CAMPIONATO ITALIANO. NIZZOLO BRUCIA BALLERINI E COLBRELLI
Grande duello in Veneto su un percorso davvero impegnativo
Copyright © TBW
16:31
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb per le interviste, le reazioni e tutti i risultati dei campionati esteri.
16:31
Sonny Colbrelli, invece, si è visto costretto a partire con un avolata troppo lunga ed è stato inevitabilmente superato dai Ballerini e Nizzolo.
16:29
Questo campionato italiano ci regala l'ottima prestazione di due giovanissimi come Andrea Bagioli e Samuele Battistella.
16:29
Per il corridore della NTT è il secondo titolo di campione nazionale dopo quello conquistato nel 2016.
16:28
Grandissima volata di Giacomo Nizzolo che ha saputo sbucare alle spalle di Ballerini e conquistare il titolo italiano.
16:27
NIZZOLO! GIACOMO HA BRUCIATO BALLERINI E COLBRELLI!
16:26
Oss annulla il tentativo.
16:26
Scatta Nibali!
16:26
Siamo all'ultimo Chilometro.
16:25
Bagioli lavora per Ballerini...
16:25
E Battistella tira per Nizzolo.
16:24
Due chilometri, siamo nell'abitato di Cittadella.
16:24
Mancano ormai solo 2,5 km alla conclusione.
16:23
Scatta Formolo ma è un tentativo telefonato.
16:23
Ma è ancora Bagioli che riporta sotto tutti.
16:22
Ci prova ancora Ulissi e stavolta guadagna qualche metro.
16:21
Diego Ulissi prova a sorprendere gli avversari, ma Bagioli va a chiudere.
16:20
Ormai impossibile il rientro degli inseguitori
16:18
Gli uomini al comando pedalano in doppia fila. Ora è il trentino Oss a fare l'andatura.
16:16
Bagioli, Ballerini, Oss: questi gli uomini in testa al drappello di testa, con loro anche Nizzolo -8,5 Km al traguardo
16:13
Sbaragli a condurre i battistrada. I fuggitivi hanno ora 25" di vantaggio e collaborano pienamente. Velocità sostenuta
16:12
Ripreso de Marchi. A condurre il gruppo ora è Battistella (NTT) poi Garavaglia e Colbrelli
16:11
-13 KM al traguardo De Marchi a bocca aperta prosegue. Intanto a condurre l'inseguimento è Formolo
16:10
In testa prova ad allangare De Marchi (CCC), sembra buona la sua azione di forza
16:07
Il gruppo inseguitore è segnalato a 14" di ritardo
16:03
Una dozzina di uomini compongo il gruppo di testa quando mancano 19 km al traguardo
16:02
Deceuninick Quick Step con Ballerini e Bagioli a condurre
16:00
Sbaragli (Alpecin Fenix), Garavaglia: sono questi alcuni atleti che si stanno riportando sul gruppo di testa
15:59
Vendrame in coda al gruppo di testa
15:58
-24 km al Traguardo tratto di discesa
15:57
10 uomini al comando, ma sta soffrendo Oss
15:56
Ulissi e Vendrame stanno per rientrare
15:56
Bagioli continua a tenere alto il ritmo nel gruppo degli otto di testa
15:55
26 km all’arrivo, gruppo dietro sgranato
15:55
Mentre soffre Canola
15:54
Bagioli si sacrifica per Ballerini, mentre De Marchi riesce a rientrare in testa. Non ancora Ciccone invece che, ricordiamo, è stato in fuga per quasi tutta la giornata
15:53
De Marchi parte dal gruppo, inseguito da Ciccone
15:52
Ultimo passaggio per la salita, davanti continuano ad andare d’accordo
15:52
Comincia La Rosina
15:51
Wackermann a fare il ritmo dietro
15:48
20 secondi per gli uomini davanti
15:48
MArco Canola è riuscito a rientrare in testa, 30 km all’arrivo
15:45
Davanti vanno d’accordo, mentre dietro non sembra esserci grande accordo. Trentin e De Marchi sono tra i più attivi
15:43
Colbrelli, Nibali, Nizzolo, A.Bagioli, Ballerini, Oss e Formolo davanti a tutti
15:40
Otto corridori scollinano con qualche metro di vantaggio
15:39
Ballerini ha preso qualche metro, rimonta Formolo che ha una grande pedalata
15:39
Anche Nizzolo, Oss e Trentin davanti
15:38
Forcing di Ballerini e Colbrelli
15:38
Svolta a destra e si sal! Consonni in testa
15:37
Si va velocissimi verso il muro
15:36
Valerio Conti si sta sacrificando per Formolo e Ulissi
15:36
39 km all'arrivo
15:35
Ancora un bravissimo Mosca a fare il ritmo davanti
15:35
