Grazie per averci seguito, appuntamento a domani per la tappa numero quattro.
17:23
Seconda posizione per Theuns e terza per Mezgec.
17:22
Parla sempre più irlandese la Vuelta di quest'anno: Bennett ha stravinto e Roche si conferma leader della generale.
17:20
Senza rivali Sam Bennett, l'irlandese domina nettamente la volata.
17:20
VOLATA.
17:16
Salta la catena ad Enrico Battaglin che è costretto a staccarsi.
17:16
Astana ora a controllare le operazioni.
17:15
Cinque alla conclusione.
17:14
Tony Martin continua con le sue trenate fenomenali: da 10 chilometri nessuno gli dà il cambio...
17:10
Siamo ormai arrivati nell'abitato di Alicante.
17:08
Dieci chilometri alla cocnlusione.
17:06
Gaviria si rialza e comincia a pensare alla volata di domani...
17:05
Attenti al vento, la Jumbo Visma è tutta in prima fila.
17:00
Traguardo volante con i big di classifica impegnati... Higuita precede Tusveld e Roglic, che guadagna un secondo.
16:53
Ovviamente le squadre degli altri velocisti stanno tirando adesso in testa al gruppo per tagliare definitivamente fuori il colombiano.
16:50
In difficoltà invece Gaviria che pedala a 45 secondi dalla testa del gruppo, accompagnato da un solo compagno di squadra, Marco Marcato
16:45
In discesa stanno rientrando Jakobsen e i corridori che si erano staccati.
16:44
Lunga discesa verso il mare, siamo a 31 km dalla conclusione.
16:35
Su questa salita il passo del gruppo è stato davvero molto forte.
16:34
GPM. Madrazo passa primo davanti a Navarro.
16:32
Sulla salita alcuni velocisti vanno in difficoltà, si staccano Gaviria e Jakobsen.
16:27
Intanto De Gendt alluna e ci sono quattro corridori che gli prendono la scia.
16:26
Si va verso l'annullamento della fuga mentre si sale al Puerto de Tibi.
16:16
Superato il cartello dei 50 km alla conclusione, 1'11" per i tre che insistono nella loro azione.
15:58
Dopo tre ore di corsa la media è di 41,5 kmh.
15:54
In testa al gruppo lavorano sodo Poljanski della Bora, Declercq della Deceuninck e Troia della Uae, vale a dire i team dei velocisti più attesi.
15:53
Situazione che non cambia: 64 km alla conclusione e 2'40" per i tre attaccantiu.
15:46
GPM. Madrazo transita per primo, davanti a Saez e Rubio.
15:32
I battistrada pedalano verso il primo Gpm di giornata, il Puerto de Biar.
15:29
78 km alla conclusione, 2'50" il vantaggio dei tre al comando.
15:07
Quattro minuti per i tre che ricordiamo sono Rubio, Madrazo e Saez.
14:57
Dopo due ore di corsa, la media è 42,4 kmh.
14:36
Continua a grande velocità il recupero del gruppo:3'19" quando siamo a 69 chilometri dal via.
14:24
Scende sotto i cinque minuti il vantaggio degli attaccanti.
14:13
Gap stabilizzato: 6’10”.
14:01
Intanto Quintana rientra in gruppo dopo essere stato rallentatobda un problema meccanico.
14:01
45,9 km/h la media della prima ora di corsa.
13:52
Arriva anche la Deceuninck in testa al gruppo.
13:32
Al km 25 il vantaggio cronometrato è di 5’42”.
13:22
In testa al gruppo, senza dannarsi, stanno facendo l'andatura la Sunweb del leader Roche e la Lotto Soudal.
13:18
Foratura per Saez che comunque rientra agevolmente quando il vantaggio sale a 4'15".
13:09
Al km 10 il vantaggio sfiora i tre minuti: 2'55" il ritardo di un gruppo che naturalmente lascia fare.
13:02
Al k m 5 il vantaggio è già di 1'25".
12:57
Già partito il primo attacco: in avanscoperta abbiamo ancora Angel Madrazo della Burgos BH con il suo compagno di squadra Oscar Cabedo e Hector Saez della Euskadi Murias.
12:53
PARTITI!
12:50
RITIRO. Non ha preso il via questa mattina il francese Mickael Delage della Groupama FDJ.
12:48
In maglia bianca oggi in corsa Miguel Angel Lopez con Angel Madrazo che indossa tanto la maglia apois blu quando il numero giallo di super combattivo della tappa di ieri.
12:47
In programma due soli gpm di 3a categoria, al km 113 e al km 150, prima di un finale in discesa che riporterà al livello del mare e che pare disegnato apposta per i velocisti.
12:46
Anche oggi, come ieri, la frazione si snoderà all'interno della provincia di Alicante ma con un percorso sulla carta meno esigente.
12:45
Dopo la tappa scoppiettante di ieri, abbiamo Nicholas Roche in maglia rossa con 2 secondi di vantaggio su Nairo Quintana, che oggi sarà in gara con la maglia verde di leader della classifica a punti.
12:44
I corridori hanno già iniziato la sfilata che li porterà al km 0 per la partenza fissata alle 12.53.
12:43
Oggi sono 188 i km da affrontare con partenza da Ibi. Ciudad del Juguete per arrivare ad Alicante.
12:41
Bentrovati amici e benvenuti alla terza tappa della Vuelta di Spagna.
12:40
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.