Grazie per averci seguito, vi diamo appuntamento a domani per la terza tappa della corsa siciliana.
17:03
Secondo posto per Stacchiotti, terzo Molano, quarto Minali e quinto Jones. Poi Shilov, Totò e Onesti.
17:01
Grande volata del romagnolo della Androni che ha vinto in maniera netta.
17:00
TRIONFO DI MANUEL BELLETTI!
17:00
ULTIMO KILOMETRO.
16:58
Diversi allunghi per scompigliare le carte ai velocisti
16:56
Quattro chilometri alla conclusione, grandi manovre per la volata.
16:53
L'attacco dei cinque battistrada è durato 211 km.
16:51
Sta per esaurirsi l'azione dei battistrada, un applauso a Viesturs Luksevics della A&V Prodir, Diego Pablo Sevilla della Kometa, Andreas Kron della Riwal Readynez, Andrea Toniatti del Team Colpack e Antonio Di Sante della Sangemini Trevigiani.
16:47
I corridori sono in sella ormai da sei ore, la media è di 36,7 kmh.
16:46
Il gruppo aumenta l'andatura e si porta a 30 secondi quando mancano 12 km alla conclusione.
16:41
È Navardauskas a guidare l'inseguimento ma il gruppo ha ancora 1'05" di ritardo.
16:35
Al traguardo intanto comincia a cadere qualche goccia di pioggia.
16:34
Venti chilometri alla conclusione, 1'13".
16:26
26 chilometri alla conclusione, i cinque attaccanti hanno riguadagnato terreno: 1'26".
16:15
Resta un minuto ai battistrada a 34 km dal traguardo.
16:10
Traguardo volante di Termini Imerese, transita primo Kron e secondo Toniatti. Terzo posto per Luksevics.
16:05
41 km al traguardo, ancora 1'34" per i battistrada.
15:50
Situazione a 51 km dalla conclusione, 1'55" per i battistrada.
15:36
Cala ancora il vantaggio dei cinque attaccanti: 2'06" a 63 km dal traguardo.
15:33
Si ritira anche lo spagnolo Bou Company della Nippo Fantini.
15:32
Ci sono le maglie biancorosse della Androni a scandire il ritmo in testa al gruppo.
15:30
Visconti si rialza e viene riassorbito dal gruppo prima che la corsa raggiunga Cerda.
15:28
I battistrada hanno 2'33" di vantaggio al 67 chilometri dalla conclusione. Intercalato c'è sempre Giovanni Visconti.
15:22
Giovanni Visconti allunga in discesa e stacca il resto del gruppo.
15:17
I battistrada attraversano Calatavuturo ed è qui che comincia la lunga discesa che ci porterà nuovamente verso il mare.
15:09
Siamo a 83 chilometri dalla conclusione, sempre 3'27" per i battistrada.
15:04
Sempre la nebbia a far da scenario a questa seconda tappa del Giro di Sicilia.
15:01
141 km di corsa, 3'31" il vantaggio dei cinque attaccanti.
14:52
Km 137, il gruppo ha un ritardo di 3'40" dai battistrada.
14:41
Cartello dei 100 km alla conclusione, il vantaggio dei battistrada risale fino a 3'27".
14:37
La corsa è ripartita dopo la neutralizzazione: al km 127 i battistrada hanno 2'04" di vantaggio.
14:27
Non appena le condizioni meteo lo consentiranno, la corsa ripartirà con i fuggitivi che riprenderanno i due minuti di vantaggio che avevano al momento dello stop.
14:26
Organizzazione e giuria hanno salvaguardato la sicurezza dei corridori, neutralizzando la corsa e favorendo una discesa tranquilla.
14:25
NEUTRALIZZAZIONE. Nella discesa dal GPM la corsa è stata neutralizzata per la fittisima nebbia.
14:12
A metà percorso il vantaggio dei battistrada scende a due minuti.
14:11
Netto calo della media oraria dopo tre ore di corsa: 34,600 kmh
13:56
Passaggi al Gpm di Geraci Siculo: 1. Sevilla, 2. Toniatti, 3. Luksevics, 4. Kron.
13:45
Segnalato il ritiro dell'olandese Freek Van Rossem della D'Amico Um Tools.