Un paio di chilometri prima dei 350 metri al 15% de La Tisa a Colceresa
15:34
Ci sono anche Formolo, Ulissi, Nibali, Cimolai, Visconti, Petilli, Trentin tra gli altri
15:33
Damiano Caruso a fare il ritmo in testa al gruppo, con Battaglin e Colbrelli a ruota
15:32
C'è ancora il sempreverde Davide Rebellin in gruppo
15:31
Corridori che stanno attraversando l'abitato di Marostica
15:30
42 km all'arrivo, manca poco al temuto Muro de La Tisa
15:28
Ripresi Ciccone e Masnada, ora c'è un gruppo di circa 25 unità in testa alla corsa
15:24
Si è staccato Elia Viviani invece
15:22
50 km all'arrivo, si susseguono gli scatti in testa al gruppo
15:21
Con loro anche Ballerini, Bagioli, Oss e De Marchi
15:18
Si muove Formolo con Nibali a ruota
15:15
Superati i 200 km di corsa, ultimo passaggio sul circuito prima del giro "speciale" con lo strappo de La Tisa
15:13
Masnada e Ciccone resistono con 55" di vantaggio sul gruppo, trainato soprattutto da Bahrain-McLaren e UAE Emirates
15:08
Ormai riassorbiti tutti gli ex fuggitivi alle spalle del duo di testa
15:03
Gruppo a 1'08" allo scollinamento. In testa al gruppo Simone Ravanelli (Androni-Sidermec)
15:01
Ci segnalano una bella atmosfera su La Rosina
14:56
Stanno andando forte i due davanti, sono riusciti a guadagnare qualcosa e ora il gruppo è a 1'32"
14:52
Mancano due passaggi su La Rosina, dopodiché ci sarà un ultimo passaggio anticipato dall'attesissimo muro de La Tisa (350 metri al 15%)
14:51
Poco più di 70 km al traguardo di Cittadella
14:51
A 40" da Ciccone-Masnada ci sono Marcato, Brambilla, Pasqualon e Mosca. Tonelli quasi ripreso dal gruppo, lontano 1'22"
14:49
Dietro al duo di testa ex Colpack, ci sono tutti gli altri fuggitivi alla spicciolata
14:46
Gruppo segnalato a 1'16", con Wackermann che ha provato nuovamente ad uscire
14:45
Masnada e Ciccone in cima al GPM, a 10" Marcato
14:43
Il gruppo sta però andando forte e ha accorciato a 58" il ritardo dai battistrada, mentre sono stati ripresi Frapporti e Bonifazio
14:42
Masnada aumenta il ritmo in testa, seguito da Ciccone. In leggera difficoltà Tonelli
14:39
Frapporti jr. e Bonifazio jr. hanno guadagnato circa 15 secondi sul gruppo
14:38
Gruppo a 1'20": sempre gli uomini della Vini Zabù in testa
14:36
Hanno guadagnato una decina di secondi questi due uomini, quando mancano 80 km all'arrivo
14:35
Provano ad uscire dal gruppo Mattia Frapporti (Androni-Sidermec) e Niccolò Bonifazio (Total Direct Energie)
14:28
1'22" ora di margine per il gruppo! Sta crollando il vantaggio degli uomini di testa
14:27
Al GPM transitano nell'ordine Tonelli, Mosca e Pasqualon, mentre in gruppo prova ad alzare il ritmo Luca Wackermann (Vini Zabù-KTM)
14:26
Aumentato il ritmo in gruppo, sempre trainato dagli uomini della Vini Zabù. 1'49" il loro ritardo dai sette di testa
14:16
14:14
160 km di corsa, mancano quindi 94 km all'arrivo
14:11
Il gruppo viaggia con un ritardo di 2'29"
14:04
In testa in questo momento ci sono Marco Marcato (UAE Emirates), Gianluca Brambilla, Giulio Ciccone, Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Andrea Pasqualon (Wanty-Gobert) e Fausto Masnada (Deceuninck-Quick-Step). A 50" invece Manuele Boaro (Astana)
13:53
2’40” per gli uomini davanti quando sono stati percorsi 140 km
13:50
Ripresi Mosca e Masnada dagli immediati inseguitori, al passaggio al GPM transita per primo Tonelli
13:47
Tagliani e Capecchi riassorbiti, mentre Boaro sta facendo fatica davanti
13:42
Più lontano Zana, mentre è stato ripreso Radice
13:41
Ad inseguirli un gruppetto con Ciccone, Brambilla, Marcato, Boaro, Tonelli e Pasqualon
13:40
In testa sono rimasti solo Mosca e Masnada
13:40
Ripreso anche Ravasi
13:39
Riassorbito dal gruppo Carboni intanto
13:36
3’20” per il gruppo che ha perso molto
13:34
Il ritmo sta aumentando
13:34
Molto sfaldati però gli uomini di testa
13:33
In cima al quinto passaggio de La Rosina, transita per primo Masnada, seguito da Mosca e Tonelli
