Grazie per averci seguito e restate su tuttobiciweb per tutte le altre novità, le interviste e i commenti.
17:55
Dopo aver esaminato le immagini, Viviani è stato declassato per volata irregolare, avendo ostacolato Moschetti. La vittoria va così a Gaviria.
17:41
Gaviria, Ackermann, Demare, Nizzolo e Moschetti nella sua scia.
17:40
Splendido lavoro della Deceuninck e grandissima vittoria di Viviani che oggi non sbaglia e salta Ackermann.
17:39
VIVIANI!!!!
17:38
ULTIMO CHILOMETRO!
17:38
Continui capovolgimenti di fronte.
17:37
Due chilometri!
17:36
Geoghegan Hart è tra i corridori caduti, i compagni cercano di riportarlo sotto.
17:35
Il gruppo si è spezzato a causa della caduta.
17:35
Diversi i corridori coinvolti, rimane a terra Enrico Battaglin, assistito dal dottor Branca.
17:34
CADUTA!
17:33
Sei all'arrivo!
17:33
Carapaz rientra scortato dai compagni di squadra.
17:30
Foratura per Richard Carapaz che riparte con la bici di Pedrero che è molto più grande di lui.
17:28
Dieci chilometri, ora tutti i treni sono affiancati uno all'altro.
17:27
Nella sua storia, Orbetello ospita oggi per la prima volta un arrivo di tappa del Giro d'Italia.
17:25
Stiamo per arrivare sul lungo istmo che divide il mare dalla laguna, dove ci sarà campo aperto...
17:23
Quindici chilometri al termine, non sono ancora cominciate le grandi manovre per la volata ma la tensione cresce...
17:16
Venti chilometri alla conclusione, siamo ormai giunti alla laguna di Orbetello.
17:10
Eccoci al cartello dei 25 chilometri alla conclusione.
17:06
Problemi meccanici, subito risolti, per Tanel Kangert e Joe Dombrowski.
17:02
Da parecchi chilometri la Bahrain Merida è presente nelle primissime posizioni del gruppo.
16:54
Ciccone non deve impegnarsi più di tanto e conquista i punti in palio al Gpm.
16:49
Quaranta chilometri alla conclusione.
16:44
Siamo in vista dell'unico Gpm della giornata, quello di Poggio all'Apparita, 4a categoria a quota 202 metri.
16:43
Scortato da due compagni di squadra Geoghegan Hart riesce a rientrare in gruppo.
16:36
50 km al traguardo.
16:34
Finisce a terra il britannico Geoghegan Hart, subito in piedi ma costretto ad attendere l'ammiraglia.
16:31
Traguardo volante di Grosseto: ancora primo Demare davanti a Schwarzmann, Scotson, Bole e Ewan.
16:29
55 km alla conclusione.
16:27
Grandi movimenti in vista del traguardo volante.
16:22
Ci avviciniamo al secondo traguardo volante di giornata, quello di Grosseto.
16:17
Il gruppo è compatto ma ora viaggia velocissimo sospinto dal vento.
16:15
Siamo a Braccagni, mancano 66 chilometri al traguardo e in gruppo comincia ad essereci un po' di tensione.
16:04
Ripreso il giapponese al cartello dei 75 chilometri alla conclusione.
16:02
Il gruppo sta andando a prendere Hatsuyama.
15:54
Nettamente aumentata la velocità del gruppo che guadagna un minuto sul fuggitivo in pochi chilometri.
15:50
Nuovo rilevamento, 3'30" per Sho Hatsuyama, coraggioso fuggitivo della Nippo Fantini.
15:45
Novanta chilometri alla conclusione.
15:39
C'è sempre De Gendt in testa al gruppo a fare l'andatura, dietro di lui vigilano i compagni di Roglic.
15:30
Cento chilometri alla conclusione, 4'46".
15:20
Il vantaggio del bravo Hatsuyama è sceso a 5'16" quando siamo a 105 chilometri dal traguardo.
15:19
Dopo tre ore di corsa, la media è di 36 kmh.
15:06
Sempre 6'30" il vantaggio di Hatsuyama quando ci avviciniamo a Cantoniera di Montebello.
14:54
Siamo praticamente a 100 km percorsi e in testa si è portato Thomas De Gendt della Lotto Soudal.
14:41
7'10" per Hatsuyama mentre il vento continua a soffiare e nuvole grigie si affacciano all'orizzonte.
14:21
Siamo a 140 km dalla conclusione, il vantaggio di Hatsuyama sale a 5'44".
14:15
Km 75 di corsa, 3'30" per Hatsuyama.
14:01
È Demare a transitare secondo al traguardo volante di Poggibonsi. A seguire Guarnieri e Viviani che conquista 5 punti.
13:58
Il gruppo si avvicina al traguardo volante e aumenta la velocità.
13:55
Hatsuyama transita al traguardo volante di Poggibonsi.
13:42
55 km percorsi, 3'38" il distacco del gruppo.
13:37
Scende il vantaggio di Hatsuyama: 3 minuti. Ma non è il gruppo che ha accelerato...
13:31
Il battistrada transita ora da Certaldo.
13:28
45 chilometri percorsi, 4'50" il bantaggio di Hatsuyama.
13:10
4'35" il nuovo rilevamento proposto da Radiocorsa.
13:05
Continua a salire il vantaggio di Hatsuyama, mentre il gruppo lascia fare.
