GIRO DI SICILIA, IL RISCATTO DI BELLETTI
Sono 236 i chilometri da percorrere da Capo d'Orlando a Palermo
Copyright © TBW
17:04
Grazie per averci seguito, vi diamo appuntamento a domani per la terza tappa della corsa siciliana.
17:03
Secondo posto per Stacchiotti, terzo Molano, quarto Minali e quinto Jones. Poi Shilov, Totò e Onesti.
17:01
Grande volata del romagnolo della Androni che ha vinto in maniera netta.
17:00
TRIONFO DI MANUEL BELLETTI!
17:00
ULTIMO KILOMETRO.
16:58
Diversi allunghi per scompigliare le carte ai velocisti
16:56
Quattro chilometri alla conclusione, grandi manovre per la volata.
16:53
L'attacco dei cinque battistrada è durato 211 km.
16:51
Sta per esaurirsi l'azione dei battistrada, un applauso a Viesturs Luksevics della A&V Prodir, Diego Pablo Sevilla della Kometa, Andreas Kron della Riwal Readynez, Andrea Toniatti del Team Colpack e Antonio Di Sante della Sangemini Trevigiani.
16:47
I corridori sono in sella ormai da sei ore, la media è di 36,7 kmh.
16:46
Il gruppo aumenta l'andatura e si porta a 30 secondi quando mancano 12 km alla conclusione.
16:41
È Navardauskas a guidare l'inseguimento ma il gruppo ha ancora 1'05" di ritardo.
16:35
Al traguardo intanto comincia a cadere qualche goccia di pioggia.
16:34
Venti chilometri alla conclusione, 1'13".
16:26
26 chilometri alla conclusione, i cinque attaccanti hanno riguadagnato terreno: 1'26".
16:15
Resta un minuto ai battistrada a 34 km dal traguardo.
16:10
Traguardo volante di Termini Imerese, transita primo Kron e secondo Toniatti. Terzo posto per Luksevics.
16:05
41 km al traguardo, ancora 1'34" per i battistrada.
15:50
Situazione a 51 km dalla conclusione, 1'55" per i battistrada.
15:36
Cala ancora il vantaggio dei cinque attaccanti: 2'06" a 63 km dal traguardo.
15:33
Si ritira anche lo spagnolo Bou Company della Nippo Fantini.
15:32
Ci sono le maglie biancorosse della Androni a scandire il ritmo in testa al gruppo.
15:30
Visconti si rialza e viene riassorbito dal gruppo prima che la corsa raggiunga Cerda.
15:28
I battistrada hanno 2'33" di vantaggio al 67 chilometri dalla conclusione. Intercalato c'è sempre Giovanni Visconti.
15:22
Giovanni Visconti allunga in discesa e stacca il resto del gruppo.
15:17
I battistrada attraversano Calatavuturo ed è qui che comincia la lunga discesa che ci porterà nuovamente verso il mare.
15:09
Siamo a 83 chilometri dalla conclusione, sempre 3'27" per i battistrada.
15:04
Sempre la nebbia a far da scenario a questa seconda tappa del Giro di Sicilia.
15:01
141 km di corsa, 3'31" il vantaggio dei cinque attaccanti.
14:52
Km 137, il gruppo ha un ritardo di 3'40" dai battistrada.
14:41
Cartello dei 100 km alla conclusione, il vantaggio dei battistrada risale fino a 3'27".
14:37
La corsa è ripartita dopo la neutralizzazione: al km 127 i battistrada hanno 2'04" di vantaggio.
14:27
Non appena le condizioni meteo lo consentiranno, la corsa ripartirà con i fuggitivi che riprenderanno i due minuti di vantaggio che avevano al momento dello stop.
14:26
Organizzazione e giuria hanno salvaguardato la sicurezza dei corridori, neutralizzando la corsa e favorendo una discesa tranquilla.
14:25
NEUTRALIZZAZIONE. Nella discesa dal GPM la corsa è stata neutralizzata per la fittisima nebbia.
14:12
A metà percorso il vantaggio dei battistrada scende a due minuti.
14:11
Netto calo della media oraria dopo tre ore di corsa: 34,600 kmh
13:56
Passaggi al Gpm di Geraci Siculo: 1. Sevilla, 2. Toniatti, 3. Luksevics, 4. Kron.
13:45
Segnalato il ritiro dell'olandese Freek Van Rossem della D'Amico Um Tools.
