GIRO DI SICILIA. CAPOLAVORO DI BRANDON MCNULTY
Frazione movimentata che strizza l'occhio agli attaccanti
Copyright © TBW
16:43
Grazie per averci seguito, restate connessi con tuttobiciweb. Noi vi diamo appuntamento a domani per il racconto della quarta e ultima tappa.
16:41
McNulty corona la sua grande giornata conquistando anche la maglia di leader della classifica generale.
16:39
Terzo posto per Giovanni Visconti.
16:38
Odd Christian Eiking taglia il traguardo convinto di aver vinto!
16:38
Ora la volata per il secondo posto.
16:37
Bravissimo lo statunitense della Rally Cycling che merita grandi applausi e vola verso il trionfo.
16:36
MCNULTY VA A CONQUISTARE UNA GRANDE VITTORIA.
16:34
ULTIMO CHILOMETRO. Comincia il tratto duro dell'ascesa finale verso il traguardo.
16:33
Due chilometri alla conclusione.
16:32
Grandi pericoli nel cuore di Ragusa a causa delle strade bagnate.
16:27
Cresce il vantaggio di McNulty che sembra lanciato verso un grande risultato.
16:26
20 secondi di vantaggio per McNulty.
16:25
Otto chilometri per lo statunitense che, lo ricordiamo, da juniores è stato campione del mondo della crono.
16:23
McNulty se n'è andato tutto solo e sfrutta le sue doti di cronomen.
16:23
CADUTA. A terra Mattia Cattaneo. Il bergamasco è costretto a cambiare la bici e ora deve inseguire.
16:21
Scatta anche lo statunitense McNulty della Rally UHC.
16:20
Tenta l'assolo lo spagnolo Lopez Perez della Kometa.
16:20
Tredici chilometri alla conclusione.
16:16
La Neri Sottoli organizza l'inseguimento e riprende Masnada a 16 chilometri dalla conclusione.
16:12
Dodici corridori all'inseguimento di Masnada.
16:11
Masnada sta arrivando al Gpm di Serra di Burgio.
16:10
Guadagna terreno Masnada, alle sue spalle nessuno prende l'iniziativa per inseguirlo.
16:07
Gran bell'attacco di Masnada!
16:05
Il forcing di Cattaneo e Masnada della Androni sta letteralmente sgretolando il gruppo.
16:04
Ripreso ora Sterbini mentre cominciano gli scatti.
16:02
Cala vistosamente il vantaggio di Sterbini.
16:00
25 km alla conclusione, continua il grande lavoro della Neri Sottoli.
15:58
39,500 kmh la media oraria dopo 4 ore di corsa.
15:57
Comincia intanto la salita con Sterbini al comando mentre il gruppo sta riprendendo alcuni dei fuggitivi di giornata.
15:53
Il gruppo si è portato a 36 secondi dai battistrada.
15:52
Intanto tra i fuggitivi scatta Simone Sterbini e guadagna qualche decina di metri.
15:52
Intanto in testa al gruppo ora si è portata la Neri Sottoli Selle Italia.
15:50
CADUTA! A terra tra gli altro Orsini, Ferrari, Durasek, De Rossi
15:40
34 chilometri alla conclusione, molti corridori sono impegnati a spogliarsi in vista della salita al Gpm di Serra di Burgio.
15:33
CADUTA. Scivolone anche per l'olandese Marco Minnard della Wanty che riparte dolorante.
15:32
Traguardo volante di Comiso, Duranti precede Burchio e Maronese.
15:25
RITIRI. Piede a terra per Angelo Raffaele della D'Amico e Hideto Nakane della Nippo Fantini.
15:23
Il buon Totò riparte ma fa molta fatica.
15:22
Per fortuna la pioggia dà un po' di tregua anche se l'asfalto è molto viscido.
15:22
CADUTA. Paolo Totò scivola da solo, era in fondo al gruppo, e finisce fuori strada. Si rialza ma è molto dolorante al polso.
15:18
Siamo a 50 chilometri dalla conclusione, 2'46".
15:02
62 chilometri alla conclusione, 3'27"il ritardo del gruppo sempre guidato dalla Androni Sidermec.
15:01
La media dopo la terza ora di corsa è stabile: 39,300 kmh.
14:54
Intanto dal traguardo ci informano che piove in maniera sostenuta.
14:52
Siamo arrivati alla zona del riformimento fisso.
14:48
A 75 chilometri dalla conclusione, 3'17".
14:40
Km 107, la corsa arriva a Mazzarrone: 3'17" di vantaggio per i battistrada.
14:33
100 km di corsa, 3'34" il rilevamento di Radiocorsa.
14:30
Torna a salire il vantaggio degli attaccanti che al km 97 hanno 3'30" sul gruppo.
