IMMAGINI. Grazie alla produzione di PMG Sport, ricordiamo che alle 18 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini delle due semitappe odierne.
11:40
Grazie per averci seguito, vi diamo appuntamento alle 15.15 per il racconto della cronosquadre che completerà questa prima giornata.
11:37
Quarto posto per Matteo Malucelli, quinto per Robert Stannard e sesto per Luca Pacioni.
11:36
Secondo posto per Riccardo Stacchiotti della Giotti Victoria e terzo per Manuel Belletti della Androni Sidermec.
11:34
Il lettone della Wallonie Bruxelles è sbucato a sorpresa e ha preceduto tutti sul traguardo di Gatteo.
11:33
VITTORIA DI EMILS LIEPINS.
11:30
La volata è lanciata...
11:30
ULTIMO CHILOMETRO!
11:25
Cinque chilometri alla conclusione, i vari team cominciano le grandi manovre per la volata.
11:20
Ultimo passaggio sul traguardo, suona la campana. La velocità è elevatissima.
11:17
Alle sue spalle Cattaneo e Gavazzi sono i primi a lanciarsi in discesa.
11:17
Israel Academy in testa al gruppo.
11:12
Ripreso Cresta, è Craddock a passare per primo al Gpm.
11:08
Eccoci all'inizio della terza salita di Longiano.
11:01
Nuovo rilevamento, resta poco più di un minuto al battistrada.
10:58
IMMAGINI. Grazie alla produzione di PMG Sport, ricordiamo che alle 18 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini delle due semitappe odierne.
10:51
Scende sotto i 2' il margine del battistrada, che sta affrontando per la seconda volta la salita di Longiano.
10:48
Rientrano in gruppo dopo un'altra caduta, senza conseguenze, Eduardo Estrada (Coldeportas) e Davide Ferrari (Beltrami-TSA).
10:45
Il Gs Emilia è sempre stato sensibile al tema sicurezza. A questo riguardo, se non lo avete ancora fatto vi invitiamo a firmare la petizione #SiamoSullaStessaStrada su change.org/SiamoSullaStessaStrada.
10:44
Sui cartelli e tutto il materiale informativo della corsa spicca il logo del metro e mezzo promosso dall'Assocorridori.
10:39
A impegnarsi nell'inseguimento sono sempre Sky e Androni.
10:36
Al km 55 il fuggitivo mantiene un vantaggio di 2’30” sul gruppo.
10:33
Al GPM Golas (Sky) transita in seconda posizione, Frapporti (Androni) in terza.
10:32
Crista completa la prima delle tre scalate della salita di Longiano con 2'34" sul gruppo.
10:28
Caduta di Matteo Bellia della Biesse Carrera, Davide Botta del Team Colpack e Wilson Pena della Beltrami-TSA. Tutti e tre ripartono senza evidenziare particolari problemi.
10:21
Sono molto attivi in testa al gruppo anche gli uomini della Androni Sidermec.
10:17
44,200 km/h è la media della prima ora di gara.
10:14
Il margine di Crista scende sotto i tre minuti. 40 km percorsi.
10:11
Tra una decina di chilometri comincerà la salita che i corridori dovranno affrontare tre volte.
10:08
Sempre la Sky attiva in testa al gruppo: aspettiamoci scintille sulla salita di Longiano.
10:04
Superato il cartello dei primi 30 chilometri di corsa: cala a 3'10" il vantaggio di Cresta.
10:03
IMMAGINI. Grazie alla produzione di PMG Sport, ricordiamo che alle 18 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini delle due semitappe odierne.
10:00
Particolarmente motivati per la frazione odierna due velocisti che corrono in casa: Manuel Belletti e Matteo Malucelli, entrambi pupilli di patron Pino Buda.
09:57
Vantaggio stabilizzato per il battistrada (3'38") e corsa che presumibilmente entrerà nel vivo quando ci saranno i passaggi sulla salita di Longiano, dove è facile prevedere attacchi.
09:54
Annotazione meteorologica: sole sulle strade di Romagna anche se la temperatura dell'aria, in virtù anche della partenza molto mattutina, è decisamente fresca.
09:51
In testa al gruppo, in posizione di controllo, le maglie della Sky e della Androni Sidermec.
09:42
Come prevedibile, l'azione di Craddock dura davvero poco. Siamo al km 18 e il gruppo lo riassorbe.
09:39
Il vantaggio del rumeno Crista tocca i 3'30". Dal plotone intanto esce al suo inseguimento Lawson Craddock della EF Education First.
09:33
Il nuovo rilevamento dice 2'28" di vantaggio per Crista: è evidente che l'attacco di un solo corridore non preoccupa il gruppo.
09:24
Il primo attacco è di Daniel Crista, rumeno della Giotti Victoria. Al km 9 ha 1'40" di vantaggio sul gruppo.
09:14
Buon compleanno al vincitore dello scorso anno, da oggi in gara con il numero 1: Diego Rosa fa cifra tonda e compie 30 anni.
09:11
NON PARTITO. Non ha preso il via Michele Gazzoli che avrebbe dovuto difendere i colori della Nazionale Italiana.
09:11
Patron Pino Buda, il signor Sidermec, è già pronto a far da starter per questa prima frazione. PARTITI.
09:10
Gruppo già in movimento che sta raggiungendo il km 0.
09:09
Ricordiamo che al via abbiamo 5 formazioni WorldTour, 11 team Professional, 8 squadre Continental e la Nazionale Italiana.
09:08
Nel pomeriggio, con partenza alle 15.30, i corridori saranno impegnati con la cronometro a squadre da Gatteo a Mare fino a Gatteo.
09:07
Praticamente ultimate le operazioni di foglio firma, il via ufficiale è previsto per le 9.15
09:06
CICLISMO CUP. La Settimana Coppi&Bartali fa parte del calendario della Ciclismo Cup: ricordiamo che la classifica è guidata - dopo le prime due prove - dalal Neri Sottoli con 156 punti davanti alal Androni Sidermec con 128, alla Nippo Fantini con 72 e alla Bardiani CSF con 28.
09:05
IMMAGINI. Grazie alla produzione di PMG Sport, ricordiamo che alle 18 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini delle due semitappe odierne.
09:04
Prima della partenza un doveroso saluto e un "buon lavoro" ad Adriano Amici e a tutto il Gs Emilia che organizza questa prova.
09:03
A caratterizzare la frazione, la tripla scalata della salita di Longiano, l'ultima delle quali a 17 chilometri dalla conclusione.
09:02
Come ormai da tradizione si comincia con una frazione in linea di 97,8 km con partenza e arrivo a Gatteo.
09:01
Buongiorno a tutti e ben trovati. Siamo in postazione di buon mattino per raccontarvi la semitappa di apertura della Settimana Coppi&Bartali.
09:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...
Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...
Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...
Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.