COPPI&BARTALI. IL RITORNO DI LANDA
Seconda tappa della corsa con Robert Stannard in maglia di leader
Copyright © TBW
15:54
Grazie per averci seguito, restare su tuttobiciweb per tutte le novità, noi vi diamo appuntamento a domani per la cronaca della terza tappa.
15:53
Ed ecco la conferma: maglia di leader per Lucas Hamilton.
15:49
Attendiamo conferme dalla Giuria ma Lucas Hamilton dovrebbe aver conquistato la maglia di leader della generale.
15:48
Secondo posto per Hamilton, terzo per Alexander Kamp che ha vinto la volata del gruppo che proprio sul traguardo ha ripreso il russo Shalunov.
15:47
VITTORIA DI MIKEL LANDA!
15:46
ULTIMO KM. Shalunov è a 10", il gruppo a 20".
15:45
Finale ad altissima velocità...
15:44
Tre al traguardo, i due hanno 18" su Shalunov e 26" sul gruppo.
15:42
Hamilton e Landa hanno 23 secondi di vantaggio.
15:39
Sei alla conclusione, il gruppo riprende Quintana.
15:38
Otto chilometri alla conclusione.
15:37
Passaggi all'ultimo GPM: 1 Hamilton, 2 Landa, 3 D. Quintana a 23", gruppo a 36".
15:33
Su Landa rientra Lucas Hamilton, un altro giovane talento della Mitchelton Scott: hanno 12 secondi di vantaggio.
15:32
Il basco della Movistar aveva confidato proprio a tuttobiciweb, questa mattina, di voler provare a fare la corsa.
15:31
Ed ecco l'attacco di Mikel Landa.
15:29
Ed ecco che ricomincia la salita di Ville di Monte Tiffi.
15:27
A 15 dal traguardo, il gruppo riassorbe Bagioli e Velasco e torna compatto.
15:21
17 km al traguardo, 25 secondi per i due nuovi attaccanti ma la Mitchelton non sembra intenzionata a lasciare spazio.
15:18
Esce dal gruppo anche Simone Velasco della Neri Sottoli che si accoda a Nicola Bagioli.
15:17
Proprio in prossimità del passaggio allunga Nicola Bagioli della Nippo Fantini che transita con 13 secondi di vantaggio sul gruppo.
15:14
Ci avviciniamo all'ultimo passaggio da Sogliano al Rubicone.
15:08
25 chilometri alla conclusione, un gruppo di 80 unità si giocherà il successo di tappa.
15:05
Gruppo allungatissimo in discesa, sempre controllato dagli uomini della Mitchelton Scott.
15:04
Mancano meno di 30 chilometri la traguardo e c'è ancora un passaggio sulla salita di Ville di Monte Tiffi da affrontare.
15:03
I passaggi al secondo GPM: 1 Badilatti (Israel), 2 Schultz (Mitchelton), 3 Bookwalter (Mitchelton)
15:00
Intanto sulle ruote di Fernandez prova ad uscire anche lo svizzero Badilatti.
14:59
Nuovo cambio di situazione e gruppo praticamente compatto.
14:56
Dal gruppo scatta Ruben Fernandez della Movistar mentre tra gli attaccanti cede Molly.
14:54
La strada comincia nuovamente a salire verso il GPM.
14:51
Superato il cartello dei 40 km alla conclusione.
14:49
Il vantaggio di Visconti si riduce a 35" mentre tra gli inseguitori hanno perso contatto Mosca e Ocampo. Ma il gruppo è sempre più vicino.
14:43
Km 97 di gara, passaggio da Sogliano al Rubicone: Visconti ha 53 secondi sui primi inseguitori e 1'33" sul gruppo, sempre guidato dalla Mitchelton Scott della maglia azzurra Robert Stannard.
14:38
Molly viene raggiunto ora da Bjerg, Covili, Dunbar, Molly Mosca e Ocampo.
14:34
Sale il vantaggio di Giovanni Visconti che ora ha 1'15" su Molly.
14:31
IMMAGINI. Grazie alla produzione di PMG Sport, ricordiamo che alle 17 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini della tappa odierna.
14:29
Ricordiamo che la salita di Ville di Monte Tiffi sarà affrontata altre due volte con l'ultimo Gpm a meno di 9 km dal traguardo.
14:28
A seguire Dunbar con un ritardo di 1'25", il terzetto di Bjerg, Cano e Covilia 1'35", Vacek a 2 minuti e il gruppo a 2'16".
14:27
Al Gpm Visconti è transitato con 40 secondi su Molly, un minuto su Ocampo, 1'12 su Mosca e Evtushenko.
14:22
Intanto in salita scattano Covili, Bjerg e Cano che si portano sulle tracce di Dunbar.
14:19
Il gruppo è cronometrato a 2'12" dal battistrada.
14:15
Dal gruppo intanto evade Eddie Dunbar della Sky.
