TRE VALLI VARESINE. SORPRESA SKUJINS
Nuovo finale per la classica che fetsggia l'edizione numero 98
Copyright © TBW
16:56
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb per tutte le novità e appuntamento a domani per la diretta della Milano-Torino.
16:48
Il lettone della Trek Segafredo brucia allo sprint Pinot, Buchmann e Woods.
16:48
SORPRESISSIMA SKUIJNS.
16:47
ULTIMO CHILOMETRO.
16:46
Woods e Uran cercano l'azione in coppia, li marca Pinot.
16:44
Anche Kennaugh, Skuijns, Keldermann e Frank rientrano su Uran: sette uomini al comando.
16:42
Uran solo al comando, al suo inseguimento Pinot marcato da Woods.
16:41
Grandissima accelerazione di Rigoberto Uran che si riporta sui battistrada.
16:39
Power va e fa il vuoto.
16:37
Ora rilancia Keldermann.
16:36
Nel gruppo di testa ci prova Robert Power.
16:35
Accelerano tutti, battistrada e inseguitori.
16:33
Ricomincia la salita di Calcinate.
16:32
Boivin e Sanchez hanno 13 secondi di ritardo dai battistrada.
16:29
Discesa verso il Lago di Varese.
16:28
Prova ad uscire il canadese Boivin.
16:26
15 secondi di vantaggio per il plotoncino.
16:25
Alunga Uran, lo marca Valverde.
16:21
Si forma un plotoncino di dieci corridori al comando.
16:19
Si susseguono gli scatti alle spalle dei tre, situazione ancora apertissima.
16:18
Ultimo passaggio sul traguardo, 21 chilometri alla conclusione.
16:17
Escono dal gruppo tre uomini: Matthais Frank,Toms Skujins e Robert Power.
16:13
Gruppo allungatissimo mentre è finita la salita e si torna verso Varese.
16:12
Nel cuore di Casciago accelerazione di Conci.
16:10
Il gruppo torna praticamente compatto.
16:09
Finita la prima parte della salita.
16:04
Comincia la salita da Montonate verso Morosolo e Casciago.
16:03
Vincent ha perso terreno dal gruppo di testa,
16:02
Ora è Simon Clarke a guidare il gruppo.
15:58
Gruppo a 40".
15:49
Cominciano ora i due giri lunghi, siamo a 42 chilometri dalla conclusione.
15:47
Poco prima del passaggio a Varese, il gruppo riprende Totò e Tonelli.
15:46
Intanto Tonelli e Toto hanno perso contatto.
15:45
Reichenbach rientra e poco dopo lo fanno anche Sanchez e Kudus.
15:43
È Dombrowski della EF Drapac e tirare il gruppo all'inseguimento.
15:40
In testa ci sono Majka, De Tier, Bagioli, Visconti, Ciccone, Storer, Vincent, Tonelli, Totò, Latour e Pedrero.
15:40
21" il ritardo di Reichenbach, Kudus e Sanchez.
15:35
Scatta Luis Leon Sanchez che tenta di rientrare sugli attacacnti.
15:33
Nuovo passaggio sul Montello, velocità sempre molto alta.
15:32
Siamo a 54 chilometri dalla conclusione.
15:31
Quattrordici uomini al comando, tra loro ci sono Visconti, Buchmann e il giovane Bagioli.
15:25
Gli 11 si avvicinano agli uomini di testa, ma dietro di loro il gruppo è poco distante.
15:24
Gruppo che si sta letteralmente spezzettando. Tra i cinque, un paio di corridori perdono contatto, al loro inseguimento 11 corridori, poi altri atleti ancora.
15:21
Nove corridori accelerano in testa.
15:19
Bora attivissima, il distacco del gruppo scende a soli 50".
15:16
Ripresi i tre contrattaccanti.
15:14
Scende a 1'35" il distacco del gruppo quando restano da affrontare due giri piccoli e due grandi.
15:10
Vincenzo Albanese (Bardiani CSF), Colin Stussi (A&V Prodir) e Michael Gogl (Trek Segafredo) tentano l'allungo in testa al gruppo.
15:06
Nuovo passaggio sulla salita del Montello. Per fortuna la corsa si svolge in una splendida giornata di sole mentre per domani alla Milano-Torino è attesa la pioggia.
15:01
Astana e Movistar sempre le più attive in testa al gruppo, ripreso intanto Celano.
