi atleti hanno 1'.00 nei confronti Battistella. E' stato intanto ripreso dal gruppo Hagen.
14:34
Sono usciti dal gruppo due controattaccanti: Carl Hagen (Lotto Soudal) e Samuele Battistella (NTT Pro Cycling)
14:30
- 50 KM AL TRAGUARDO Scatti e contro scatti in testa al gruppo principale.
14:18
PASSAGGI AL GPM DI LORETO (secondo della tappa). Ecco i passaggi: 1) Dries De Bondt (Alpecin Fenix); 2) Julien Bernard (Trek Segafredo); 3) Victor Campenaerts (NTT Pro Cycling)
14:15
- 60 KM AL TRAGUARDO. Cambi regolari tra i quattordici fuggitivi. Così come regolare è la velocità del gruppo principale che deve recuperare 3'.00"
14:06
-67 KM AL TRAGUARDO: il gap tra fuggitivi e gruppo è 2'.40". Aleksandr Vlasov (Astana Pro Team), Maglia Bianca della corsa, è nelle prime posizione del plotone scortato dai suoi compagni
14:04
Tra i fuggitivi il meglio piazzato in Generale è il friulano Fabbro (Bora Hansgrohe) 32° a 14'.09"
13:58
-72 KM AL TRAGUARDO Poco più di 3'.00" per i quattordici fuggitivi che guidano la corsa. Ricordiamo che sono quattro gli italiani in fuga: Alessandro Tonelli (Bardiani CSF Faizanè), Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe), Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step) Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM)
13:53
Sempre Astana Pro Team a condurre il gruppo. Ritardo del plotone 3'.14"
13:48
Tratto di salita verso Loreto per i fuggitivi. Nelle prime posizioni Visconti e Barta
13:45
Gruppo che viaggia veloce
13:43
-80 KM AL TRAGUARDO. Vantaggio dei quattordici di testa 3'.45" rispetto al plotone principale
13:33
Il gruppo principale, distante 4'.45" dai fuggitivi è condotto da Manuele Boaro (Astana Pro Team)
13:26
KM 88 DI GARA. Sempre i quattordici al comando, il loro vantaggio è di 4'.40"
13:07
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DEI FUGGITIVI: Silvan Diller (AG2R La Mondiale), Mathieu Van Der Poel, Dries De Bondt (Alpecin Fenix), Alessandro Tonelli ( Bardiani CSF Faizanè), Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe), Will Barta (CCC Team), Julien Vermote (Cofidis), Davide Ballerini (DeceMovistar Team), Ruben Guerreiro (EF), Sergio Samitier (Movistar) Victor Campenaerts (NTT Pro Cycling), Martijn Tusveld (Team Sunweb), Julien Bernard (Trek Segafredo) Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM)
13:05
Tra i fuggitivi anche Mathieu Van der Poel
13:02
KM 74 DI GARA Il gruppo di fuggitivi è forte ora di quattordici uomini che hanno un gap di 4'.08"
12:55
KM 70 di corsa. Sul drappello di fuggitivi stanno cercando di rientrare altri uomini. A breve una nuova situazione
12:42
KM 65 di gara: è in atto una fuga. Questi i battistrada: Silvan Dillier (AG2R La Mondial), Dries De Bondt ( Alpecin Fenix), Alessandro Tonelli (Bardiani CSF Faizanè), Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step), Ruben Guerreiro (EF Education First), Sergio Samitier (Movistar Team),
12:36
RITIRO. Ci segnalano che non è più in corsa Luca Wackermann (Vini Zabù KTM)
12:30
MEDIA di corsa dopo 1h. 48,9 KM/h
12:26
KM 46 di GARA: la carovana ha da poco lasciato Tolentino, il gruppo è compatto ma c'è bagarre.
12:17
Il gruppo è tornato COMPATTO intorno al trentacinquesimo chilometro
12:09
PRIMO ALLUNGO DI GIORNATA. Lo propongo: Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli Sidermec), Ivan Garcia Cortina (Bahrain MClaren), Kenneth Vanbilsen (Cofidis),Illjo Keisse (Deceuninck Quick Step), Nikolas Maes (Lotto Soudal)
12:06
Iniziano gli allunghi in testa al gruppo
12:02
Il Traguardo Volante è posto in località Recanati al Km 137,7
12:00
Il primo GPM di giornata è posto al chilometro 90,8 ad Osimo. Seguiranno i GPM posti a Loreto (Km 121,8; Km 147,1 e Km 172,5)
11:57
Velocità molto sostenuta quando i corridori hanno già percorso una ventina di chilometri
11:51
Primi chilometri di gara con il gruppo compatto che si approssima a Camerino
11:30
PARTITI!! 162 gli atleti al via
11:29
I corridori hanno praticamente ultimato il breve trasferimento e sono ormai prossimi alla partenza.
11:28
Ultima occasione per cercare di guadagnare qualche secondo in vista della crono finale di domani a San Benedetto del Tronto.
11:27
Ricordiamo che ieri sul traguardo di Senigallia si è imposto Tim Merlier, il campione belga che corre per Alpecin Fenix. A capo della Classifica Generale vi è sempre Simon Yates (Mitchelton Scott) che veste la Maglia Azzurra; in Maglia Arancione, primo nella classifica a punti, troviamo Pascal Ackermann (secondo nella tappa di ieri) della Bora Hansgrohe; miglior scalatore e detentore della Maglia Verde Hector Carretero di Movistar Team che ha tre punti di vantaggio nei confronti di Marco Canola (Gazprom Rusvelo). Infine, Maglia Bianca e primo tra i giovani Aleksandr Vlasovov, russo di Astana Pro Team
11:26
Sono 181 i chilometri da percorrere da Pieve Torina a Loreto: pochissima pianura e poi nel finale i muri di Loreto e Recanati da ripetere tre volte nel circuito finale.
11:26
Le squadre hanno preparato come sempre tutto con con cura per la tappa. Lo ricorda anche questo post social della Gazprom Rusvelo in cui sono schierate e pronte le bici Colnago in dotazione ai corridori
11:25
Amiche e amici buongiorno, bentrovati dalle strade della Tirreno-Adriatico. Siamo pronti a raccontarvi la settima tappa.
11:24
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Regolate l'ora
13 settembre 2020 11:10 FrancoPersico
Buongiorno Galimberti, regoli l'ora perchè sono le 11:08 e nella cronaca ci sono notizie dalle 11:24 alle 11:29. I suoi saluti sono delle 11:24 che non sono ancora arrivate :)

Regolate l'ora
13 settembre 2020 11:10 FrancoPersico
Buongiorno Galimberti, regoli l'ora perchè sono le 11:08 e nella cronaca ci sono notizie dalle 11:24 alle 11:29. I suoi saluti sono delle 11:24 che non sono ancora arrivate :)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024