TRICOLORE, GANNA E LONGO BORGHINI SIGNORI DEL TEMPO
Il campionato italiano si apre con la cronometro da Bassano a Cittadella
Copyright © TBW
20:00
De Marchi a 50" e Affini a 1'31" completano il podio
19:59
45'00" per Ganna! Si riconferma Campione Italiano il giovane talento del Team Ineos
19:58
Sta arrivando come una freccia Ganna
19:58
45'50" per De Marchi! Primo il friulano
19:56
Ecco Affini! 46'31" per lui, nuovo miglior tempo, ma ora arrivano De Marchi e soprattutto Ganna
19:53
Nuovo miglior tempo al traguardo di Cittadella per Boaro in 47'11"
19:50
Intanto al traguardo resiste Sobrero in testa, che può puntare ad una Top 5
19:49
Super Ganna! 34'12" per lui al secondo intermedio. 43" meglio di De Marchi
19:47
34'55" per De Marchi! Incrementa su Affini il friulano. Ottima prestazione la sua
19:46
35'26" per Affini che fa segnare il nuovo miglior tempo al secondo intermedio
19:38
Boaro in 35'46" al secondo intermedio
19:33
Al traguardo per ora resiste il miglior tempo di Lucca in 48'47"
19:31
Classifica Primo Intermedio definitiva: 1° Ganna 15'16", 2° De Marchi +01", 3° Boaro +13", 4° Affini +16"
19:29
Arriva anche Ganna al primo intermedio. 15'16" per lui! Un secondo meglio di De Marchi. Primi quattro ancora abbastanza vicini
19:27
De Marchi passa in 15'17" a Marostica. Miglior tempo al primo intermedio per lui
19:26
15'32" per Affini al primo intermedio, dietro a Boaro per 3". Il mantovano potrebbe aver pagato un po' la salita. Vediamo se migliora adesso che c'è la parte a lui più congeniale
19:24
Ricordiamo che i corridori devono affrontare La Rosina nei primissimi chilometri di prova
19:23
Mentre Sobrero passa in 36'03" a Tezze sul Brenta
19:23
Nuovo miglior tempo a Marostica, Boaro transita in 15'29"
19:21
Frapporti 16'12" al primo intermedio, dietro a Sobrero e Bevilacqua
19:21
Arrivano al traguardo i primi corridori
19:20
Al secondo intermedio di Tezze sul Brenta per ora il miglior tempo è di Lucca, in 37'08", seguito da Bais in 37'38"
19:19
19:18
In attesa dei primi arrivi
19:16
Sono partiti sia Alessandro De Marchi (CCC) che Ganna, quindi tutti i corridori sono scesi in strada, anche se nessuno è ancora giunto all'arrivo
19:11
16'34" per Konychev al primo intermedio. Resiste per ora il miglior tempo di Sobrero
19:10
Affini sembra essere il più indicato per provare a mettere il bastone tra le ruote al grande favorito Filippo Ganna (Team Ineos). Il mantovano dal prossimo anno correrà con la Jumbo-Visma
19:09
Partito anche Manuele Boaro (Astana) e ora in rampa di lancio c'è Edoardo Affini (Mitchelton-Scott), bronzo europeo in carica
19:06
Parte anche Marco Frapporti (Vini Zabù-KTM), mentre Ravanelli passa in 16'24" all'intermedio
19:04
Si sono lanciati anche Liam Bertazzo (Vini Zabù-KTM), Alessandro Pessot (Bardiani-CSF-Faizanè), Simone Bevilacqua (Vini Zabù-KTM) e Luca Taschin (Team Sestese)
19:01
Miglior tempo Bais che transita in 16'13", subito però migliorato da Sobrero in 15'45"
18:54
Parte ora anche Alexander Konychev (Mitchelton-Scott). Sarà interessante vedere la prestazione del figlio d'arte
18:53
Spreafico passa a Marostica in 17'18"
18:52
Oltre a Sobrero, sono partiti anche Simone Ravanelli (Androni-Sidermec) e Marco Benfatto (Bardiani-CSF-Faizanè)
18:51
17'07" per Chirico invece
18:49
Lucca passa al primo intertempo in 16'25"
18:48
Il primo intertempo è posto dopo 11,5 km a Marostica, il secondo a Tezze sul Brenta dopo 28,7 km
18:47
Giovine al primo intertempo di Marostica in 17'17"
18:46
Quella di oggi è una buona possibilità per tanti giovani di testarsi in una disciplina che altrimenti avrebbero poche occasioni per migliorare
18:44
Partiti anche Iuri Filosi (Bardiani-CSF-Faizanè) e Mattia Bais (Androni-Sidermec). Ora è pronto a partire anche Matteo Sobrero (NTT), che è stato campione di specialità tra gli U23
18:41
Sono solo 19 i corridori in totale che prenderanno parte a questo Campionato Italiano a cronometro, che fa sempre fatica ad attirare un gran numero di atleti
18:39
Partiti anche Luca Chirico (Androni-Sidermec) e Matteo Spreafico (Vini Zabù-KTM), alla terza apparizione con la nuova maglia
18:36
Ricordiamo che i corridori partiranno distanziati ogni due minuti
18:35
Si sono lanciati i primi corridori: Dario Giovine (Hincapie/Leomo) e Riccardo Lucca (General Store)
18:27
Da Bassano del Grappa a Cittadella, 38,4 km totali. Dopo 6,4 km ci sarà la salita de La Rosina, 2 km al 7%, dopodiché sarà tutta pianura fino a Cittadella, con linea del traguardo posta nella centralissima Piazza Pierobon
18:17
Intanto applausi ad Elisa Longo Borghini che ha conquistato il titolo nella prova femminile battendo Vittoria Bussi e Vittoria Guazzini
18:16
Amiche e amici bentrovati: siamo nel cuore del Veneto pronti a raccontarvi la sfida tricolore della cronometro.
18:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024