TOUR DE FRANCE. CALEB EWAN E' IL PIU' VELOCE
Si lascia l'Oceano per raggiungere Poitiers
Copyright © TBW
18:00
A domani per una nuova diretta dal Tour de France.
17:57
Restate con noi per non perdere nessuna notizia riguardante il mondo del ciclismo.
17:53
Invariata la classifica generale, saldamente guidata da Primoz Roglic.
17:50
La giuria declassa Sagan per scorrettezza nei confronti di Van Aert.
17:47
Fuori dai 10 i migliori italiani Trentin, Bonifazio e Viviani.
17:45
Il più veloce è Caleb Ewan, che regola Sagan, Bennett e Van Aert.
17:44
Greg van Avermaet al lavoro per Matteo Trentin. Lancia la volata la B&B Vital Concept.
17:43
Il gruppo passa compatto ma allungato al triangolo rosso.
17:42
La NTT va a chiudere su Pöstlberger e Jungels.
17:41
Si rialza Asgreen a -3 km, restano in 2 in avanscoperta con 5" sul gruppo.
17:40
Dietro inseguono Cofidis e Lotto-Soudal.
17:39
Su di lui si riportano Asgreen e Jungels della Deceuninck Quick Step.
17:38
A 6 km dalla conclusione prova un attacco Pöstlberger della Bora Hansgrohe.
17:35
Lotta per le posizioni.
17:33
10 km alla conclusione.
17:26
A menare le danze in testa al gruppo ci sono Tim De Clercq, Benoît Cosnefroy e Tony Martin.
17:22
20 km alla conclusione.
17:18
Ferito e con il completino a brandelli, prova a stringere i denti José Joaquín Rojas della Movistar.
17:14
Lo spagnolo della Astana è costretto a salire sull'ambulanza e abbandonare la corsa.
17:11
Caduta. Tra i più malmessi c'è Ion Izaguirre, che viene assistito prontamente dai medici in corsa.
17:07
Quick Step, Jumbo-Visma, AG2r-La Mondiale e Total Direct Energie a condurre il gruppo.
17:03
Dopo aver sofferto tutto il giorno in coda al gruppo, Mühlberger è costretto a ritirarsi.
16:54
Matthieu Ladagnous viene ripreso a 43 km dal traguardo.
16:45
Gruppo in rimonta.
16:39
La classifica a punti aggiornata vede Bennett in testa (213) davanti a Sagan (188), Coquard (139), Trentin (134) e Van Aert (111).
16:31
Sam Bennett si aggiudica il traguardo volante di Les Grands Ajoncs davanti a Morkov, Sagan, Trentin e Coquard.
16:28
A 60 km dal traguardo Ladagnous ha dalla sua 1'50" sul gruppo.
16:20
Tanta gente a bordo strada, ma a debita distanza dei corridori e (per la maggior parte) con la mascherina.
16:12
L'ultimo vincitore sul traguardo di Poitiers è stato Sean Kelly.
16:08
Poitiers ha già ospitato 10 volte il Tour, 7 volte la partenza di tappa e 3 volte l'arrivo.
16:03
Matthieu Ladagnous conquista il punto in palio al GPM della Côte de Cherveux.
15:59
Non deve star bene Gregor Muhlberger della Bora Hansgrohe, che è in coda al gruppo con il "gabba" di Sportful. Capo tecnico inusuale per una giornata calda come quella odierna.
15:51
Ladagnous ha percorso 37.3 km nella seconda ora di corsa. La media finora è di: 39.8 km/h.
15:45
2'22" il gap a 85 km dal traguardo.
15:36
Sfida aperta tra i velocisti, anche per l'ambita maglia verde.
15:30
Dopo l'emozione provata ieri da Sam Bennett, il campione irlandese riuscirà a ripetersi oggi?
15:24
Quando mancano 100 km alla conclusione il battistrada viaggia con 3'05" di vantaggio sul gruppo.
15:18
Andatura regolare in gruppo.
15:12
Gregario di Thibaut Pinot e Arnaud Démare, è arrivato vicino alla vittoria al Tour nel 2007 quando il gruppo lo riprese a 500 mt dal traguardo di Compiègne.
15:06
Il francese originario di Pau era già andato all'attacco una volta nel 2007, 4 volte nel 2012, 1 nel 2014, 2 nel 2015 e 2 nel 2019.
15:00
Quella di oggi è l'undicesima fuga alla Grande Boucle per Ladagnous.
14:52
Il gap ritorna sopra i 3'.
14:50
Nella prima ora Ladagnous ha percorso 42,3 km.
14:47
In testa al gruppo si alternano Tim Declercq (Deceuninck Quick Step) e Thomas De Gendt (Lotto Soudal).
14:39
Si tranquillizza la situazione e ne approfitta il fuggitivo della prima ora.
14:30
Il gruppo si è riportato a 1'25" da Ladagnous, che insiste tutto solo.
14:28
I compagni di Sam Bennett e Caleb Ewan annullano il tentativo promosso da questi uomini considerati "pericolosi".
14:26
I 6 contrattaccanti vogliono riportarsi su Ladagnous, ma Deceuninck Quick Step e Lotto Soudal non ci stanno.
14:22
Dal gruppo allungano Naesen, Küng, Gogl, Pöstlberger, Stuyven e Van Aesbroeck.
14:17
Alle sue spalle è schierata la Jumbo Visma della maglia gialla Roglic.
14:16
Come d'abitudine, il gruppo è tirato dall'instancabile Tim Declercq della Deceuninck Quick Step.
14:11
Romain Bardet si fa medicare gomito e ginocchio sinistri dal medico in corsa.
14:08
A 150 km dal traguardo l'attaccante viaggia con oltre 5' di vantaggio sul gruppo.
14:04
Il gap supera i 4'.
13:57
Il gruppo lascia fare e il margine raggiunge i 2'.
13:52
Il francese guadagna 1' sul gruppo.
13:45
Al pronti-via scatta subito Matthieu Ladagnous della Groupama FDJ.
13:44
Rientrati in gruppo il kazako della Astana e il russo della CCC può partire ufficialmente la tappa n°11.
13:40
Per colpa di un paletto (non segnalato) posto su una rotonda, sono finiti a terra Lutsenko e Zakarin.
13:39
Non siamo neanche al km 0 è dobbiamo già registrare una caduta.
13:36
Probabile, quindi, la rivincita della tappa di ieri, vinta da Sam Bennett: la sfida si svolgerà su un rettilineo di 1500 metri che i corridori conoscono molto bene perché già teatro di molte corse.
13:34
Ci aspetta una nuova tappa sulla carta dedicata ai velocisti: c'è infatti solo un Gpm di 4a categoria che sale a quota 106 metri!
13:32
Bentrovati dalle strade del Tour, vi racconteremo oggi l'undicesima tappa, la Chatellailon-Plage - Poitiers di 167,5 km.
13:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Cronosquadre
9 settembre 2020 15:00 Jeanphill
Mamma che sestetto che si era sganciato dal gruppo! Valli a prendere poi quelli li se si mettono a menare ....uno più "ignorante" dell'altro, passatemi il termine nella sua accezione positiva al pari di "cagnaccio"

Cronosquadre
9 settembre 2020 15:00 Jeanphill
Mamma che sestetto che si era sganciato dal gruppo! Valli a prendere poi quelli li se si mettono a menare ....uno più "ignorante" dell'altro, passatemi il termine nella sua accezione positiva al pari di "cagnaccio"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024