Grazie per averci seguito e appuntamento alle prossime dirette su tuttobiciweb.
15:34
Nona vittoria stagionale per Elia Viviani.
15:25
Elia ha dedicato il suo successo a Bjorg Lambrecht.
15:24
Il podio: Viviani, Lampaert e Ackermann.
15:22
E' il quarto oro per l'Italia durante questi europei.
15:20
ITALIA MERAVIGLIOSA! Elia Viviani è il nuovo campione europeo. Bellissimo passaggio di consegna dopo la vittoria dello scorso anno di Matteo Trentin.
15:17
76esima vittoria in carriera per Elia Viviani.
15:15
ELIA VIVIANI, IL PROFETA! SUL TETTO D'EUROPA!
15:14
Tira Lampaert
15:13
ULTIMO KM!
15:12
Lampaert e Viviani in testa. Entrambi corridori della Deceuninck-QuickStep.
15:11
Ackermann si stacca, non ce la fa più
15:11
Parte Lampaert!!!!!!
15:08
Viviani, Ackermann e Lampaert in testa al gruppo. Hanno calato un po' il ritmo. 35'' di vantaggio rispetto agli inseguitori. Mancano solo 5 km al traguardo.
15:07
L'Olanda è impegnata a raggiungere il gruppetto dei tre fuggitivi
15:06
Meno di 10 km alla conclusione
15:01
Il vantaggio dei fuggitivi è stabile a 45''
15:00
Mark Cavendish tira il gruppo degli inseguitori
15:00
ULTIMO GIRO!
14:58
-13 km al traguardo. Il vantaggio dei fuggitivi è di 50''
14:52
Il terzetto in testa continua ad aumentare il proprio vantaggio rispetto agli inseguitori.
14:48
- 2 giri al traguardo
14:42
Viviani, Ackermaan e Lampaert in testa al gruppo
14:41
Si stacca Davide Cimolai. Van Baarle s'innervosisce. Rimangono in 12 al comando.
14:41
Gruppo allungato. Forcing da parte dell'Olanda
14:38
Velocità molto alta. Simone Consonni in testa al gruppo
14:38
30 km al traguardo
14:33
Solo tre giri alla conclusione di questo europeo.
14:23
In testa alla corsa troviamo: Trentin, Consonni, Cimolai, Viviani, Lampaert, Senechal, Megzec, Ackermann, Selig, Langeveld, Baska, Asgreen e Lawless.
14:10
Si è leggermente abbassato il ritmo dei corridori. Il gruppo di testa ha 25'' di vantaggio rispetto agli inseguitori
14:07
A 53 km dal traguardo, Coquard si stacca
13:57
A 62 km dal traguardo azione eccellente di Matteo Trentin.
13:57
13 corridori in testa. Italia e Germania a guidare la situazione
13:55
Grande lavoro da parte di Davide Ballerini, insieme a Davide Cimolai e Salvatore Puccio.
13:54
Ben organizzato il gruppo tedesco. Ricordiamo Ackeerman come uno dei grandi favoriti
13:49
Ballerini, Cimolai e Puccio in testa al gruppo, molto numeroso.
13:46
Condizioni meteo ancora buone, vento moderato
13:36
Problemi tecnici per il norvegese Kristoff
13:34
Ancora 7 giri di circuito al traguardo, per un totale di 79 km.
13:28
Pasqualon e Sabatini a circa 1'30'' rispetto al gruppo di testa
13:23
Meno di 85 km all'arrivo ad Alkmaar
13:20
Il gruppo di testa è formato da 59 corridori
13:17
I corridori stanno andando forte ma con andatura regolare
13:15
Sei azzurri nel gruppo di testa: Viviani, Trentin, Ballerini, Cimolai, Consonni e Puccio
13:02
Il gruppo di testa ha 40'' di vantaggio dagli inseguitori
12:54
Azzurri davanti: Trentin, Viviani, Puccio e Cimolai
12:48
Mancano 118 km al traguardo
12:41
Anche Elia Viviani e Matteo Trentin sono nel gruppo di testa
12:36
Nel primo gruppo troviamo Lampaert, Teunissen, Theuns, Philipsen, Groenewegen, Trentin e Bennet.
12:30
35 corridori con 30'' di vantaggio
12:26
Vento a 35,2 km/h, temperatura stabile 20°, cielo coperto
12:25
Partenza molto forte e a causa del vento si sono già formati 5 gruppi
12:08
Dopo 15 km, si è già formato un gruppetto con 25 corridori davanti
12:07
- 160 km al traguardo ad Alkmaar
12:03
Quello di oggi, sarà un europeo contro il vento!
11:44
Ci sono state già alcune cadute nel trasferimento, fuori città c'è vento forte.
11:42
Per ora condizioni meteo buone, ma con una piccola possibilità di pioggia.
11:39
Pronti, partenza, VIA!
11:35
Un minuto di silenzio in ricordo del corridore scomparso durante il Giro di Polonia, Bjorg Lambrecht.
11:28
Percorso adatto ai velocisti. La nazionale italiana schiera come capitano Elia Viviani. Sarà una gran bella gara, non dimentichiamo i favoriti di oggi: Viviani, Ackermaan, Demare, Gronewegen, Bennet e Kristoff.
11:27
Partenza prevista alle 11.30. Per ora, vento moderato.
11:19
Ieri a causa del forte vento è crollato parte del tetto dello stadio dell'Az Alkmaar, più precisamente l'AFAS Stadion, costruito nel 2016. Per fortuna l'impianto era vuoto. Lo stadio risulta chiaramente inagibile e nessuna partita verrà giocata nell'impianto finché non sarà tutto in sicurezza.
11:18
Molto emozionante il post su Instagram di Davide Cimolai di ieri sera: "Esattamente un anno fa andò così, salimmo sul tetto d'europa, l'Italia conquistò Glasgow. L'emozione di quel giorno è ancora in me e il sogno è di poter bissare il successo. Siamo una gran Nazionale pronta a dare il massimo".
11:18
Bello il tweet di Matteo Trentin di questa mattina: «Campionato europeo oggi! Si rimette in palio questa bellissima maglia! Devo dire che ci sono affezzionato..chissà di riuscire a tenerla»
11:17
L'Italia schiera Ballerini, Cimolai, Consonni, Pasqualon, Puccio, Sabatini, Trentin, campione europeo uscente, e Viviani.
11:16
E attenzione ai tentativi di fuga, perché nel circuito c'è davvero poco spazio dove poter fare velocità e recuperare.
11:15
Sulla carta è una gara riservata ai velocisti, ma le condizioni meteo possono cambiare le carte in tavola.
11:14
Oggi sono 172,6 i chilometri da percorrere: i primi 46 in un tratto in linea e poi 11 giri del circuito cittadinio di 11,5 km.
11:13
Bell'argento per Elena Cecchini nella prova femminile di ieri, bronzi per Elena Pirrone nella crono Under, Edoardo Affini nella crono prof e Andrea Piccolo nella prova su strada juniores, oltre al bronzo della neonata staffetta mista.
11:12
Una rassegna, quella europea, che ha regalato belle soddisfazioni all'Italia: tre titoli con Alberto Dainese tra gli Under e Letizia Paternoster tra le Under nella prova su strada e Andrea Piccolo nella crono juniores.
11:11
Buongiorno amici e ben ritrovati. Siamo ad Alkmaar, pronti a raccontarvi il campionato europeo professionisti.
11:10
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...
Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...
Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...
È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...
A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.