12:54
Al km 20 Hatsuyama ha un vantaggio di 3'06" sul gruppo.
12:46
1'50" il vantaggio del fuggitivo al km 12.
12:37
Il primo attacco è portato dal giapponese Sho Hatsuyama della Nippo Fantini che è scattato tutto solo e pedala con un minuto di vantaggio.
12:20
Al primo chilometro l'attacco del giapponese Hatsuyama, mentre il gruppo pedala con vento contrario in questo frangente.
12:16
PARTITI!
12:15
GAVIRIA. «Oggi il percorso dovrebbe essere più facile di ieri, ma il forte vento influenzerà la gara. So di avere una squadra forte accanto a me, quindi cercherò di fare meglio di ieri».
12:10
Il gruppo comincia a muoversi in direzione del km 0.
12:05
ACKERMANN. «Dopo la straordinaria vittoria di ieri, come faccio a non pensare al bis?»
12:03
DEMARE. «Non facevo uno sprint dalla Parigi-Nizza, la tappa di ieri ci è servita per ritrovare i meccanismi e oggi vogliamo provare a vincere».
12:00
Ed eccolo, Vincenzo Nibali, che rggiunge la partenza acclamato dai tanti tifosi toscani.
11:58
VENTO. Davide Bramati, che abbiamo incontrato alla partenza con il nostro direttore, ci ha parlato dei ventagli: «Il vento soffia favorevolmente alla corsa, quindi sarà difficile creare ventagli e poi ci vorrebbero uomini da classiche che qui non abbiamo».
11:55
Si stanno per completare le operazioni di foglio firma, grandissimo entusiasmo attorno al pullman della Bahrain Merida.
11:51
Folla delle grandi occasioni stamane a Vinci: l'abbraccio dell'Italia al suo Giro continua...
11:50
Dopo la vittoria di ieri, il tedesco Pascal Ackermann indossa la maglia ciclamino e si sta per schierare in prima fila accanto a Primoz Roglic (maglia rosa), Miguel Angel Lopez (bianca) e Giulio Ciccone (azzurra).
11:49
... sarà importante fare grande attenzione al vento: stamattina in Maremma soffia fortissimo e gli ultimi 20 chilometri sono tutti in campo aperto, quindi può davvero succedere di tutto.
11:48
Sulla carta dovrebbe essere una tappa destinata ai velocisti, visto che c'è un solo GPM (Poggio l'Apparita al km 182) ma...
11:47
Frazione tutta toscana, quella odierna, che prende il via dal paese natale di Leonardo in occasione dei 500 anni dalla sua morte
11:46
Buongiorno amici e ben trovati per la terza tappa del Giro d'Italia, la Vinci-Orbetello di 220 km.
11:45
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Se il gruppo non ha aumentato...
13 maggio 2019 13:43piuomeno
...avranno sbagliato i cronometristi!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Parla australiano la quinta tappa della Volta a Portugal, la Lamego - Viseu di 155 km. A sfrecciare per primo è stato infatti Brady Gilomre, portacolori della Israel Premier Tech Academy che ha preceduto il colombiano Mesa della Efapel Cycling...
C'è un amico in più che pedala nel paradiso delle due ruote. Giancarlo Ferrari, il professore ciclista, se n'è andato stamane all'età di 73 anni. Spinto da una passione incredibile per le due ruote, era un pilastro del Team Guadrini...
Si è svolta questa mattina a Milano la riunione tecnica dedicata ai Mondiali ed Europei strada. Presenti, oltre al team manager Roberto Amadio, i tecnici Marco Villa, Marco Velo, Marino Amadori, Edoardo Salvoldi e Mario Scirea. La riunione è...
Arriva un altro Milan nel gruppo dei professionisti. La Groupama-FDJ ha annunciato l'ingaggio di Matteo Milan, fratello di Jonathan, con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. L'arrivo di Matteo Milan è perfettamente in linea con la visione a...
Mathieu van der Poel è pronto a tornare in bici e lo farà domenica prossima al Profronde van Etten-Leur. Il campione olandese è stato tra i protagonisti del Tour de France, dove ha ottenuto una vittoria di tappa nella seconda...
Lello Ferrara ha postato un commento rispondendo alle critiche di alcuni lettori che hanno voluto puntualizzare le sue parole nel simpatico video realizzato a Komenda con Tadej Pogacar. Ci è parso giusto dare alle parole di Lello il risalto di...
Sabato all’età di 90 anni, li aveva festeggiati il 18 marzo, è morto Bruno Mussolini, ex ciclista forlivese della fine degli anni Cinquanta. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea, Alessandro e Giovanni. Nato a Fiumana è...
Lidl Trek è lieta di annunciare che il 23enne campione ceco Mathias Vacek ha rinnovato il suo contratto con il team fine del 2029. Da quando è entrato a far parte di Lidl-Trek nel 2023, Vacek ha mostrato una crescita...
Da martedì a sabato il Team Polti VisitMalta è impegnato al Tour of Denmark, cinque giornate ad alta tensione con diversi circuiti finali e una crono centrale pianeggiante che inizierà a fare la differenza in classifica. La formazione Polti VisitMalta...
Un pubblico di 16 milioni su Bbc e Itv e quasi altrettanti online. Un boom assoluto per il titolo europeo di football vinto dalle ragazze inglesi per la seconda volta consecutiva. Hanno visto e hanno festeggiato gli inglesi, come se...