13:34
È il momento giusto per noi: acceleriamo in testa al gruppo per il nostro rifornimento.
13:30
Il gruppo riassorbisce il corridore colombiano e insegue compatto al km 102.
13:30
Ed eccoci al km 100 di corsa: Cano Malaver ha un ritardo di 4'30", il gruppo segue a 4'38".
13:21
Km 94, 4'14" il ritardo del gruppo, sempre preceduto da Cano Malaver.
13:10
Al km 90, alle porte di Ponte Nocilia, il gruppo è a 4'16" leggermente preceduto dal colombiano Diego Cano Malaver della Coldeportes Strongman.
12:57
Rilevamento al km 82, 4'48" con il guppo in leggera rimonta all'altezza di Castelbuono.
12:51
Radiocorsa ufficializza la media dopo due ore di corsa: 39,800 kmh.
12:43
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Viesturs Luksevics della A&V Prodir, Diego Pablo Sevilla della Kometa, Andreas Kron della Riwal Readynez, Andrea Toniatti del Team Colpack e Antonio Di Sante della Sangemini Trevigiani.
12:39
Il vantaggio dei battistrada sale a 5'12" al km 75.
12:28
Rilevamento al km 68, 4'50" il ritardo del gruppo.
12:12
Siamo al km 60, praticamente un quarto di gara, e i cinque all'attacco hanno un vantaggio di 4'26".
12:00
Intanto, arriva la media della prima ora di corsa è di 42,400 kmh.
11:59
Km 54, il vantaggio è di 3'32".
11:49
Il gruppo sta evidentemente controllando l'azione dei cinque fuggitivi.
11:47
Siamo alle porte di Santo Stefano di Camastra, km 41: il vantaggio dei battistrada è di 3'20".
11:40
Situazione stabilizzata mentre la corsa continua a percorrere la costa nord della Sicilia.
11:35
Al km 30 di corsa il vantaggio cronomerato è di 2'50".
11:18
Al km 24 il vantaggio è di 2'28".
11:12
Radiocorsa segnala il ritiro dell'israeliano Guy Sagiv.
11:11
La fuga è ufficialmente partita con il benestare del gruppo e al km 19 il vantaggio è di 1'22".
11:08
Al km 17, a Sant'Agata di Militello, i cinque attaccanti hanno 30 secondi di vantaggio sul gruppo che nel frattempo si è ricompattato.
11:07
Al km 14 dal gruppo di testa allungano Danilo Celano della A&V Prodir, Diego Pablo Sevilla della Kometa, Andreas Kron della Riwal Readynez, Andrea Toniatti del Team Colpack e Antonio Di Sante della Sangemini Trevigiani.
11:04
Al km 12 il vantaggio degli attaccanti è di 26 secondi.
11:00
Avvio veloce della tappa e svi,uppi inattesi: al km 8, all'uscita di Rocca di Capri Leone si avvantaggia un gruppo di 30 atleti.
10:47
Sono 120 i corridori in gara, questa mattina non ha preso il via Filippo Rocchetti del Team Colpack.
10:45
PARTITI!
10:30
Il gruppo inizia a muoversi per raggiungere il km 0. Fra dieci minuti circa ci sarà la partenza ufficiale.
10:24
Prima di cominciare il racconto, consentiteci di augurare buon lavoro agli amici di RADIOCORSA la cui collaborazione per noi non è solo preziosa, ma indispensabile!
10:22
Proprio le quattro maglie di leader si stanno allineando in questo momento davanti al gruppo.
10:20
La maglia bianca di miglior giovane è sulle spalle di Sebastian Molano della UAE, quella vede pistacchio di re degli scalatori è dello spagnolo Isaac Canton Serrano.
10:19
Dopo la vittoria di ieri a Milazzo, in maglia giallorossa c'è Riccardo Stacchiotti. La maglia arancio della classifica a punti, anch'essa di Stacchiotti, è indossata oggi da Manuel Belletti.
10:18
Le difficoltà altimetriche della tappa sono concentrate nella fase centrale della frazione, con il GPM di Geraci Siculo a 1090 metri di quota.
10:17
In programma c'è la Capo d'Orlando-Palermo di 236 chilometri.
10:16
Buongiorno amici dalle strade della Sicilia: comincia presto la seconda giornata di gara nell'isola.
10:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.