14:56
Radiocorsa comunica che dopo tre ore la media è di 41,330 kmh.
14:53
Nuovo passaggio sul traguardo, Celano insegue con 2' di ritardo, il gruppo è a 2'35".
14:51
Da segnalare una brutta caduta in discesa per un atleta della Bora: è Poljanski, trasportato all'Ospedale di Circolo per accertamenti.
14:50
I battistrada hanno aumentato il loro ritmo e sono tornati a guadagnare sia su Celano che sul gruppo.
14:44
Bella l'azione di Celano che pedala con 40" sul gruppo e con un ritardo di 1'50" dagli attaccanti.
14:39
Anche Nibali comincia a muovere i suoi uomini.
14:39
Vantaggio dei cinque battistrada ormai in picchiata: 2'35".
14:38
Il primo uomo che cerca di uscire dal gruppo è Danilo Celano della Caja Rural.
14:38
Si ritira Tanel Kangert, ma la Astana continua a lavorare e in testa al gruppo arriva anche la Movistar.
14:34
3'14" il nuovo rilevamento: la rimonta del gruppo è implacabile.
14:32
Concluso il secondo giro. Ne restano quattro corti prima dei due lunghi con la salita di Calcinate.
14:31
Sono diverse le formazioni che hanno messo un loro uomo in testa al gruppo, i capitani non vogliono farsi sorprendere nel tortuoso circuito cittadino.
14:30
Scende ancora il vantaggio dei fuggitivi: 3'30".
14:27
Siamo a 90 km dalla conclusione: ricordiamo che all'attacco abbiamo Matteo Bono della UAE Emirates, Paolo Totò della Sangemini MGKVis, Edoardo Zardini della Wilier Selle Italia, Michael Storer dell Sunweb e Alessandro Tonelli della Bardiani CSF.
14:27
RICORDATE! Alle 15.15 potrete vedere, se lo vorrrete, le immagini in diretta della corsa, sempre su questa pagina.
14:26
Aumenta ancora l'andatura del gruppo che si porta a 3'50".
14:21
4'03" l'ultimo rilevamento quando siamo vicini al giro di boa di metà gara.
14:20
Concluso il primo giro, c'è la Astana in testa al gruppo a tirare.
14:12
43,500 kmh la media dopo due ore di corsa.
14:05
Completato il primo giro, distacco che continua ad oscillare tra i quattro e i cinque minuti, segno che il gruppo ha rallentato la sua andatura.
13:49
4'20" il nuovo rilevamento di radiocorsa con il ppassaggio dal centro di varese.
13:47
Il gruppo sta recuperando ad altissima velocità e il distacco scende sotto i cinque minuti.
13:36
Mentre la corsa si prepara al primo passaggio sotto il traguardo di Via Sacco, ne approfittiamo per il nostro rifornimento.
13:35
Rilevamento al cartello dei 70 km, siamo alla frazione della Rasa: 6'05" il ritardo del gruppo.
13:28
L'andatura in gruppo è cresciuta e il distacco cala a 6'55" quando ormai ci avviciniamo a Varese.
13:23
Sono la Astana, la Gazprom e la Israel Academy le prime formazioni ad organizzare l'inseguimento ai battistrada.
13:16
Per finire i corridori affronteranno due giri lunghi di 21 chlometri che, oltre a quella del Montello, proporranno anche la salita che porta da Calcinate del Pesce a Morosolo con tratti che superano il 10% di pendenza media.
13:14
Tra meno di 20 km il gruppo transiterà la prima volta da Varese: qui affronterà 6 giri cel circuito breve (2 km) che comprende la salita del Montello con discesa davanti allo Stadio Franco Ossola.
13:13
Aggiornamento cronometrico al km 60: 8'40" il ritardo del gruppo.
13:12
I battistrada sono ora sulla salita che porta ad Orino e poi affronteranno la Motta Rossa, tradizionali palestre di sfida per gli amatori varesini.
13:07
BINDA. Stiamo arrivando sulle strade percorse dal Trofeo Binda femminile, cogliamo l'occasione per mandare un saluto a Mario Minervino e a tutti gli uomini della Cycling Sport Promotion.
13:06
È salito sopra i sette minuti il vantaggio dei cinque uomini all'attacco.
13:01
RISULTATI. Invece in Cina, al Taihu Lake, da registrare il secondo successo consecutivo del colombiano Molano che il prossimo anno debutterà nel WorldTour con la maglia della UAE.