13:27
Marcato, Mosca, Boaro, Capecchi, Tonelli, Pasqualon, Masnada hanno preso un margine di 20 secondi sul resto dei fuggitivi
13:26
Sette giri al termine, 2’34” per gli uomini davanti
13:20
2’25”, rimane costante il vantaggio dei fuggitivi
13:02
2’10” per gli uomini in testa
12:57
Terzo passaggio da La Rosina, primo Mosca, poi Tonelli e Ravasi
12:50
2'20" per gli uomini di testa
12:48
100 km di gara, per la Bardiani gli uomini rimasti davanti sono Carboni, Tonelli e Zana
12:46
45,5 km/h la media di gara dopo due ore
12:45
E anche Romano non riesce a tenere il ritmo
12:44
Perde contatto anche Monaco ora
12:44
2'04" per i 16 di testa
12:43
Per la Bardiani-CSF-Faizanè dovrebbero essere rimasti solamente Fiorelli, Monaco, Romano, Tonelli e Zana
12:40
Perde contatto anche Orsini dalla testa della corsa. Sono segnalati 16 corridori davanti
12:40
12:38
Mosca, Brambilla e Tonelli i primi tre sul secondo passaggio de La Rosina
12:34
Si torna a salire su La Rosina
12:30
Si sta frazionando il gruppo di testa, sono rimasti in 19. Tra gli altri hanno perso contatto Bevilacqua, Bongiorno, Pacioni e Albanese
12:23
1'30" per gli uomini di testa, che hanno perso Filosi e Zaccanti, staccati e ripresi dal gruppo. Rimangono quindi 25 atleti in testa
12:22
Boaro che tra le altre cose corre in casa e qualche chilometro fa è passato davanti al suo paese di nascita, San Zenone degli Ezzellini
12:21
Primo passaggio in cima a La Rosina: passa per primo Boaro, seguito da Tonelli e Mosca
12:17
12 uomini in fuga per la Bardiani-CSF-Faizanè! Sicuramente renderà la vita dura al gruppo nel tentativo di rientrare
12:15
Gli uomini di testa: Marco Marcato, Edward Ravasi (UAE Emirates), Gianluca Brambilla, Giulio Ciccone, Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Eros Capecchi (Bahrain-Merida), Vincenzo Albanese, Giovanni Carboni, Luca Covili, Iuri Filosi, Filippo Fiorelli, Alessandro Monaco, Umberto Orsini, Francesco Romano, Alessandro Tonelli, Filippo Zana, Giovanni Lonardi e Filippo Zaccanti (Bardiani-CSF-Faizané), Andrea Pasqualon (Wanty-Gobert), Fausto Masnada (Deceuninck-Quick-Step), Simone Bevilacqua e Manuel Bongiorno (Vini Zabù-KTM), Luca Pacioni (Androni-Sidermec), Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani), Filippo Tagliani (Zalf Euromobil) e Federico Burchio (Work Service)
12:14
Facciamo ordine: 27 uomini al comando, seguiti dal gruppo a 53", quando ci avviciniamo alla prima ascesa de La Rosina
12:10
27 uomini al comando ora! 69 km di corsa
12:10
Siamo a Marostica, pronti ad entrare nel circuito da ripetere 11 volte con la salita de La Rosina (2 km al 7%)
12:08
Sta per avvenire il ricongiungimento in testa, solo 12" separano i sei di testa dai 21 uomini usciti dal gruppo
12:07
A condurre il gruppo principale è la Vini Zabù, ma a sorprendere è l'assenza di uomini Androni nel gruppo dei contrattaccanti
12:06
Siamo nuovamente a Bassano del Grappa, trascorsi 65 km di corsa. È ancora molto lunga la gara
12:05
La corsa si è infiammata ancor prima di entrare nel circuito da ripetere 11 volte
12:04
40" per i contrattaccanti
12:03
Da notare anche la presenza di Fausto Masnada, alla prima apparizione in maglia Deceuninck-Quick-Step
12:02
Sotto il minuto il ritardo dei 21, con il gruppo a 2'04"
12:01
Sono addirittura 10 gli atleti della Bardiani-CSF-Faizané al contrattacco, che si uniscono a Lonardi e Zaccanti già in avanscoperta. La squadra dei Reverberi è in modalità ultraoffensiva quest'oggi
11:58
Ecco i 21: Marcato, Ravasi, Brambilla, Ciccone, Mosca, Capecchi, Albanese, Carboni, Covili, Filosi, Fiorelli, Monaco, Orsini, Romano, Tonelli, Zana, Pasqualon, Masnada, S.Bevilacqua e Bongiorno
11:57
Attenzione perché nei 21 contrattaccanti ci sono alcuni nomi importanti. Questi atleti hanno un ritardo di 1'28" dalla testa della corsa, mentre il gruppo principale è a 2'32"
11:55
