ADRIATICA IONICA RACE. LA PRIMA VOLATA E' DI BAUHAUS
Mestre ospita questa sera il via della seconda edizione
Copyright © TBW
21:01
Per oggi è tutto, grazie di esser stati con noi! A domani con la seconda tappa dell’Adriatica Ionica Race
21:01
Bauhaus è ovviamente la prima Maglia Azzurra
20:55
Terzo Vanmarcke, quarto Martinelli e poi Modolo
20:51
Battuto Hodeg, Cavendish non ha fatto la volata
20:50
Vince Bauhaus!
20:50
Parte la volata!
20:49
Bahrain in testa, ULTIMO KM!
20:46
ULTIMO GIRO! 2,7 KM all’arrivo
20:44
Avanzano anche gli uomini della Bahrain per Bauhaus
20:41
Dimension Data in testa, Cavendish vuole fare la volata
20:40
Meno di nove km all’arrivo
20:37
Barbin transita per primo anche all’ultimo TV, mancano quattro giri
20:28
Sette giri alla conclusione, non cambia la situazione in testa al plotone
20:21
Dimension Data e Deceuninck in testa al gruppo
20:20
Barbin transitato per primo al TV, nove giri al termine
20:15
Gruppo frazionato a causa delle alte andature
20:14
Traguardo intermedio previsto per il prossimo giro
20:14
Undici giri alla conclusione, ci avviciniamo al gran finale
20:10
Gruppo compatto, 12 giri al termine
20:08
35 km all'arrivo, otto secondi per gli attaccanti
20:05
Rimangono solo dieci secondi agli attaccanti
20:03
Superata la metà di gara, transitato per primo al secondo TV, posto al termine del 15esimo giro, Kirsch, davanti a Van Ginneken, Van Poucke, Barbin e Sbaragli
19:55
Ieri abbiamo parlato con Sbaragli, che ci ha detto di essere qua in supporto a Ben Hermans, il quale proverà a vincere la classifica generale. Il suo obiettivo è costruire la forma in vista della seconda parte di stagione, dove spera di essere protagonista soprattutto al GP Montreal e GP Quebec
19:53
Il distacco cala a 15", ma i battistrada per ora non hanno intenzione di mollare
19:50
"Complimenti a Moreno Argentin, perché l'importante è agire e non parlare. Spero che questa corsa possa diventare una classica del calendario ciclistico nazionale" le parole del sindaco Brugnaro
19:46
Il distacco è sempre di 20", continua il tira e molla tra gruppo e fuggitivi
19:44
Al traguardo volante primo Barbin, seguito da Van Poucke, Kirsch, Van Ginneken e Sbaragli
19:40
46,160 km/h la media dopo un terzo di gara
19:39
21 giri, 24" per i battistrada. Previsto un traguardo intermedio alla fine del prossimo giro
19:38
Il fatto di avere i tempi neutralizzati ha spinto alcuni corridori a prendersela molto comoda
19:36
Ci sono già tanti doppiati, che stanno venendo fermati man mano dalla giuria
19:36
Deceuninck a fare il ritmo in gruppo. La squadra belga oggi lavora probabilmente per Alvaro Hodeg
19:34
Non cambia il distacco, sempre 25" per Sbaragli, Van Poucke, Van Ginneken, Kirsch e Barbin
19:32
62 km all'arrivo, già doppiato Mauricio Moreira (Caja Rural-Seguros RGA)
19:30
All'arrivo presente anche il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che ieri aveva dato il benvenuto ai corridori nella presentazione delle squadre
19:28
Vantaggio che continua ad aggirarsi intorno ai 25"
19:25
Alla fine del quinto giro, sono solo 21 i secondi che separano i cinque di testa dal gruppo
19:22
Vista la brevità della tappa, il gruppo non ha intenzione di lasciare troppo spazio. 25" ora il ritardo dalla testa della corsa
19:21
Dopo 10 km, i cinque di testa hanno 30" sul gruppo
19:20
I due contrattaccanti sono riusciti a riportarsi sul terzetto. Abbiamo quindi cinque uomini al comando
19:17
Provano ad avvantaggiarsi Enrico Barbin (Bardiani-CSF), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen-Baloise) e Kristian Sbaragli (Israel Cycling Academy), seguiti a circa 30" da Alex Kirsch (Trek-Segafredo) e Sjoerd Van Ginneken (Roompot-Charles)
19:14
Molto attivi in testa gli uomini della Israel Cycling Academy
19:13
Il passaggio sotto il traguardo
19:11
Ritmo molto alto in avvio, al termine del primo giro il gruppo è compatto
19:09
Saranno 81 i chilometri totali che dovranno percorrere i corridori
19:07
Partiti! Cominciata la seconda edizione dell'Adriatica Ionica Race
19:03
Iniziato il giro di prova
19:02
Un pensieroso Mark Cavendish alla partenza
18:55
Corridori schierati. Nonostante l'ora tarda il caldo si fa sentire, 32° al momento
18:53
Tutto è pronto per la partenza ufficiale, i corridori si sposteranno da Piazza Ferretto a Corso del Popolo, dove è posto il chilometro zero. Ci sarà un primo giro di ricognizione del circuito e poi il via volante
18:49
La frazione odierna sarà valida solo per l'assegnazione delle maglie ma non per la classifica a tempi.
18:48
Si correrà come detto lungo un percorso cittadino che riprende per buona parte quello del famoso "km del corso".
18:47
Siamo a Mestre per una frazione davvero inusuale: un criterium su un circuito cittadino di 2,7 km da ripetere 30 volte.
18:46
Grande ciclismo anche stasera, amici, con la prima tappa della Adriatica Ionica Race.
18:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024