14:12
80 km percorsi, Visconti ha 12" di vantaggio su Mosca e su Evtushenko.
14:10
La salita di Ville di Monte Tiffi manda all'aria il plotoncino degli attaccanti e resta al comando il solo Giovanni Visconti.
14:06
Scende a 1'30" il vantaggio degli attaccanti.
14:00
La media dopo le prime due ore di corsa è di 36,650 kmh.
13:59
Cala nettamente il vantaggio degli attaccanti: 2'03" l'ultimo rilevamento.
13:58
Ci avviciniamo al primo passaggio da Sogliano al Rubicone e la Mitchelton Scott intensifica il suo lavoro in testa al gruppo.
13:56
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Alexander Evtushenko (Gazprom Rusvelo), Clément Russo (Arkéa Samsic), Giovanni Visconti (Neri Sottoli Selle Italia), Victor Ocampo (Coldeportes Strongman), Kenny Molly (Wallonie Bruxelles) e Jacopo Mosca della Nazionale Italiana.
13:37
Km 62 di corsa, siamo in fondo alla discesa di Torriana e il vantaggio dei sei attaccanti è di 3'32".
13:25
A situazione nuovamente stabilizzata, allunghiamo in testa al gruppo per il nostro rifornimento.
13:21
IMMAGINI. Grazie alla produzione di PMG Sport, ricordiamo che alle 17 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini della tappa odierna.
13:18
50 i chilometri percorsi finora dagli attaccanti che continuano ad avere un vantaggio di tre minuti sul gruppo.
13:06
Il gruppo transita al Gpm con un ritardo di 2'50".
13:03
Al Gpm di San Marino, passano nell'ordine Visconti, Mosca e Evtushenko.
12:58
Siamo a Fiorentino, km 38 di corsa e il vantaggio dei battistrada si mantiene sui 3'10".
12:55
I contrattaccanti si arrendono e si rialzano, il grupoi li riassorbe velocemente.
12:54
Celano rientra sui colombiani, rimasti in tre visto che Hernandez si è rialzato. Ma il gruppo ha accelerato e si sta avvicinando a forte andatura.
12:49
Scatta anche Danilo Celano della Amore&Vita e cerca di riportarsi sui corridori colombiani.
12:45
Attacco di squadra della Coldeportes Strongman: Eduardo Estrada, Brayan Hernandez, Oscar Quiroz e William Muñoz si lanciano all'inseguimento dei fuggitivi dove c'è già il loro compagno Ocampo.
12:41
La corsa entra nel territorio della Repubblica di San Marino, 3'10" per i battistrada.
12:27
Siamo a Ospedaletto, km 21 di corsa, e i figgitivi hanno un vantaggio di tre minuti.
12:19
Il gruppo ha decisamente rallentato e i battistrada hanno ora due minuti di vantaggio al km 15, quando ci dirigiamo verso Osteria del Fiume.
12:18
Alle spalle di Evtushenko si è formato un gruppetto con Clément Russo (Arkéa Samsic), Giovanni Visconti (Neri Sottoli Selle Italia), Victor Ocampo (Coldeportes Strongman), Kenny Molly (Wallonie Bruxelles) e Jacopo Mosca della Nazionale Italiana.
12:14
La corsa è arrivata a Coriano e il battistrada ha ancora una decina di secondi di vantaggio.
12:10
IMMAGINI. Grazie alla produzione di PMG Sport, ricordiamo che alle 17 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini della tappa odierna.
12:09
Belletti e Mosca, che erano all'attacco, si rialzano e in avanscoperta resta il solo Evtushenko della Gazprom Rusvelo con un leggero vantaggio.
12:07
Partenza di tappa ad altissima velocità, il gruppo non ha ancora concesso via libera ad alcun attacco.
12:04
PARTITI!. E subito ci sono degli attacchi.
12:00
Bella giornata di sole sulle strade della Romagna quando sta per essere dato il via alla seconda tappa.
11:55
Intanto un "buon lavoro" agli amici di Radiocorsa e al team Gs Emilia guidato da Adriano Amici.
11:50
Sono 140 i chilometri da percorrere in una frazione impegnativa, caratterizzata dalla triplice ascensione al Gpm di Ville di Monte Tiffi.
11:45
Il gruppo si forma e comincia a muoversi per raggiungere il km 0. Il via è previsto per le 12.
11:40
In pieno svolgimento le operazioni di foglio firma.
11:35
Dopo la giornata inaugurale, la corsa riparte con il giovane australiano Robert Stannard in maglia azzurra e propone una tappa che da sempre emette verdetti importanti per la classifica finale.
11:34
Buongiorno amici e ben trovati da Riccione: siamo pronti a raccontarvi la seconda tappa della Coppi&Bartali, la Riccione-Sogliano al Rubicone di 140 km.
11:33
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024