TOUR OF THE ALPS, LA STOCCATA DI MASNADA
Sono 106 i chilometri che portano da Salorno a Baselga di Piné
Copyright © TBW
14:25
Grazie per averci seguito, non perdete il racconto della Freccia Vallone e appuntamento a domani per la quarta frazione del Tour of the Alps.
14:23
Come sempre eccellente il lavoro della Androni Sidermec, oggi premiato dal successo.
14:23
Davvero un gran colpo per Fausto Masnada, il suo primo tra i professionisti.
14:22
Secondo posto per Geoghegan Hart davanti a Majka e Nibali.
14:21
TRIONFO DI FAUSTO MASNADA!
14:21
Vai Fausto, vai Fausto!
14:20
ULTIMO CHILOMETRO!
14:20
È l'attacco giusto, questo!
14:20
Scatta Masnada!
14:19
Intanto rientrano anche Masnada e Vlasov, 10 uomini al comando.
14:19
Il tratto duro è finito, Froome continua a fare un grande lavoro per i compagni.
14:16
Froome riporta ancora una volta sotto il trenino Sky.
14:15
Nibali attacca ancora!
14:15
Solo Majka gli resta a ruota.
14:14
Froome, Geoghegan Hart, Sivakov, Cattaneo, Hirt, Cataldo rientrano su Nibali e Majka.
14:12
E attacca Nibali. Con Froome che si mette al servizio di Sivakov.
14:11
Ripreso Gesbert, Majka va via da solo
14:11
Ecco l'attacco di Majka...
14:07
Il gruppo si ricompatta: resta al comando Gesbert
14:06
Gesbert è rimasto da solo al comando.
13:58
Tra la coppia di testa e il gruppo sono rimasti Antonio Nibali, Boaro, Shalunov, Bagioli, Quintero, Gavazzi, Velasco, Corradini.
13:52
Forcing della Ag2r La Mondiale in testa al gruppo.
13:50
Nuovo allungo di Gesbert, a cui questa volta si accoda Barcelo.
13:48
A 20 km dalla fine il gruppo paga 1'14" ai fuggitivi.
13:46
Si ricompattano gli attaccanti in testa alla corsa.
13:41
Gli immediati inseguitori sono cronometrati a 12", il grosso del gruppo a 1'22".
13:38
Gesbert conquista il GPM di Lago di Santa Colomba davanti a Nibali, Quintero e Boaro.
13:35
In salita vanno via Elie Gesbert e Antonio Nibali. Mancano 27 km al traguardo.
13:32
Allunga Gesbert, su cui si riportano Antonio Nibali, Quintero e Tizza.
13:29
Media dopo la seconda ora, 37,200 km/h.
13:25
Scivolata di una moto della polizia che scortava il drappello di testa, per fortuna senza conseguenze.
13:21
Forcing della Ag2r La Mondiale in testa al gruppo.
13:15
Al passaggio in zona traguardo i 12 battistrada transitano con 1'37" di vantaggio sul gruppo.
13:11
Il gruppo scollina con 1’40” di ritardo.
13:09
Quintero passa per primo al GPM di Brusago davanti a Gavazzi e Velasco.
13:04
Il ritardo del gruppo è di 2’, a condurre ci sono i corridori della Bardiani Csf.
13:00
Si ritirano anche Rudiger Selig (Bora Hansgrohe) e Mangertseder Mathias (Team Felbermayr Simplon Wels).
12:57
Verso il GPM di terza categoria di Brusago il ritardo è di 2'30'', 50 km di gara percorsi.
12:47
Si ritira Gonzalez Lopez (Caja Rural Seguros), al km 48 il ritardo è di 2'15''.
12:41
Scende a 2'46'' il vantaggio dei fuggitivi, ora al km 42.
12:34
Al km 36 il ritardo è di 3'40''.
12:26
Abbandona la corsa Jitaru Ciprian del Team Giotti Victoria.
12:25
La media della prima ora è di 34,700 km/h.
12:22
Al km 32 a Lisignago il gap è di 2’45”.
12:21
Ricordiamo la composizione del gruppo dei fuggitivi: Antonio Nibali (Bahrain Merida), Manuele Boaro (Astana Pro Team), Evgeny Shalunov (Gazprom Rusvelo), Elie Gesbert (Team Arkea Samsic), Nicola Bagioli (Nippo Vini Fantini Faizané), Quintero Norena (Manzana Postobon Team), Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli Sidermec), Nicolau Beltran (Caja Rural Seguros RGA), Barcelo Aragon (Euskadi Basque), Simone Velasco (Neri Sottoli Selle Italia, Michele Corradini e Marco Tizza (Nazionale Italiana).
12:12
Al km 26 il gap del gruppo trainato dal Team Sky è di 2’47''.
12:08
Al traguardo volante di Palù di Giovo, i passaggi vedono nell'ordine: Michele Corradini, Francesco Gavazzi e Nicola Bagioli, il ritardo del gruppo è di 2’46”.
12:00
Al km 20 il gap è di 2'05''.
11:56
Al km 18 presso Lavis, il vantaggio è di 1'42" per i dodici fuggitivi.
11:40
Si forma un gruppetto con Quintero Norena e Elie Gesbert che hanno acceso la miccia e sono stati ripresi pochi chilometri dopo da Antonio Nibali, Manuele Boaro, Evgeny Shalunov, Nicola Bagioli, Francesco Gavazzi, Nicolau Beltran, Barcelo Aragon, Simone Velasco, Michele Corradini e Marco Tizza.
11:37
10 km percorsi, gruppo ancora compatto.
11:34
Andatura molto elevata, dopo 5 km il gruppo è compatto.
11:27
Purtroppo arriva notizia che Giovanni Visconti (Neri Sottoli Selle Italia Ktm) non prenderá il via della tappa a causa del riacutizzarsi dell'ascesso che lo ha colpito nelle scorse settimane.
11:25
PARTITI. Scatta la frazione più breve del TotA.
11:24
Tutto pronto per la partenza di questa attesa tappa.
11:23
E a proposito di Moser, ecco Francesco sul podio.
11:22
La Nippo Vini Fantini al foglio firma, ieri si è ritirato Moreno Moser.
11:21
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle ore 13 potrete seguire le immagini in diretta grazie alla produzione di PMG Sport.
11:20
Giornata che si annuncia molto impegnativa sulle strade del Trentino Alto Adige con pioggia, vento e temperature piuttosto basse, attualmente di circa 12 gradi.
11:19
Due i Gpm da affrontare: Brusago (3a categoria) al km 54,6 e Lago di Santa Colomba (2a categoria) al km 79,8.
11:18
Tappa breve ma tutt'altro che semplice perché in pratica di pianura non se ne vede mai.
11:17
Tappa breve, quella odierna: solo 106 km con arrivo anticipato per evitare scomode sovrapposizioni con la Freccia Vallone, che potrete seguire sempre in diretta sulle nostre pagine.
11:16
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Tour of the Alps. Oggi andiamo dall'Alto Adige - partenza da Salorno - al Trentino, con traguardo posto a Baselga di Piné.
11:15
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO E DIEGO BARBERA
Moreno Moser
24 aprile 2019 11:24 tiz
Siamo proprio alla fine?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024