Completano la top ten Marengo, Felline, Cattaneo, Boaro e Gaburro.
17:00
Sul podio con lui saliranno Bettiol e De Marchi. Quarto posto per Affini, quinto il campione uscente Moscon.
16:59
Filippo Ganna è Campione d'Italia della cronometro.
16:58
Moscon arriva al traguardo in 42'01" ed è quinto.
16:56
De Marchi è 3° con il tempo di 41'48", Cattaneo 7° con 43'53".
16:53
Felline termina in 43'33", quinto tempo provvisorio.
16:49
Ganna ha fatto registrare il miglior tempo sia al primo (19'30") che al secondo (29'31") rilevamento intermedio.
16:46
Pippo Ganna migliora di 1" il tempo di Bettiol e balza al comando.
16:46
Il piemontese del Team Ineos ha completato la sua prova in 41'21", alla media di 49'757".
16:44
In quarta piazza si infila Manuele Boaro con il tempo finale di 44'06".
16:41
La classifica provvisoria vede Bettiol davanti ad Affini e Umberto Marengo, che con i suoi 43'22" scavalca Totò.
16:39
Martinelli, caduto pochi giorni fa, non riesce ad andare oltre al tempo di 44'55".
16:37
Il Toscano della Ef Education First, che in ammiraglia è stato seguito dal suo storico tecnico Gabriele Balducci, ha viaggiato alla media di 49,746 km/h.
16:35
Nuovo cambio al vertice della classifica: Alberto Bettiol chiude in 41'22".
16:32
49,135 km/h la media fatta registrare dal mantovano della Mitchelton Scott.
16:30
Edoardo Affini fa registrare il miglior tempo al traguardo: 41'53"07.
16:27
Si susseguono gli arrivi ma, per ora, nessuno riesce a migliorare la prestazione di Totò.
16:22
Nuovo miglior tempo al primo rilevamento cronometrico: Affini passa in 19'58".
16:19
Zaccanti ferma il cronometro in 45'16".
16:18
Frapporti paga il finale e termina in 44'57".
16:16
Con Gianni Moscon si concludono le partenze.
16:15
Paolo Totò taglia la linea del traguardo in 44'51".
16:14
Al via Alessandro De Marchi, penultimo a partire.
16:11
Dopo Davide Gabburo, Mirco Maestri e Fabio Felline è pronto a partire Mattia Cattaneo.
16:07
Al secondo intertempo Frapporti si conferma il migliore in 34'25", alla media di 45,655 km/h.
16:04
Dopo Alessandro Tonelli, in rampa di lancio troviamo uno dei favoriti di oggi: Filippo Ganna.
16:00
Intanto hanno iniziato la loro prova anche Marengo, Cianetti e Boaro.
15:58
Taschin passa in 22' al primo rilevamento cronometrico, dove resta in testa Marco Frapporti.
15:55
21'45" il primo intertempo di Zaccanti.
15:54
Il pubblico in zona partenza applaude Alberto Bettiol, vincitore quest'anno del Giro delle Fiandre.
15:53
Frapporti al primo rilevamento fa meglio di Totò: 21'21" il suo intertempo.
15:52
Partito Imerio Cima, è la volta di Davide Martinelli scortato in ammiraglia da Davide Bramati che oggi compie gli anni. Auguri!
15:50
Al primo intertempo, posto dopo 16,600 km, Totò ferma il cronometro sui 21'35".
15:48
Tocca ora al giovane specialista Edoardo Affini, che prende il via dopo Damiano Cima e Matteo Spreafico.
15:41
Dopo Simone Bevilacqua e Jacopo Mosca, in rampa di lancio ora troviamo Alessandro Pessot.
15:36
Già in gara troviamo Marco Frapporti, Filippo Zaccanti e Luca Taschin.
15:33
Salutiamo Adriano Malori, uno che di crono se ne intende...
15:30
Inizia ufficialmente la prova contro il tempo valida per il Campionato Italiano.
15:28
Pochi istanti e la corsa scatterà con la partenza di Paolo Totò.
15:27
Come in tutta Italia fa caldissimo. Il termometro a Bedonia segna 36°.
15:25
IMMAGINI. Vi ricordiamo che potrete vedere le immagini del tricolore crono domenica alle 14 sulle nostre pagine, prima della diretta della corsa in linea.
15:24
Sono 24 i corridori in lizza per il titolo: primo a partire Paolo Totò della Sangemini-Trevigiani, ultimo il campione uscente Gianni Moscon.
15:21
Siamo in Alta Valtaro, in provincia di Parma e su queste strade correremo anche domenica per la prova in linea.
15:19
Iniziamo con la sfida della crono: 34,3 i chilometri da percorrere con partenza e arrivo a Bedonia.
15:17
Amiche e amici ben trovati, comincia oggi il weekend tricolore riservato ai professionisti.
15:15
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Sorpresa
28 giugno 2019 15:56fido113
Bettiol favorito oggi e domenica
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...