14:23
Km 94, il nuovo rilevamento è di 2'40" per i battistrada che stanno per raggiungere Granieri.
14:19
META' PERCORSO. Il distacco del gruppo è di 2'32".
14:16
È sempre la Androni Sidermec a controllare le azioni del gruppo e a dettare i tempi dell'inseguimento.
14:13
Cento chilometri alla conclusione, 2'30" il distacco del gruppo.
14:07
Ricordiamo che al comando ci sono Marco Maronese della Bardiani CSF, William Perez della Coldeportes Strongman, Federico Burchio della D'Amico UM Toools, Simone Sterbini della Giotti Victoria, Niccolò Salvietti della Sangemini Trevigiani e Jalel Duranti del Team Colpack
14:06
Caltagirone, km 82 di corsa, 2'25" per i battistrada.
14:00
RITIRO. Si ferma l'emiratino Mirza dela UAE Emirates.
14:00
Media della corsa dopo due ore 39,100 kmh.
13:57
Al km 79, il vantaggio scende ancora: 2'40".
13:47
Cala il vantaggio dei battistrada al km 73: 3'07".
13:38
Km 60 di corsa, 3'50" il distacco del plotone.
13:29
Approfittiamo di una situazione ormai stabilizzata in questa fase centrale della tappa per avvantaggiarci e procedere con il riformnimento.
13:21
Km 52, siamo alle porte di Piazza Armerina e il distacco del gruppo è di 3'43".
13:07
Il gruppo transita al km 42 di corsa con un ritardo di 3'50".
13:01
PIOVE. Un'invitata non gradita sulla corsa: è arrivata la pioggia.
12:58
La media della prima ora è di 39,500 kmh.
12:57
Km 39, il vantaggio dei battistrada è di 3'15".
12:42
Vantaggio che si è stabilizzato: siamo a Enna, km 30 di corsa e il distacco del gruppo è di 2'27".
12:38
Al km 26 il vantaggio è già salito a 2'17".
12:32
Km 22, 40 secondi di vantaggio per gli attaccanti.
12:30
Al km 19 il primo allungo di giornata: attaccano Marco Maronese della Bardiani CSF, William Perez della Coldeportes Strongman, Federico Burchio della D'Amico UN Toools, Simone Sterbini della Giotti Victoria, Niccolò Salvietti della Sangemini Trevigiani e Jalel Duranti del Team Colpack.
12:28
La maglia verde pistacchio di re degli scalatori è indossata dallo spagnolo Isaac Canton Serrano della Kometa Cycling Team.
12:26
Dopo le prime due tappe, la maglia bianca di miglior giovane è sulle spalle del colombiano Juan Sebastian Molano della UAE.
12:24
Ricordiamo che la maglia arancione di leader della classifica a punti è indossata da Riccardo Stacchiotti, pur essendo "di proprietà" di Manuel Belletti.
12:22
Km 18, mentre ci avviciniamo a Enna il gruppo rimane compatto.
12:11
Al km 12 il gruppo procede ancora compatto.
12:03
RITIRO. Ancora un ritiro in casa Nippo Fantini, si ferma Filippo Zaccanti, sfortunato protagonista di una caduta.
12:02
RADIOCORSA. Giornata difficile per il team di Radiocorsa. Il ponte radio curato da Sergio Mometti è appostato ai 950 metri di Monte Arcibessi, sopra al GPM di Serra di Burgio, ed è avvolto da una fitta nebbia...
12:01
Partenza ad andatura sostentuta, come sempre in questo Giro di Sicilia.
11:55
PARTITI! Sono 115 i corridori che hanno preso il via in questa terza tappa.
11:51
Gruppo che sta arrivando adesso al km 0.
11:42
Gruppo che ormai si è allineato, tra pochi minuti si lascerà il villaggio di partenza.
11:36
Info meteo, anche oggi cielo grigio sulla Sicilia: per il momento non piove e speriamo che possa restare così tutto il giorno.
11:35
Ricordiamo che, dopo il successo ottenuto ieri a Palermo, la maglia di leader della classifica generale è sulle spalle di Manuel Belletti della Androni Giocattoli Sidermec.
11:34
Il terreno è favorevole agli attaccanti, in particolare nel finale con il Gpm di Serra di Burgio a 21 km dalla conclusione.
11:33
Una frazione che si svolgerà interamente all'interno della Regione, proponendo strade con molte curve e pochi tratti pianeggianti.
11:32
Oggi il programma ci propone la Caltanissetta.Ragusa di 188 chilometri.
11:31
Buongiorno amiche e amici, ben trovati dalle strade della Sicilia. Siamo pronti a raccontarvi la terza tappa del Giro.
11:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024