13:00
RISULTATI. Applausi per la Quick Step che raggiunge quota 70 successi stagionali grazie allo spunto vincente di Maximiliano Richeze nella prima tappa del Giro di Turchia.
12:57
Battistrada a Besozzo, percorsi i primi 50 chilometri di corsa.
12:53
Superato anche il Lago di Comabbio, ora la corsa comincia a risalire verso Nord per andare ad incontrare il Parco del Campo dei Fiori.
12:47
Radiocorsa segnala il passaggio dei battistrada al km 40, siamo a Ternate. Il gruppo si è rialzato e finalmente la fuga prende il largo.
12:44
Il gruppo non si è ancora calmato, nuova accelerazione e quindi i due contrattaccanti vengono ripresi.
12:39
All'inseguimento sono usciti Alvaro Cuadros della Caja Rural ed Evgeny Kobernyak della Gazprom Rusvelo.
12:39
All'attacco abbiamo Matteo Bono della UAE Emirates, Paolo Totò della Sangemini MGKVis, Edoardo Zardini della Wilier Selle Italia, Michael Storer dell Sunweb e Alessandro Tonelli della Bardiani CSF. Il gruppo è a 50 secondi e stavolta possiamo parlare di fuga.
12:38
Siamo a Casale Litta, 35 chilometri percorsi.
12:36
Nuovo allungo, sono in cinque gli attaccanti.
12:32
Poca gloria per loro, ripresi nel volgere di pochi istanti.
12:31
I quattro attaccanti sono Bou della Nippo Fantini, Tonelli della Bardiani CSF, Kamna della Sunweb e Mas della caja Rural.
12:29
Si forma un quartetto al comando, è ancora presto per parlare di vera fuga.
12:25
Andatura sempre molto elevata, stiamo per arrivare al Lago di cui percorreremo la sponda sud.
12:22
CICLISMO CUP. Ricordiamo che la Tre Valli Varesine è la sedicesima prova della Ciclismo Cup, la cui graduatoria è nettamente guiodata dalla Androni Sidermec.
12:21
Ef Drapac, A&V Prodir e D'Amico Utensilnord sono i team più attivi nella ricerca della fuga.
12:18
Il gruppo è sempre allungatissimo mentre si lascia la Varesina per dirigersi verso il Lago di Varese: percorsi i primo 20 km.
12:14
Per la cronaca, sono quattro i varesini in corsa: Ravasi della UAE, Alafaci della Trek Segafredo, Santaromita della Nippo Fantini e Rinaldi della Wilier Selle Italia.
12:13
Il gruppo non ha ancora deciso di concedere il via libera a nessuno.
12:12
Superata Tradate, la corsa si dirige ora verso Venegono Inferiore e poi la splendida Castiglione Olona.
12:10
Tre i corridori al via che hanno già vinto la Tre Valli: Nibali, Geniez e Albasini.
12:08
Partenza veloce, diversi tentativi di fuga ma al momento il gruppo rimane compatto, anche se allungatissimo.
12:06
Sono 167 i corridori in gara, non ha preso il via il n. 231 Luca Colnaghi della Sangemini.
12:05
RICORDATE! Alle 15.15 potrete vedere, se lo vorrrete, le immagini in diretta della corsa, sempre su questa pagina.
12:04
Nei primi chilometri ci sarà uno "sconfinamento" nella provincia di Como prima di imboccare definitivamente la Varesina.
12:01
PARTITI!
11:57
Gruppo che comincia a muoversi con qualche minuto di anticipo grazie al fatto che le operazioni di partenza si sono svolte molto rapidamente.
11:43
Si stanno per concludere le operazioni di foglio firma nella piazza centrale di Saronno.
11:34
Un'emozione in più per gli appassionati: oggi fa il suo esordio in gara Alejandro Valverde con la maglia di campione del mondo.
11:33
Sono 197 i chilometri da percorrere per andare da Saronno a Varese con un finale ridisegnato rispetto agli ultimi anni: il doppio passaggio sulla salita di Calcinate sarà decisivo per gli esiti della corsa.
11:32
Oggi si disputa la 98a edizione della Tre Valli Varesine, classica che chiude dil Trittico Lombardo e ancticipa il Trittico d'Autunno firmato da Rcs Sport.
11:31
Buongiorno amici e ben trovati, prosegue a spron battuto il grande autunno del ciclismo in Italia.
11:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024