13:34
È il momento giusto per noi: acceleriamo in testa al gruppo per il nostro rifornimento.
13:30
Il gruppo riassorbisce il corridore colombiano e insegue compatto al km 102.
13:30
Ed eccoci al km 100 di corsa: Cano Malaver ha un ritardo di 4'30", il gruppo segue a 4'38".
13:21
Km 94, 4'14" il ritardo del gruppo, sempre preceduto da Cano Malaver.
13:10
Al km 90, alle porte di Ponte Nocilia, il gruppo è a 4'16" leggermente preceduto dal colombiano Diego Cano Malaver della Coldeportes Strongman.
12:57
Rilevamento al km 82, 4'48" con il guppo in leggera rimonta all'altezza di Castelbuono.
12:51
Radiocorsa ufficializza la media dopo due ore di corsa: 39,800 kmh.
12:43
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Viesturs Luksevics della A&V Prodir, Diego Pablo Sevilla della Kometa, Andreas Kron della Riwal Readynez, Andrea Toniatti del Team Colpack e Antonio Di Sante della Sangemini Trevigiani.
12:39
Il vantaggio dei battistrada sale a 5'12" al km 75.
12:28
Rilevamento al km 68, 4'50" il ritardo del gruppo.
12:12
Siamo al km 60, praticamente un quarto di gara, e i cinque all'attacco hanno un vantaggio di 4'26".
12:00
Intanto, arriva la media della prima ora di corsa è di 42,400 kmh.
11:59
Km 54, il vantaggio è di 3'32".
11:49
Il gruppo sta evidentemente controllando l'azione dei cinque fuggitivi.
11:47
Siamo alle porte di Santo Stefano di Camastra, km 41: il vantaggio dei battistrada è di 3'20".
11:40
Situazione stabilizzata mentre la corsa continua a percorrere la costa nord della Sicilia.
11:35
Al km 30 di corsa il vantaggio cronomerato è di 2'50".
11:18
Al km 24 il vantaggio è di 2'28".
11:12
Radiocorsa segnala il ritiro dell'israeliano Guy Sagiv.
11:11
La fuga è ufficialmente partita con il benestare del gruppo e al km 19 il vantaggio è di 1'22".
11:08
Al km 17, a Sant'Agata di Militello, i cinque attaccanti hanno 30 secondi di vantaggio sul gruppo che nel frattempo si è ricompattato.
11:07
Al km 14 dal gruppo di testa allungano Danilo Celano della A&V Prodir, Diego Pablo Sevilla della Kometa, Andreas Kron della Riwal Readynez, Andrea Toniatti del Team Colpack e Antonio Di Sante della Sangemini Trevigiani.
11:04
Al km 12 il vantaggio degli attaccanti è di 26 secondi.
11:00
Avvio veloce della tappa e svi,uppi inattesi: al km 8, all'uscita di Rocca di Capri Leone si avvantaggia un gruppo di 30 atleti.
10:47
Sono 120 i corridori in gara, questa mattina non ha preso il via Filippo Rocchetti del Team Colpack.
10:45
PARTITI!
10:30
Il gruppo inizia a muoversi per raggiungere il km 0. Fra dieci minuti circa ci sarà la partenza ufficiale.
10:24
Prima di cominciare il racconto, consentiteci di augurare buon lavoro agli amici di RADIOCORSA la cui collaborazione per noi non è solo preziosa, ma indispensabile!
10:22
Proprio le quattro maglie di leader si stanno allineando in questo momento davanti al gruppo.
10:20
La maglia bianca di miglior giovane è sulle spalle di Sebastian Molano della UAE, quella vede pistacchio di re degli scalatori è dello spagnolo Isaac Canton Serrano.
10:19
Dopo la vittoria di ieri a Milazzo, in maglia giallorossa c'è Riccardo Stacchiotti. La maglia arancio della classifica a punti, anch'essa di Stacchiotti, è indossata oggi da Manuel Belletti.
10:18
Le difficoltà altimetriche della tappa sono concentrate nella fase centrale della frazione, con il GPM di Geraci Siculo a 1090 metri di quota.
10:17
In programma c'è la Capo d'Orlando-Palermo di 236 chilometri.
10:16
Buongiorno amici dalle strade della Sicilia: comincia presto la seconda giornata di gara nell'isola.
10:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024