I fuggitivi hanno 1'40" sul gruppo dei 21
11:53
Intanto si è staccato un gruppo di 21 unità dalla testa della corsa, che sta provando a rientrare sui sei fuggitivi
11:45
3'10" per i sei battistrada dopo 47 km di corsa
11:39
46,2 km/h la media dopo un'ora di gara
11:31
Tra gli altri assenti spiccano Fabio Aru, che si sta allenando sul Sestriere, Mattia Cattaneo, caduto al Giro dell'Emilia, Matteo Fabbro e Oscar Gatto
11:26
Lonardi, Zaccanti, Pacioni, Radice, Tagliani e Burchio in testa. 1'20" il loro vantaggio sul gruppo
11:22
Ricordiamo che non è presente il Team Ineos oggi, a causa della positività al Covid di Leonardo Basso riscontrata ieri. Hanno dovuto rinunciare quindi anche Moscon, Puccio e Ganna, fresco di riconferma come campione italiano contro il tempo
11:20
Vini Zabù in testa al gruppo. Benfatto è stato riassorbito, mentre Tagliani e Burchio sono riusciti a rientrare sui battistrada
11:18
Al contrattacco sono partiti Benfatto, Filippo Tagliani (Zalf Euromobil) e Federico Burchio (Work Service). 35 km di gara
11:14
Qualche problema fisico per Marco Tizza (Amore&Vita Prodir), che ha chiesto assistenza al medico di gara. Probabilmente coinvolto nella caduta precedente
11:12
Stiamo arrivando a Castelfranco Veneto
11:11
Il momento dello scatto di Pacioni
11:10
Il gruppo non vuole però mollare e tiene gli attaccanti abbastanza vicini
11:05
Zaccanti, Lonardi, Pacioni e Radice hanno guadagnato 25", la Vini Zabù si è spostata dalla testa del gruppo
11:04
Il gruppo torna compatto
11:04
21 km di gara, il gruppo ha rallentato e gli stessi quattro corridori sono ripartiti
11:02
Si riportano su di loro Luca Pacioni (Androni-Sidermec) e Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani), ma la Vini Zabù non vuole lasciar spazio
11:01
Ci provano in coppia Giovanni Lonardi e Filippo Zaccanti (Bardiani-CSF-Faizané)
10:51
Continuano gli scatti
10:50
Tra poco i corridori passeranno da Cittadella, dopodiché la vedranno solo all'arrivo
10:49
10 km trascorsi sui 253,8 previsti
10:49
Siamo a Rossano Veneto, ancora nessun corridore è riuscito ad evadere
10:46
C'è stata anche una caduta nelle retrovie, i corridori coinvolti si sono prontamente rialzati e stanno tornando in gruppo
10:44
Prova a muoversi Marco Benfatto (Bardiani-CSF-Faizanè) con Alessandro Iacchi (Vini Zabù-KTM), ma gli uomini dell'Androni riportano il gruppo sotto
10:42
Inizia a muoversi qualche uomo della Bardiani-CSF-Faizanè. La squadra dei Reverberi può contare su ben 19 corridori oggi; è la squadra più numerosa al via
10:41
Gruppo compatto per ora, nessun allungo da segnalare. Velocità regolare
10:40
Non è partito Matteo Sobrero (NTT), dopo il buon quinto posto nella cronometro di venerdì
10:39
Cominciato ufficialmente il Campionato Italiano 2020! Buon divertimento a tutti
10:35
Partiti per il trasferimento verso il km 0
10:33
10:27
Il via verrà dato in viale Alcide De Gasperi
10:26
Corridori incolonnati, tra poco si metteranno in movimento nel bellissimo centro storico di Bassano del Grappa
10:21
Stanno per essere ultimate le operazioni di foglio firma, alle 10.30 i corridori si muoveranno per raggiungere il km 0 con il via ufficiale che verrà dato alle 10.45
10:20
E per finire, ancora un tratto in linea per raggiungere il traguardo di Cittadella, città che quest'anno compie 800 anni.
10:19
All'ultimo passaggio, prima della Rosina, bisognerà superare l'arcigno Muro de La Tisa, autentica enclave di Fiandre in terra veneta.
10:18
I corridori affronteranno prima un tratto in linea, poi si inseriranno sul circuito della Rosina e lo affronteranno 11 volte.
10:17
Da Bassano del Grappa a Cittadella, 253 chilometri molto esigenti da affrontare in una calda domenica di fine agosto, data certamente inusuale per la sfida tricolore.
10:16
Benvenuti amici ed amiche, è il gran giorno del campionato italiano.
10:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024